Rapidi trucchi per rendere il computer più veloce
Aggiornato il:
Tutti i modi più rapidi e semplici per rendere il PC più veloce, modificando alcune impostazioni e ripulendolo da cose inutili

Per avere il PC più veloce è necessario procedere con la giusta manutenzione e che un vero cambio di marcia si possa ottenere soltanto cambiando parti del computer, aggiungendo RAM e / o sostituendo il disco interno, ma ci sono anche alcuni rapidi e semplici trucchi che consentono di migliorare le prestazioni di un computer.
In questo articolo vediamo, quindi, tutti i metodi per rendere più veloce un computer Windows, rimandando ad altri post sullo stesso argomento per tutti gli approfondimenti.
LEGGI ANCHE: Come velocizzare Windows 10
Rimuovere i programmi in auto avvio
Quando si consente a un programma di avviarsi insieme a Windows in modo automatico, l'avvio del PC sarà più lento. Prima di tutto, quindi è necessario disattivare i programmi in avvio automatico, visto che molti programmi non sono necessari rimangano sempre in background e rallentano notevolmente l'avvio (come visibile anche nella schermata dedicata).Per esempio, si può disattivare l'avvio di Skype, in modo da lanciarlo solo quando veramente lo si vuol usare. ovviamente dobbiamo evitare di disattivare l'avvio di programmi utili come l'antivirus, che protegge il computer in ogni momento.
Attivare l'avvio rapido
Windows 10 troviamo una funzione chiamata Avvio veloce che può accelerare e di molto l'avvio del computer, in particolare se abbiamo un disco SSD o un disco M.2 come unità principale di archiviazione. Conviene quindi sempre attivarlo e provare a riavviare o spegnere il computer, così da poterlo riprovare al prossimo avvio.Ottenere menu più veloci
Come visto in un'altra guida possiamo applicare un semplice trucco che permette di rendere Windows più leggero ed i menu più veloci ad aprirsi.Anche se si tratta solo di una piccola modifica di tipo estetico, potremo beneficiare di menu più rapidi e di uno scorrimento tra finestre dell'Esplora file più efficaci, specie su computer con poca potenza e poca RAM.
Cancellazione di file grandi dal disco
Nella maggior parte dei casi la cancellazione di file grandi nel disco (video, musica o foto) non renderà il PC più veloce. Non dobbiamo però sottovalutare l'utilizzo che il sistema fa del disco: se si riempie quasi al massimo della sua capacità il computer rallenterà di molto le prestazioni e diventerà quasi impossibile da utilizzare!La soluzione più naturale per evitare il riempimento del disco, è comprarne uno nuovo e aggiungerlo all'interno del computer (se possibile). In alternativa possiamo sempre cancellare i file più grandi che riusciamo a provare e, nel caso non sapessimo dove cercarli, possiamo farci aiutare da un programma gratuito come WinDirStat.
Cancellazione di file inutili e spazzatura
Su Windows 10 possiamo tenere sotto controllo la capienza del disco e cancellare i file inutili automaticamente sfruttando la funzionalità Sensore memoria. Per attivarla apriamo l'app Impostazioni, portiamoci nel percorso Sistema -> Archiviazione e attiviamo l'interruttore presente in alto.Premendo sulla voce Configura Sensore memoria o eseguilo ora potremo configurare il sensore per eseguirlo a cadenza periodica, possiamo scegliere dopo quando tempo far svuotare il cestino e di svuotare la cartella Download per i file non aperti da più di tot giorni; ovviamente non può mancare il pulsante per avviare subito la pulizia, così poter sempre cancellare i file non necessari.
In alternativa possiamo pulire il PC Windows leggendo la nostra guida Pulizia disco completa su Windows di file inutili.
Manutenzione del disco principale
In passato era necessario deframmentare il disco fisso ad intervalli regolari per poter mantenere il sistema veloce, visto che i file frammentati rallentavano notevolmente il disco meccanico in lettura e in scrittura.Se abbiamo dei dischi meccanici la deframmentazione va ancora eseguita, mentre se possediamo un SSD e una delle nuove memorie M.2 NVMe non è più necessario deframmentare ma dovremo comunque ripulire le celle inutilizzate con una procedura chiamata TRIM.
Per fare la manutenzione dei dischi (qualsiasi sia la loro natura) apriamo il menu Start, cerchiamo l'app Deframmenta e ottimizza unità, quindi premiamo su Analizza e Ottimizza/Deframmenta per tutti i dischi visualizzati nell'interfaccia. Se desideriamo che la manutenzione dei dischi sia eseguita automaticamente premiamo in basso su Modifica impostazioni e pianifichiamo un'attività di manutenzione settimanale, cercando di scegliere un giorno e una fascia oraria in cui il PC è sicuramente acceso.
Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida Tenere veloce l'SSD del PC; opzioni da modificare in Windows 10 e 7.
Attivare Pianificazione GPU
Sulle ultime versioni di Windows 10 è possibile anche velocizzare un computer dotato di scheda video dedicata attivando la nuova Pianificazione GPU, che permetterà di inviare alla GPU una gran parte del carico che normalmente viene eseguito solo dal processore, così da ottenere un leggero incremento di performance.Per approfondire e per scoprire come attivarla vi rimandiamo alla lettura della nostra guida Pianificazione GPU in Windows 10, come attivarla e cosa significa.
Alleggerire i menu contestuali
Il menu contestuale che compare ogni volta che si preme il tasto destro del mouse su un file, una cartella o su uno spazio vuoto, contiene diverse opzioni che diventano sempre più numerose ogni volta che si installano nuovi programmi. Questo menu va tenuto più leggero possibile altrimenti impiega più tempo a caricarsi rallentando le prestazioni complessive del computer.Abbiamo visto, in un altro articolo, come disabilitare le opzioni inutili nel menu tasto destro su Windows.
Effettuare controllo antivirus e antimalware
Quando un computer viene colpito da un virus o da un complesso malware può diventare meno veloce, ma il più delle volte esso si nasconde senza dare alcun sintomo di infezione. I moderni malware sono progettati apposta per non farsi notare quindi evitano di provocare rallentamenti del PC.Controllare la salute della propria macchina è comunque una cosa da fare sempre, anche tutti i giorni, tramite la scansione con l'antivirus (anche Windows Defender va bene, basta tenerlo aggiornato). Qualsiasi sia l'antivirus usato, il consiglio è comunque quello di fare una scansione con Malwarebytes, che permette di scansionare gratuitamente ogni area del sistema alla ricerca di minacce nascoste.
Evitare i programmi gratuiti con pubblicità e adware
Cercando su Internet è facile trovare programmi gratuiti per PC Windows; purtroppo però è altrettanto facile che questi programmi gratuiti siano accompagnati da spazzatura o che installano anche altre componenti pubblicitarie o programmi sponsorizzati, rallentando il PC. Con questo non vogliamo dire di non scaricare programmi gratuiti, ma di prestare molta attenzione quando si installano.Bisogna evitare di installare sponsor e non bisogna mai consentire di avviarsi automaticamente a meno che, ovviamente, la natura del programma non lo richieda (come ad esempio l'antivirus).
E' anche importante conoscere la differenza tra programma freeware e open source: il freeware è un software commerciale che, anche se gratuito, è interessato a guadagnare soldi in qualche modo; l'open source invece è un programma libero, che non dovrebbe avere sponsor o fini di lucro. Ricordiamoci anche di scaricare i programmi gratuiti sempre dai siti ufficiali e non da altre parti, per evitare di installare qualcosa di diverso.
Per conoscere i programmi gratis senza sponsor e i programmi open source vi consigliamo di leggere le nostre guide Impedire l'installazione di app e programmi spazzatura e indesiderati e Migliori programmi open source liberi per Windows, alternative di software commerciali.
Disinstallare i programmi che non si usano
Sembra banale, ma le prestazioni del PC migliorano se ci sono meno programmi installati. Di conseguenza, conviene disinstallare i programmi che non ci servono e quelli che non usiamo mai.Terminare velocemente i programmi bloccati
Per terminare un programma bloccato e che impedisce al PC di fare altre cose si può usare il task manager, premendo insieme i tasti CTRL+Maiusc+Esc, individuandolo nell'elenco dei processi e delle applicazioni in esecuzione.Per rendere tutto più facile e veloce possiamo anche leggere la nostra guida Se il PC non si muove e non risponde, come sbloccarlo senza riavviare Windows.
Disabilitare gli effetti visivi
Windows include tanti piccole animazioni che rendono i movimenti di file e finestre più piacevoli, ma che per funzionare bene richiedono memoria aggiuntiva e una parte delle prestazioni della scheda video e del processore.Sui PC più vecchi, conviene disattivare gli effetti animati di Windows, che per la maggior parte sono attivati per impostazione predefinita. Non bisogna per forza disattivarli tutti, ma solo quelli che si reputano superflui.
Accelerare l'arresto del computer
Un arresto lento è fastidioso come un avvio lento, soprattutto se si sta spegnendo il computer portatile dopo un lavoro e bisogna stare ad aspettare che questo si arresti. In un altro articolo abbiamo visto tutti i trucchi per velocizzare lo spegnimento del PC Windows.In alternativa possiamo sempre puntare sull'ibernazione per spegnere e accendere velocemente il PC; a tal proposito vi invitiamo a leggere la guida Come Attivare l'ibernazione in Windows 10.
Aggiornare componenti hardware
Aggiornare il computer con parti più potenti e più nuove è forse la cosa più utile da fare per rendere il PC più veloce. Bisogna tuttavia stare attenti a cosa si acquista per rispettare le compatibilità tra le varie componenti e per non fare inutili sostituzioni.L'aggiornamento oggi più efficace per velocizzare un computer è, senza dubbio, la sostituzione dell'hard disk con un SSD, unità a stato solido. Abbiamo già spiegato la differenza tra Hard Disk e SSD: l'hard disk normale è un dispositivo meccanico sempre in movimento mentre l'SSD è una memoria flash senza parti in movimento e naturalmente più veloce.
In altri articoli abbiamo segnalato quale SSD comprare per rendere il PC veloce e la guida per spostare Windows su SSD senza reinstallare tutto.
La situazione ideale è un PC con un SSD per Windows e programmi e un hard disk per memorizzare i dati personali (foto, musica, video ecc).
Reinstallare il sistema operativo
Azzerare il computer e reinstallare Windows da capo fa tornare il PC veloce come quando era nuovo. Con lo strumento per Windows 10 questo processo è diventato molto semplice, mantenendo comunque i file personali; per approfondire possiamo leggere la nostra guida Come fare il reset di Windows 10 (Reimposta PC).Conclusioni
Con tutti questi trucchi avremo davvero tutti gli strumenti per rendere fin da subito il computer più veloce, installando pochissimi programmi aggiuntivi e sfruttando i tool che Windows 10 fornisce di base su tutti i PC. Anche se non si possono fare miracoli, è possibile modificare alcune opzioni di Windows per renderlo più veloce a caricare ed eseguire ogni compito.Se per caso non troviamo alcune delle funzioni viste in alto, il nostro consiglio è di aggiornare sempre Windows 10 all'ultima versione disponibile.
Se abbiamo versioni precedenti di Windows possiamo ottmizzarle leggendo come velocizzare Windows 10 e 11 con 10 opzioni nascoste.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy