Tastiera impazzita e tasti del PC che non funzionano, cosa fare
Succede anche ai migliori di premere qualche combinazione di tasti, senza accorgersi o per errore, e ritrovarsi con la tastiera impazzita ed il computer a fare operazioni strane e non volute. Questo problema si verifica regolarmente quando un bambino mette le mani sulla tastiera e preme tasti a caso, attivando funzioni di cui nemmeno si sapeva l'esistenza. Fino a che non si incontra uno di questi problemi, infatti, non si sa bene cosa fare per risolverli e la prima cosa che viene in mente è "sarà colpa di un virus?".Se i tasti non funzionano correttamente, nel 99% dei casi un virus non centra nulla, la colpa è semplicemente di speciali combinazioni di tasti che, su Windows, attivano specifici comportamenti che possono sembrare anomali come, ad esempio, lo schermo ribaltato, oppure il fatto che non funzionano i numeri o che i vari tasti dei simboli sono tutti scombinati.
Vediamo allora gli errori più comuni che si fanno con la tastiera e come risolverli.
LEGGI ANCHE: Come riparare i tasti della tastiera (PC Windows)
Controlla Subito il Problema
Per capire cosa non va, apri un editor di testo come Blocco Note e digita lentamente, osservando se i caratteri appaiono con ritardo, si mescolano o mancano del tutto. Per un controllo più preciso, KeyboardTester mostra una tastiera virtuale: ogni tasto premuto si illumina, rivelando subito se qualcosa è bloccato o non risponde. Se il guaio si presenta solo in programmi specifici, come Word o Chrome, potrebbe essere una scorciatoia attivata per sbaglio: verifica nelle impostazioni dell’app sotto “Tasti rapidi” o “Comandi”.
Lettere che Scompaiono: Colpa della Sovrascrittura
Quando un carattere digitato cancella quello successivo, come se il testo venisse “mangiato”, è attiva la modalità sovrascrittura, spesso innescata dal tasto Insert. In programmi come Microsoft Word, vai su File > Opzioni > Avanzate e deseleziona “Usa il tasto Insert per controllare la modalità sovrascrittura”. Questo riporta la digitazione al normale inserimento.
Su macOS, in app come Pages, la modalità sovrascrittura si disattiva nelle preferenze di testo o premendo di nuovo Insert, se la tastiera lo supporta. In alternativa, usa un tasto rimappato come Esc per uscire dalla modalità.
Password Sbagliate: Il Layout Tastiera è Errato
Se i tasti sembrano giusti ma i simboli escono diversi, bloccando login o scrittura, il problema è un layout tastiera impostato su una lingua sbagliata, come inglese o francese. Su Windows, apri Impostazioni > Ora e lingua > Lingua e area geografica, seleziona il layout italiano (ITA) come predefinito e rimuovi eventuali layout extra. Su macOS, vai su Preferenze di Sistema > Tastiera > Sorgenti di input, scegli “Italiano” e elimina altre opzioni. Un test in un editor semplice conferma che i simboli sono tornati al posto giusto.
Tastierino Numerico che Non Scrive: Num Lock Disattivato
Il tastierino numerico sulla destra produce frecce o niente? Premi Num Lock: un LED sulla tastiera si accende, segnalando che le cifre sono attive. Se non funziona, su Windows verifica in Impostazioni > Accessibilità > Tastiera che l’opzione “Tasti mouse” sia disattivata, perché può interferire. Sui laptop, usa la combinazione Fn + Num Lock o un tasto funzione simile (controlla i simboli sulla tastiera).
Simboli Sbagliati o Caratteri Confusi
Se una chiocciola (@) diventa una parentesi o un altro simbolo, il layout tastiera è fuori fase. Controlla in Impostazioni > Ora e lingua > Tastiera su Windows o Preferenze > Tastiera su macOS, e assicurati che sia selezionato “Italiano”. Prova a digitare in un editor base per confermare. Se il problema persiste, aggiorna i driver (i software che fanno comunicare tastiera e PC) da Gestione dispositivi su Windows o dal sito del produttore.
Zoom Involontario nelle Pagine Web
Le pagine web si ingrandiscono o rimpiccioliscono senza motivo? La causa è spesso la combinazione Ctrl + rotella del mouse o Ctrl + +/-. Premi Ctrl + 0 per riportare lo zoom al livello standard in browser come Chrome o Firefox. Se il problema è l’app Magnifier di Windows, che ingrandisce l’intero schermo, disattivala con Win + Esc. Per evitare tocchi accidentali, regola la sensibilità della rotella nelle impostazioni del mouse.
Frecce che Sbagliano in Excel
In Excel, le frecce muovono l’intero foglio invece di passare da una cella all’altra? È il tasto Scroll Lock attivo. Premi ScrLk (o Fn + ScrLk sui laptop) per disattivarlo. La barra di stato di Excel lo segnala con “Bloc Scorr” acceso. In alternativa, usa Alt + W, S, S per tornare alla navigazione normale tra celle.
Touchpad del Laptop che Non Risponde
Il touchpad smette di funzionare? Spesso è disattivato da una combinazione come Fn + F6 o Fn + F9 (controlla i simboli sui tasti funzione). Premi la combinazione corretta per riattivarlo. In alternativa, su Windows vai su Pannello di controllo > Mouse e abilita il touchpad. Se non appare, scarica i driver aggiornati dal sito del produttore.
Menu del Browser Scomparsi
Se il browser si espande a tutto schermo senza barre dei menu, è stato premuto F11. Premilo di nuovo per tornare alla vista normale. In browser come Chrome, sposta il cursore in alto per far riapparire la barra temporaneamente. Controlla le impostazioni del browser per evitare che le barre si nascondano automaticamente.
Caps Lock che Si Attiva da Solo
Il testo diventa tutto maiuscolo senza motivo, con il LED di Caps Lock che lampeggia? Potrebbe essere un tasto incastrato o un malfunzionamento temporaneo. Premi Caps Lock un paio di volte per sbloccarlo. Se non basta, pulisci sotto il tasto con aria compressa (PC spento). Su Windows, disattiva le notifiche di Caps Lock in Impostazioni > Accessibilità > Tastiera per evitare avvisi inutili. Un riavvio spesso risolve.
Ritardi o Lag nella Digitazione
I tasti rispondono con secondi di ritardo, specialmente su tastiere wireless? Controlla le batterie e riaccoppia il dispositivo via Bluetooth o USB (staccalo per 10 secondi e ricollegalo). Aggiorna i driver da Gestione dispositivi su Windows. Chiudi programmi pesanti che consumano risorse, come editor video, per liberare il sistema. Su macOS, verifica la connessione Bluetooth in Preferenze di Sistema > Bluetooth.
Tastiera Wireless che Si Disconnette
Una tastiera senza fili che smette di funzionare potrebbe avere un segnale debole. Avvicina il ricevitore USB al PC ed evita interferenze da router, telefoni cordless o microonde. Riaccoppia la tastiera da Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth su Windows o Preferenze > Bluetooth su macOS. Se il problema persiste, usa un cavo USB come soluzione temporanea.
Tasti Morti Dopo Standby o Aggiornamenti
Dopo la modalità sospensione o un aggiornamento, alcuni tasti smettono di funzionare? Su Windows, spegni il PC, stacca l’alimentazione per 30 secondi e riavvia. Su macOS, resetta l’SMC (System Management Controller, che gestisce hardware come la tastiera): tieni premuto il tasto di accensione per 10 secondi. Per i dispositivi Surface, stacca la cover e premi il tasto power per 20 secondi.
Tasti Permanenti: Il PC Sembra Impazzito
Impossibile selezionare più file, le finestre spariscono o il PC si blocca da solo? La causa sono i Tasti permanenti, una funzione di Windows pensata per chi usa la tastiera con una sola mano. Si attiva per errore premendo Maiusc cinque volte di seguito, spesso con un beep. Per disattivarla, premi di nuovo Maiusc cinque volte: un altro beep conferma lo spegnimento. In alternativa, su Windows vai su Impostazioni > Accessibilità > Tastiera e disattiva “Usa tasti permanenti”. Per istruzioni più dettagliate, consulta la guida su per disattivare filtro tasti e tasti permanenti su Navigaweb.
Altri Problemi Frequenti della Tastiera
- Input casuali dopo il risveglio? Su macOS, resetta l’SMC; su Windows, scollega la tastiera USB per 10 secondi.
- Driver obsoleti? Aggiornali da Gestione dispositivi o dal sito del produttore.
- Tasti incrostati? Pulisci con aria compressa e alcol isopropilico, con il PC spento.
- Bluetooth instabile? Riaccoppia il dispositivo e tienilo lontano da fonti Wi-Fi o cordless.
- Tasti rotti? Usa programmi come AutoHotkey o Sharpkeys per assegnare nuove funzioni ai tasti funzionanti.
Con questi accorgimenti, la tastiera torna a essere un alleato affidabile, senza bisogno di corse al negozio o chiamate al tecnico.
Può essere utile allora sapere anche:- Le principali combinazioni di tasti e scorciatoie per Windows
- Usi principali dei tasti funzione su Windows, F1, F2, F3... F12
- Scegliere la funzione dei tasti Fn sui portatili
- A cosa servono i tasti Stamp R Sist, Bloc Scorr, Pausa Interr, Ins, Bloc Num