Correzioni a tutti i possibili errori del PC gratis
Aggiornato il:
Riepilogo di tutti gli errori che possono esserci su un PC e di come correggerli gratis, manualmente, senza pagare programmi o tecnici

Gli errori capitano e sono anche frequenti, perchè sono tante le persone inesperte che lo utilizzano, perchè i bug nei software non mancano mai e poi perchè Windows, al contrario del Mac, è un sistema che può essere installato su qualsiasi computer, con diversi pezzi e componenti hardware. Quello che può invece essere criticato a Microsoft è che tanta facilità d'uso fa diventare difficile la risoluzione dei problemi, visto che gli strumenti per fare correzioni, se ci sono, sono spesso nascosti o difficili da capire.
I soliti errori di un PC sono quelli quotidiani che possono capitare a molte persone ogni giorno, che vedono il loro computer andare improvvisamente più lento, che vedono messaggi di errore o anomalie particolari come i video che non si vedono, l'audio che non si sente, il cd che non funziona, le penne usb che non vengono riconosciute, il disco che fa rumori strani e cosi via.
In questo articolo facciamo quindi un riepilogo delle correzioni manuali a tutti i possibili errori del PC Windows 11, Windows 10 o versioni precedenti (diciamo quasi tutti... ), alla portata e gratis per tutti.
LEGGI ANCHE: Errori su Windows: come riparare il sistema
1) Errori internet
I problemi relativi a internet sono i più vari e in questo blog ne abbiamo esaminati davvero molti.
Per esempio, può darsi che sia necessario correggere errori di configurazione per la connessione wifi e il router.
In alcuni casi è possibile ripristinare la connessione manualmente se il pc non si collega.
Può darsi anche che sia necessario fare il reset del browser (Chrome, Firefox o Edge) per correggere errori, crash, malfunzionamenti o anche se compare troppa pubblicità.
2) Errori sicurezza e malware.
C'è un'intera sezione di sicurezza che parla di malware, virus e di come prevenirli e curarli su ogni PC.
Non mi dilungo quindi sulla questione; basti solo sapere che è (quasi) sempre possibile rimuovere virus e malware sul PC gratis, senza pagare nessun tecnico.
Tra gli errori di sicurezza di un PC Windows, uno solito e fastidioso è quello del controllo utente UAC che blocca molte operazioni semplici e impedisce di installare programmi.
Come visto in un altro articolo, UAC può essere limitato oppure disattivato completamente (sconsigliatissimo).
3) Il PC si blocca o è molto lento
A volte il pc si blocca con clessidra o con pallino blu che gira e no si capisce cosa sta "pensando" di fare.
Per esempio, può darsi che rallenti molto quando si apre una cartella con molti file (vedi qui come aprire le cartelle di Windows più veloce) oppure può darsi che sia lento il menu contestuale di opzioni che compare premendo il tasto destro su una icona o sul vuoto.
In questo caso è possibile disabilitare le voci inutili dai menu Windows per renderli più veloci.
In altri articoli è stato invece affrontato il problema dei blocchi di Windows, spiegando come:
- Risolvere problemi di Windows: freeze e blocchi casuali e frequenti
- Analizzare i crash di Windows
4) Errori di aggiornamento PC
Un tipo di avviso che può dar fastidio su ogni PC è quello di Windows Update che richiede di riavviare il computer in continuazione dopo un aggiornamento automatico.
Abbiamo quindi visto come disattivare per sempre questi avvisi di riavvio automatico dopo un aggiornamento.
In altri due articoli abbiamo anche parlato di come risolvere errori Windows Update quando il sistema non si aggiorna e di come installare aggiornamenti Windows
5) L'audio non si sente, i video non si vedono
Su questo ho scritto una guida precisa con tutte le possibili correzioni ai problemi Audio e Video su PC Windows.
6) Errori di scrittura e problemi con la tastiera
Se si parla di errori di ortografia nei testi questi possono essere corretti automaticamente in Word, in Chrome e su ogni altro programma di scrittura con il correttore ortografico per PC Tinyspell.
Se invece si parla di errori nella tastiera, che non risponde bene come si vorrebbe, abbiamo visto, in un altro articolo, come risolvere gli errori con la tastiera più comuni sul pc
7) Compatibilità software e installazione programmi
Su Windows 10 e Windows 11, può capitare che, quando si installa un programma nuovo, appaia un avviso su software non compatibile.
Si può quindi disabilitare il servizio di risoluzione problemi compatibilità programmi. (andare in Start --> esegui --> Services.msc oppure Start --> Programmi --> Strumenti di amministrazione --> Servizi) e fermare il relativo servizio).
Oppure, meglio soprattutto in Windows 10 e Windows 11, premere col tasto destro sull'icona del programma, andare nelle proprietà e, nella scheda Compatibilità, premere il tasto di risoluzione dei problemi oppure provare con la compatibilità per Windows XP se è un software vecchio.
In un altro articolo è invece spiegato come risolvere errori di Windows Installer, di installazione e disinstallazione dei programmi
8) PC che non si avvia, rimane con schermo nero o non si accende
Questo è il peggiore degli errori di un PC quindi abbiamo fornito diverse guide oltre a quelle segnalate nel punto 3 di questo post riassuntivo.
Si può quindi usare il registro eventi per analizzare i problemi di Windows, usare MSConfig per fare un avvio pulito e scoprire errori di software esterni, come risolvere l'errore con schermo nero all'avvio del PC.
In generale, abbiamo raccolto tutti i possibili errori di un computer che si blocca o si ferma all'avvio.
9) Errori con l'hard disk, con i file corrotti o non trovati e con le chiavi di registro
Si possono risolvere errori con l'hard disk usando lo scandisk, solito tool presente in ogni versione di Windows.
Siccome il disco è il componente del computer più fragile, si può anche fare un controllo di integrità e prestazioni dell'hard disk con programmi esterni.
Per i vari errori che possono essere segnalati da Windows nelle operazioni sui file abbiamo visto alcune guide risolutive:
- Risolvere errori di DLL mancanti o file di sistema non presenti
- Soluzione "file non trovato o corrotto" se Windows non funziona: SFC
- Riparare file danneggiati e corrotti che non si aprono più
- Ripristino file e impostazioni di sistema dopo un virus o malware
- recuperare file cancellati su PC
- Correggere errori e migliorare le prestazioni su Windows dalle chiavi di registro
- Trovare soluzioni a errori Windows con avvio diagnostico
Come detto all'inizio, di errori su un PC possono verificarsene molti e diversi, alcuni stupidi e facili da risolvere, altri invece molto meno comprensibili e misteriosi nelle cause.
Se non si sa cosa fare e non si riesce a capire cosa c'è che non va, ci sono dei programmi automatici che analizzano i problemi e degli strumenti che provano a risolverli in modo semi-automatico.
Abbiamo parlato di questi in due articoli:
- Strumenti automatici per correggere errori inclusi in Windows 10 e Windows 11
- Programmi per risolvere errori del computer velocemente
Ovviamente, con Windows, Mac o qualsiasi altro computer, è sempre possibile ripristinare la configurazione di sistema se il PC oggi non funziona e risolvere così ogni misterioso problema, sperando non si ripresenti.
LEGGI ADESSO: Perchè Windows si blocca e come prevenire errori di sistema
Se avete altri noiosi problemi, che non sono errori ma che gradite risolvere lo stesso perchè danno fastidio, fate sapere!
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy