Migliori eSIM per Viaggi all’Estero senza roaming

Navigare su internet durante un viaggio internazionale è diventato più semplice grazie alle eSIM, schede SIM virtuali che eliminano la necessità di acquistare SIM fisiche o sottostare a costosi piani di roaming. Nel 2025, con smartphone sempre più compatibili e reti mobili in continua evoluzione, le eSIM rappresentano una svolta per chi vuole restare connesso senza sorprese in bolletta.
Le eSIM (embedded SIM) sono integrate in dispositivi come smartphone, tablet o smartwatch e permettono di attivare piani dati senza una scheda fisica. Un codice QR o un’app bastano per connettersi a reti locali in pochi minuti, evitando code nei negozi di telefonia o l’insicurezza delle Wi-Fi pubbliche. A differenza del roaming tradizionale, spesso gravato da tariffe elevate fuori dall’Unione Europea, le eSIM offrono piani prepagati con prezzi trasparenti e opzioni flessibili, perfette per viaggi brevi o lunghe permanenze.
I costi del roaming tradizionale possono essere proibitivi: fuori dall’UE, navigare su piattaforme come TikTok può costare anche 100 euro per pochi MB. Le eSIM, invece, sfruttano reti locali, garantendo tariffe competitive e, in molti casi, dati illimitati. La possibilità di gestire più profili eSIM su un unico dispositivo le rende ideali per chi attraversa più paesi in un solo viaggio.
LEGGI ANCHE -> Smartphone economici che supportano la eSIM
Come Attivare una eSIM: Passaggi Semplici
Attivare una eSIM è un processo rapido e accessibile anche per chi non ha competenze tecniche. Ecco i passaggi principali:
- Verifica compatibilità: Controllare nelle impostazioni del dispositivo (es. “Aggiungi piano cellulare” su iPhone) se supporta eSIM. La maggior parte degli smartphone recenti, come iPhone XR e successivi o Android di fascia alta, è compatibile.
- Scegli il piano: Scaricare l’app del provider o acquistare dal sito web. Selezionare il paese o la regione e il piano desiderato.
- Attiva con QR code: Dopo l’acquisto, si riceve un codice QR via email o nell’app. Scansionarlo dalle impostazioni del dispositivo per installare il profilo eSIM.
- Configura il roaming: All’arrivo a destinazione, attivare il roaming dati per la eSIM (non comporta costi aggiuntivi con questi provider).
- Gestisci i piani: Usare l’app per monitorare i consumi o ricaricare se necessario.
Configurare la eSIM prima della partenza evita dipendenze da Wi-Fi all’arrivo. Provider come Saily attivano i piani solo all’atterraggio, semplificando ulteriormente il processo.
Su questo argomento possiamo leggere le guide su cos'è l'eSIM e come attivarla sul telefono e sul come richiedere SIM per PC.
Le Migliori App e Servizi eSIM per il 2025
Esistono numerosi provider di eSIM internazionali, ciascuno con caratteristiche che rispondono a esigenze diverse, dal turista occasionale al nomade digitale. Di seguito, i principali servizi, selezionati per affidabilità, copertura e semplicità, con un’attenzione a opzioni meno conosciute ma altrettanto valide.
Holafly: Dati Illimitati per i Più Esigenti

Holafly si distingue per i piani con dati illimitati, ideali per chi usa internet intensamente, come content creator o professionisti in viaggio. Copre oltre 200 paesi con opzioni locali, regionali e globali. L’attivazione avviene tramite codice QR, e l’app dedicata consente di monitorare i consumi in tempo reale. Il servizio clienti in italiano, disponibile 24/7, è un punto di forza, così come la possibilità di condividere fino a 1 GB al giorno tramite hotspot. I prezzi sono leggermente più alti, ma la qualità della connessione e la semplicità giustificano il costo. Perfetto per chi non vuole limiti di dati.
Airalo: Flessibilità e Prezzi Accessibili

Airalo è tra i più apprezzati per la sua flessibilità. Offre piani dati per oltre 200 paesi, con pacchetti da 1 GB a 20 GB, validi da 7 a 30 giorni. L’app intuitiva permette di acquistare e attivare eSIM in pochi clic, con opzioni come il piano Discover+, che include chiamate e messaggi oltre ai dati. La connessione si appoggia a reti locali di qualità, come AT&T negli USA, garantendo velocità 4G/5G. L’unico limite è che i piani con dati limitati richiedono attenzione per evitare ricariche frequenti. Ideale per chi pianifica con precisione il consumo di dati.
Nomad: Perfetto per Viaggi Multi-Paese
Nomad è la scelta migliore per chi visita più destinazioni in un unico viaggio. Propone piani regionali per aree come Europa, Asia o Caraibi, con gestione semplice tramite app. La copertura raggiunge oltre 200 paesi, e l’attivazione è immediata. I piani variano da 1 a 100 GB, con durate da 1 a 60 giorni. La stabilità della connessione, anche in aree remote, è un punto di forza, ma il supporto clienti solo in inglese può essere un limite. Ottimo per itinerari complessi senza complicazioni.
Saily: Sicurezza e Innovazione
Saily, supportato dal team di NordVPN, punta su sicurezza e semplicità. Offre piani da 1 a 20 GB, validi fino a un anno, con connessioni 5G/4G su reti affidabili come AT&T. La funzione di posizione virtuale consente di navigare come se si fosse in Italia, utile per contenuti geo-bloccati. L’attivazione automatica all’arrivo a destinazione elimina la necessità di Wi-Fi iniziale. L’interfaccia è chiara, ma il sito è solo in inglese. Consigliato per chi prioritizza privacy e connettività immediata.
BNESIM: Numeri Locali e Flessibilità
BNESIM si distingue per l’opzione di ottenere numeri di telefono locali, utile per prenotazioni o comunicazioni senza costi di roaming. Copre oltre 200 paesi, con piani che includono dati illimitati e abbonamenti mensili. L’app è intuitiva, ma la configurazione può essere meno immediata rispetto ad altri provider. È una scelta valida per chi necessita di chiamate e messaggi oltre ai dati, ma richiede un po’ di pazienza iniziale.
aloSIM

Un altro valido servizio che possiamo utilizzare per configurare la eSIM sul nostro telefono compatibile è aloSIM, scaricabile dal Google Play Store e dall'Apple App Store.
L'app fornisce tutti i vantaggi visti per servizi di questo genere: possiamo scegliere tra oltre 170 nazioni diverse, confrontare tra i vari provider presenti in una precisa nazione e personalizzare l'abbonamento secondo le esigenze del viaggio. Questo servizio fornisce supporto alle reti 5G attive in giro per il mondo: possiamo quindi navigare alla massima velocità anche negli Stati Uniti e in altri paesi molto avanzati dal punto di vista tecnologico, usando tariffe Internet molto convenienti.
Vantaggi nell'utilizzare una eSIM
Se non siamo convinti della bontà nell'utilizzare una eSIM, vediamo quali possono essere i vantaggi di tale tecnologia:
- Convenienza: niente più SIM fisiche e graffette da portare dietro, visto che possiamo cambiare operatore o piano direttamente dal menu Impostazioni del telefono o dall'app dedicata alle eSIM.
- Flessibilità: se siamo già all'estero basterà connettersi ad un hotspot Wi-Fi (per esempio quello dell'aeroporto) e, senza sostituire la scheda SIM usata in Italia, attivare la eSIM per la nazione in cui siamo giunti, attivando Internet o le chiamate dell'operatore locale.
- Disponibilità: possiamo avere due numeri di telefono o più piani dati attivi sullo stesso dispositivo, occupando un solo slot SIM e configurando la eSIM come piano secondario in qualsiasi momento della giornata.
Questo rende l'uso della eSIM molto conveniente per chi viaggia molto in giro per il mondo, visto che per ogni nazione visitata possiamo configurare un provider locale senza pagare nessun costo di roaming.
Le eSIM sono la scelta più comoda, ma esistono alternative. Le SIM fisiche locali possono essere più economiche in alcuni paesi, ma richiedono tempo per l’acquisto e la registrazione, spesso con barriere linguistiche. Le Wi-Fi pubbliche sono gratuite ma lente e poco sicure, rendendo necessaria una VPN per proteggere i dati. Il roaming internazionale degli operatori italiani (es. TIM, Vodafone) è pratico in Europa, ma fuori dall’UE i costi sono proibitivi, con tariffe che possono superare i 10 euro per MB.
Posta un commento