App Android per il nuovo cellulare o tablet da avere assolutamente
Aggiornato il:
Lista delle applicazioni che bisogna installare subito sullo smartphone o sul tablet Android appena comprato, da avere assolutamente

Dopo aver messo la scheda SIM e importato la rubrica la prima cosa che si fa è aprire Google Play ed installare nuove applicazioni da installare.
Tra le tantissime app che si possono cercare e trovare in Google Play, solo alcune possono essere considerate obbligate per tutti o quasi: sono quelle app che non possono mancare in un cellulare Android, da avere assolutamente e subito per usare lo smartphone in tutta la sua potenza.
Nella guida che segue abbiamo raccolto le app Android da avere assolutamente sul nostro nuovo telefono o tablet Android, così da poterne sfruttare subito tutte le potenzialità e sostituire egregiamente qualsiasi altro dispositivo tecnologico con accesso ad Internet.
LEGGI ANCHE: Migliori App Android gratis da scaricare per ogni categoria
1) App di chat, comunicazione e messaggi
Le prime app da scaricare sono sicuramente le app di messaggistica e comunicazione, fondamentali per lavorare, studiare e comunicare con gli amici e parenti.
- WhatsApp è la prima app da installare subito e da avere su qualsiasi smartphone, sia esso Android che altro. Chi aveva già uno smartphone, sa già che Whatsapp è l'applicazione per mandare messaggi gratis sfruttando la connessione internet. Siccome è ormai usata da tutti, si troveranno sicuramente molti amici già iscritti con cui si potrà chattare liberamente e gratis fin da subito.
- Telegram è decisamente l'app da affiancare a Telegram, visto che fa tante cose in più rispetto a WhatsApp, supporta l'invio di file di qualsiasi tipo (anche molto grandi) e torna utile in molti casi, soprattutto quando si vuole che una conversazione resti privata e non intercettabile.
- Viber è un'altra di queste applicazioni, con la differenza che con Viber si può messaggiare e anche telefonare ai cellulari. Può essere un doppione con Whatsapp, ma è davvero un'ottima alternativa a Skype, con prezzi inferiori per le telefonate ai fissi e cellulari di tutto il mondo.
- Facebook Messenger è l'app per chattare su Facebook. Questa applicazione è utile e da avere non solo per inviare messaggi agli amici, ma anche perchè Facebook Messenger permette di telefonare gratis gli altri utenti ed anche di inviare messaggi audio registrati.
- Google Duo è l'app migliore per fare videochiamate.
Sulle app di comunicazione possiamo leggere il nostro articolo alle app per messaggi che si cancellano e si auto-distruggono.
2) App di fotografia
Sul nuovo smartphone Android si troverà un'app fotocamera molto più evoluta, con tante opzioni per scattare foto in ogni ambiente e in ogni momento. Con Android però si possono anche usare altre app fotocamera e modificare le foto quanto si vuole.
- Open Camera è la miglior applicazione per scattare foto. Strumenti chiave e impostazioni sono sul lato sinistro dello schermo, facilmente accessibili prima di scattare la foto, senza dover cercare l'opzione giusta. L'applicazione permette di fare compensazione dell'esposizione incrementale, supporta differenti risoluzioni di immagine, ha funzioni automatiche di bilanciamento del bianco e di messa a fuoco e tanto altro.
- Fotor è, senza dubbio, la miglior applicazione di fotoritocco su Android. Ha un sistema di controllo estremamente intuitivo per modificare le foto e basta scorrere verso l'alto o verso il basso in qualsiasi punto dello schermo per selezionare lo strumento da usare.
- Snapseed, con la sua facile interfaccia grafica, è l'altra grande app di fotoritocco, by Google.
- Instagram è uno dei social network più usati, facente parte sempre del circuito Facebook. Ogni foto scattata con Instagram può essere migliorata con un filtro e condivisa su Facebook velocemente. Instagram supporta ora anche i video.
- Pinterest è un'app che è bello avere su Android per sfogliare fotografie ed immagini di ogni tipo.
- Google Foto è un'app da avere assolutamente per il suo modo di gestire le foto. Con Google Foto si può fare in modo che ogni foto scattata sia caricata online, per condividerla velocemente o farne un backup.
3) App di musica
Con Android si possono sentire i brani musicali in locale ma anche avviare qualsiasi app per la musica in streaming. Le app da avere subito sono:
- Spotify, l'app per sentire musica gratis in streaming, via internet, direttamente dal cellulare.
- Amazon Music, come Spotify, ma gratis per tutti gli iscritti Amazon.
- YouTube Music permette di ascoltare le canzoni preferite dei nostri artisti direttamente da YouTube, con la possibilità di visualizzare il videoclip ufficiale del brano o leggere il testo della canzone direttamente dall'app.
- Apple Music, l'app di streaming ufficiale dell'iPhone, è scaricabile anche su Android, così da poter accedere a tutte le canzoni scaricate o all'abbonamento per la musica in streaming.
- Shazam per essere sempre pronto a riconoscere il titolo di una canzone che si ascolta per radio o in qualsiasi posto. Shazam è una delle app per riconoscere titolo e autore delle canzoni col cellulare.
- Pulsar Music Player è forse la migliore app per sentire musica MP3 su uno smartphone Android, senza doverci iscrivere ad un servizio musicale.
Su questo argomento possiamo leggere le nostre guide alle App di musica in streaming su cellulari e tablet Android e alle migliori app per la radio in streaming per avere tutte le radio del mondo nel cellulare, comprese quelle italiane.
4) App per video, film e serie TV
Su un telefono o tablet Android non possono mancare le app per gustarci un bel video e per vedere i film e le serie TV in streaming, senza dover accendere il PC o la Smart TV.
- YouTube è già installata su qualsiasi smartphone Android e bisogna solo aggiornarla regolarmente per sfruttare le nuove funzioni.
- VLC per Android va usata come app per vedere video di ogni tipo senza problemi, visto che è utile anche per aprire i video in streaming da internet su Android. VLC non è l'unica comunque e se non si fosse soddisfatti vale la pena provare le migliori app per vedere video e film su Android
- Netflix è una delle app più scaricate per vedere i film e le serie TV in esclusiva, sfruttando l'abbonamento già attivato sul PC o su Smart TV; in alternativa possiamo attivarlo ed associarlo al Play Store, usando quindi il telefono per pagare l'abboamento.
- Disney+ è l'app per vedere i contenuti originali realizzati dalla Disney, inclusi i film e le serie TV dell'universo Marvel. Anche in questo caso è necessario un abbonamento per visualizzare tutti i contenuti.
- Amazon Prime Video è probabilmente la migliore app di streaming video visto che molti dei contenuti sono inclusi nell'abbonamento ad Amazon Prime, che può essere pagato anche annualmente.
- RaiPlay è l'app ufficiale dei canali Rai per vedere i canali TV in diretta dal telefono e dal tablet, oltre a visualizzare on-demand tutti i cartoni animati, i film e le fiction già trasmessi sui canali in chiaro. L'app richiede l'accesso tramite un account totalmente gratuito.
- Mediaset Infinity è invece l'app dei canali Mediaset, con la visione in diretta di tutti i canali TV preferiti oltre ai video, alle serie TV e ai film trasmessi su Mediaset. Richiede l'accesso tramite account gratuito.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle app per guardare film gratis e in streaming.
5) App browser, navigazione web e lettura notizie
Su Android non dobbiamo accontentarci di usare Google Chrome o il browser offerto dal produttore del telefono, visto che sono presenti tanti validi browser e app per navigare e per leggere le notizie dal web:
- Firefox è un browser sicuro, rispettoso della privacy e con cancellazione automatica della cronologia, ottimo per navigare in incognito e non lasciare tracce sul telefono di quello che abbiamo cercato.
- DuckDuckGo Private Browser è il browser privato che utilizza DuckDuckGo come motore di ricerca. Con questo browser impediremo ai motori di ricerca di tracciare quello che facciamo, avviando una ricerca sempre anonima che non lascia tracce in giro.
- Microsoft Edge è il browser rilasciato da Microsoft che permette la sincronizzazione con l'account Microsoft (già usato su Windows 10 o Windows 11); con esso possiamo sincronizzare i preferiti, la cronologia e continuare la lettura da un dispositivo all'altro senza soluzione di continuità.
- Feedly è la migliore app per leggere i siti di notizie preferiti, scorrendo ogni articolo in maniera rapida e leggendo solo quello che ci piace, senza dover cercare le notizie su troppi siti diversi.
- Flipboard è una valida alternativa a Feedly per leggere i quotidiani e le notizie preferite, sfogliando le pagine dinamicamente dal basso verso l'alto.
Sui browser e sulle app di notizie possiamo leggere i nostri articoli ai migliori Browser Android per smartphone e tablet e le migliori app per leggere le notizie del giorno.
6) App per social network
Qui abbiamo raccolto le app social da avere sul telefono per contattare amici, scoprire nuove cose e visualizzare i video verticali in tendenza.
- Facebook è l'app per seguire gli amici, scoprirne di nuovi, inviare storie e accedere ai gruppi e alle pagine preferite, con un flusso di notizie costante basato sui nostri interessi.
- TikTok è l'app del momento, dove possiamo vedere video brevi verticali su qualsiasi cosa divertente, interessante e coinvolgente. Man mano che vediamo video l'app si abitua a noi, mostrandoci solo i contenuti che ci piacciono.
- Twitter è l'app social dove leggere le notizie praticamente in tempo reale, seguire gli hashtag più diffusi e scoprire nuovi contenuti in base alle persone che seguiamo o in base al tipo di tweet condivisi.
7) App per utility, strumenti e app utili
Su tutti i telefoni Android possiamo installare anche le seguenti app utili, così da ottenere informazioni precise, scoprire cosa ci piace e cosa possiamo vedere.
- SofaScore è la migliore app per sapere i risultati di calcio o i risultati di qualsiasi altro sport.
- Super Guida TV è lapp per sapere cosa fanno in televisione ogni ora e cosa è in programma per la serata.
- Torcia è l'app che permette di usare il cellulare come luce nei momenti bui o in una stanza buia.
- Yelp e Trip Advisor sono le app che dobbiamo utilizzare per scoprire le recensioni di ristoranti, hotel e alberghi in tutto il mondo.
- Waze il navigatore GPS social con mappe interattive e controllo del traffico in tempo reale.
- 3BMeteo è l'app da utilizare per il meteo, con tanto di widget che riporta ora e tempo attuale sullo schermo.
- Gmail è l'app per leggere la posta elettronica di Gmail o di altri servizi di posta con supporto a IMAP.
- Google Drive è l'app per salvare i documenti nel cloud e per modificare i file documenti senza dover utilizzare Office sul PC.
- Google Translate è indispensabile per tradurre testo e documenti, per tradurre in tempo reale mentre parliamo con persone in lingua straniera ed è davvero utile per tradurre cartelloni e avvisi con il semplice uso della fotocamera posteriore.
- Collegamento a Windows è l'app di riferimento per ricevere le notifiche del telefono sul PC e per scambiare velocemente appunti, note e file tra computer e dispositivo mobile.
8) App per intelligenza artificiale (AI)
L'IA ormai è talmente ben sviluppata che possiamo accedervi installando una semplice app sul telefono, così da poter chidere qualsiasi cosa ed ottenere risposte precise e coerenti.
- Bing è la migliore app per sfruttare un intelligenza artificiale sul telefono, visto che può fornire risposte precise e coerenti e generare immagini e arte IA da testo.
- AI Chat by GPT è un'app pensata per sfruttare il motore di ChatGPT sul telefono, potendo così rispondere velocemente a qualsiasi quesito ed ottenere nuove storie, racconti e impressioni su qualsiasi cosa.
- Ask AI è una buona alternativa alle app IA viste finora, con un ottimo livello d'apprendimento, risposte precise e la possibilità di farci raccontare storie o scrivere email precise.
- Nova: ChatGPT è un'altra valida app che sfrutta ChatGPT per rispondere alle nostre domande, fornire risposte su qualsiasi dubbio ed ottenere ricette inventate o nuove storie da condividere.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la guida sulle migliori alternative a ChatGPT che funzionano in italiano.
9) Altre app da provare
Oltre a quelle che riteniamo app indispensabili si possono anche installare tante altre app utili elencate in altri articoli come:
- Widget Android migliori per lo schermo del cellulare
- App Android per tutti i giorni, accessori multifunzione gratuiti
- Migliori 10 app Android che vale la pena comprare
- 30 app per migliorare Android, modificare e personalizzare il sistema
- Migliori 20 applicazioni gratuite per i tablet Android
Solo così sfrutteremo il nuovo telefono o il nuovo table con sistema operativo Android come si deve.
Conclusioni
Gli smartphone e i tablet vivono di app: per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere quelle che riteniamo le migliori app da avere ora su un telefono o su un tablet, riempendo velocemente la memoria delle app da usare tutti i giorni e che possono fornirci una marcia in più mentre siamo in giro o comunichiamo con amici o parenti.
Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo sulle app Android più scaricate dal Play Store per smartphone e tablet.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy