Migliori programmi open source liberi per Windows, alternative di software commerciali
Aggiornato il:
Lista dei migliori programmi gratuiti e open source, ossia con licenza libera, utilizzabili anche per scopi commerciali

A volte si pensa che "gratis" sia sinonimo di scarsa qualità ma in campo informatico, chi pensa che un programma open source sia inferiore ad uno a pagamento soltanto perchè gratuito, non ha capito o non vuole capire nulla. Oggi ci sono molte opzioni di software open source e, spesso, sono alternative di costosi programmi Windows.
In questo articolo ho riassunto le 15 applicazioni gratuite e libere più importanti (per Windows Linux e Mac) che sono alternative per sostituire programmi commerciali e professionali sviluppati solo per Windows.
LEGGI ANCHE: Migliori 20 app open source gratuite per Android
1) Microsoft Office può essere sostituito da LibreOffice.
LibreOffice è stata fondato da ex sviluppatori di OpenOffice perchè erano preoccupati che Oracle lo avrebbe trasformato in un prodotto commerciale. Nell'Aprile di quest'anno Oracle ha annunciato che avrebbe cessato lo sviluppo commerciale di OpenOffice facendone un progetto completamente open source. Tuttavia, LibreOffice oggi è diventato la prima alternativa sia per OpenOffice che per Microsoft Office. LibreOffice viene fornito con un word processor (Writer), un programma di calcoli su foglio elettronico (Calc), uno strumento per creare presentazioni (Impress), un gestore di database (Base), e altro. Ogni file creato con LibreOffice è compatibile con i file standard di Microsoft Office anche se non è il formato predefinito.
Di LibreOffice e OpenOffice, scaricabili liberamente per Windows Linux e Mac, ho parlato in due articoli separati.
2) Microsoft Project è un programma Office non compreso nella suite principale e da acquistare a parte. Project serve a creare gantt dei progetti per seguirne l'andamento.
Le alternative open source di Microsoft Project sono principalmente 2 e funzionano in modo identico, senza alcuna mancanza. Come scritto in un articolo sui programmi alternativi a Microsoft Project, è Ganttproject.
3) Il terzo programma Office importante è Microsoft Visio, molto usato da ingegneri e progettisti, per creare disegni, schemi e diagrammi di flusso. Ci sono diversi programmi alternativi a Visio per creare flow chart ma il più importante è DIA che è una replica open source di Visio.
Per creare disegni UML (Unified Modeling Language, "linguaggio di modellazione unificato") ossia diagrammi, ci sono altri programmi alternativi a Visio come StarUML
4) Per finire la suite Office citiamo anche Microsoft Publisher, il programma per la stampa editoriale (DTP).
Publisher ha un'unica famosa alternativa open source nel programma Scribus, di cui parlai nel post sui programmi gratuiti per sostituire Publisher.
5) Cambiando argomento ma rimanendo in ambito lavorativo e professionale vediamo di sostituire anche il costosissimo AutoCad di Autodesk.
Le alternative free ad Autocad sono LibreCad per il disegno Cad e BRL-CAD che viene sviluppato da 20 anni.
6) DreamViewer è il software commerciale più famoso per creare siti web dal computer con interfaccia WYSIWYG (What You See Is What You Get "quello che vedi è quello che ottieni" o "ottieni quanto vedi").
Si possono creare siti web disegnandoli al computer con il programma open source Kompozer per creare pagine web (erede del defunto NVU) a cui dedicai un articolo qualche tempo fa.
7) Alternativa ai programmi Corel Draw o Adobe Illustrator è Inkscape, l'editor di grafica vettoriale che utilizza il formato standard di file SVG. Inkscape serve a creare immagini vettoriali ed è potente ed allo stesso tempo semplice da usare e intutivo (per quanto un po' da studiare c'è per la quantità di opzioni.
Un'altra alternativa open source gratuita per CorelDraw è OpenDraw compreso nel pacchetto OpenOffice o Draw di LibreOffice.
8) GIMP sostituisce Adobe Photoshop.
GIMP, acronimo di GNU Image Manipulation Program, è un editor di grafica per tutti i computer, che può servire sia come semplice programma di disegno, sia come software di fotoritocco professionale, elaborazione di immagini o conversione di formati immagini.
Il programma GimpShop è il progetto clone di Photoshop nato per rendere più facile Gimp.
Un'altra opzione per gli utenti Windows è Paint.NET, più facile da usare rispetto a GIMP, buono soprattutto se non si usano funzionalità avanzate.
9) Blender è il programma opensource che sostituisce 3ds Max di Autodesk.
Blender serve a disegnare grafica 3D poligonale e animata.
Il programma non è facile da usare ma sul sito ufficiale ci sono tanti tutorial, guide e video creati con questo software open source tanto potente che non ci si crede possa essere libero.
10) 7-Zip migliore alternativa a Winrar e Winzip.
In quasi tutti i computer sono presenti i programmi commerciali WinZip e WinRar in versioni scadute o piratate. Perchè piratare un programma se esiste la versione free e libera, completamente identica?
7Zip è il programma migliore per aprire, estrarre e creare archivi di file, Rar e Zip.
Altra alternativa open source a WinZip e WinRar è PeaZip che supporta tutti i tipi di archivi esistenti.
11) Nero è il programma commerciale più famoso per masterizzare cd e dvd.
Di programmi gratis per masterizzare e copiare CD e DVD ce ne sono diversi ma se si cercasse un software open source alternativo a Nero bisogna scaricare e installare Infra Recorder che esiste solo per Windows.
12) Adobe Premiere Pro è il programma più potente in assoluto che permette di fare videomontaggi professionali.
I programmi alternativi open source possono essere meno avanzati ma soltanto se viene richiesta una professionalità da cinema.
Per fare modifiche video il programma open source migliore è Shotcut, molto moderno e potente.
13) Adobe Audition non è il miglior programma per fare modifiche e manipolazioni ai file audio; si può infatti usare il popolare programma open source Audacity.
In alternativa, c'è anche il programma Amarok, un potente strumento di editing audio open source dove si possono riprodurre o modificare tracce audio ed anche esplorare nuova musica di generi diversi. Amarok è più simile a un'alternativa di iTunes disponibile per piattaforme Windows, Linux e macOS.
15) Alternativa gratuita e open source al miglior programma di backup Acronis True Image (oopure anche a Symantec Norton Ghost) è CloneZilla per creare immagini disco, di cui ho parlato qualche tempo fa.
16) Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica alternativo a al programma Microsoft Outlook (incluso in Office) e Windows Live Mail. Purtroppo ancora non è un'alternativa per chi dipende dalla sincronizzazione dei dati di contatto o per dispositivi mobili (come Outlook).
17) Esistono tanti Antivirus gratuiti, anche di ottimo livello ma se si cercasse un antivirus open source e libero, si deve scaricare ClamWin che è la vera alternativa libera ai vari antivirus Symantec, McAfee, Eset, Kaspersky e cosi via.
18) Alternative gratis e open source per i programmi Adobe Creative (Photoshop, Premiere, Illustrator, Lightroom, Audition, Indesign, Animate) sono elencate in un altro articolo.
19) Keepass è il miglior programma open source per gestire in sicurezza le password.
20) Altri popolari programmi open source per PC sono:
VLC Media Player, per vedere ogni genere di video su PC.
Browser Web TOR, per navigare anonimi.
Bleach Bit, alternativa a Ccleaner.
PDFCreator, per creare PDF.
NixNote, per prendere appunti.
In un altro articolo ho scritto dei siti specializzati a cercare programmi free alternativi ai software più famosi e dei migliori siti con programmi liberi e open source da scaricare.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy