App per guardare film gratis e in streaming
Aggiornato il:
Le migliori applicazioni per Android, iPhone per vedere film in streaming gratis o con abbonamento, direttamente sul cellulare

Invece di accedere al sito del servizio di streaming scelto in un browser Web, possiamo sfruttare le app dedicate per accedere ai contenuti, così da ottenere la massima qualità e la migliore resa video.
Mentre in un altro articolo abbiamo visto quali sono i migliori siti per vedere film in streaming, qui vedremo insieme le migliori app per vedere film in streaming dai dispositivi Android e dai dispositivi Apple (iPhone e iPad).
Nella guida vi mostreremo sia le app gratis, sia le app con abbonamento, così da poter scegliere meglio in base alle nostre esigenze.
LEGGI ANCHE -> Vedere Film e video su Smart-TV da PC, web e smartphone
App per guardare film gratis
In questa parte della guida vi mostreremo tutte le app che permettono di usufruire di contenuti video gratuiti, con e senza registrazione.1) RaiPlay
La prima app che consigliamo di provare è RaiPlay, gratis, disponibile al download per Android e iOS da qui -> RaiPlay (Android) e RaiPlay (iOS).

Una volta scaricata l'app è sufficiente aprire il menu laterale e fare clic sulla sezione Film, dove troveremo una vasta raccolta di film (suddivisi in categoria e generi) trasmessi negli anni sulle reti Rai e visibili senza alcun limite di tempo. Una volta scelto il film da visualizzare, basta fare clic sul simbolo Play per avviare la riproduzione.
2) Mediaset Play
Se il film che avevamo visto è stato trasmesso in passato sulle reti Mediaset, possiamo ritrovarlo anche sull'app ufficiale Mediaset Play, scaricabile da qui -> Mediaset Play (Android) e Mediaset Play (iOS).

Scaricando l'app sul dispositivo avremo accesso a tutti i film gratuiti presenti nel catalogo, basterà fare clic in basso a destra sul tasto Esplora, quindi fare successivamente clic su Film.
Per poter visualizzare correttamente i film è però richiesta la registrazione gratuita di un account Mediaset; possiamo crearlo velocemente dall'interno dell'app (facendo clic sul tasto Accedi) oppure da PC utilizzando il link presente qui -> Registra account Mediaset.
3) VVVVID
Altra app gratis per guardare film in streaming, serie TV e sopratutto cartoni animati e anime giapponesi è VVVVID, disponibile al download da qui -> VVVVID (Android) e VVVVID (iOS).

Per accedere all'app necessitiamo di un account gratuito, registrabile direttamente dall'app oppure dal sito Web raggiungibile qui -> Registrazione VVVVID.
Una volta registrato l'account, inseriamo le credenziali dentro l'app e portiamoci nella sezione Film, così da poter visionare l'elenco dei film disponibili (la maggior parte di origine giapponese). Per cercare nuovi film possiamo sfruttare le categorie presenti nella parte inferiore dell'app, scegliendo per generi, per lettera dell'alfabeto oppure scegliendo i più popolari.
4) Popcorn TV (non più)
Tra le app gratuite per vedere qualche film in streaming segnaliamo anche Popcorn TV, disponibile solo per Android da qui -> Popcorn TV.

I film sono accessibili senza registrazione, basta portarsi nella sezione Film o Movie, scegliere i film da riprodurre e fare clic sul Play per avviarlo. La raccolta è molto scarsa e sono presenti molti film vecchi,ma se apprezziamo i film realizzati in passato potrebbe essere una buona alternativa a servizi rinominati.
5) Youtube (Android) (iOS)
Ovviamente anche Youtube raccoglie parecchi titoli di film gratis, anche di qualità, con canali italiani dedicati come quello di Film&Clips e MovieOn e KissTube .
Da questa lista dobbiamo ovviamente escludere tutti i siti che caricano in modo clandestino i film su piattaforme come Openload o Streamango, che sono sempre illegali.
LEGGI ANCHE: Come vedere film in inglese gratis
App a pagamento (abbonamento)
In questa sezione della guida vi mostreremo invece le app che richiedono un pagamento di un abbonamento o che permettono di noleggiare o acquistare i film, così da poterli vedere senza limiti (nel caso di abbonamenti i film saranno visualizzabili finché l'abbonamento verrà pagato). Queste sono le migliori app, dove possiamo trovare anche film famosi o film che hanno avuto un grande successo al cinema, ma come accennato dovremo mettere in conto i costi per l'abbonamento, per il pagamento del noleggio o dell'acquisto.1) Netflix
Netflix è oggi l'app più utilizzata per i film e le serie TV.
Quest'app richiede il pagamento di un abbonamento mensile variabile e l'app specifica può essere scaricata da qui -> Netflix (Android) e Netflix (iOS).

Possiamo scegliere tra tre tipi d'abbonamento a partire da 7,99€ (cambia la qualità e il numero di dispositivi che possono accedere contemporaneamente) ed avere accesso, da subito, a tutti i film presenti nel catalogo, che viene costantemente aggiornato. Se vogliamo provare il servizio prima di sottoscrivere un abbonamento, Netflix offre 30 giorni di prova gratuita, basta inserire fin da subito un metodo di pagamento valido (il rinnovo sarà automatico, sta a noi scegliere se bloccarlo o continuare).
Con l'app possiamo vedere Neflix in TV, anche se non possediamo smart TV, utilizzando dei dispositivi dedicati da collegare tramite HDMI.
Inoltre, diversamente da altre app, Netflix permette di scaricare i film per vederli offline, così da poterli visionare sullo smartphone o sul tablet anche quando non abbiamo copertura Internet.
2) Amazon Prime Video
Amazon Prime Video è un servizio relativamente nuovo in Italia ma che vanta una buona raccolta di film che possiamo visualizzare su Android e iPhone; l'app di Amazon Prime Video è scaricabile da qui -> Amazon Prime Video (Android) e Amazon Prime Video (iOS).

Il bello di questo servizio è che (per ora) l'abbonamento a Amazon Prime Video è incluso all'interno di Amazon Prime, ossia l'abbonamento al servizio di spedizione veloce di Amazon: pagando solo 36 all'anno avremo accesso a numerosi servizi inclusa la piattaforma video. Come accennato i film presenti non sono molto recenti, ma Amazon sta aggiornando costantemente il catalogo per renderlo appetibile a tutti gli appassionati.
3) Disney Plus
Disney+ è la piattaforma in streaming dei film di animazione Disney e Pixar, dei film di supereroi Marvel e dove è possibile vedere i grandi classici Disney, l'intera serie dei Simpsons. Si può scaricare l'app Disney Plus per Android e per iPhone o iPad. Il costo di abbonamento è 7 Euro.
In un altro articolo abbiamo visto il confronto tra Netflix e Disney Plus.
4) NOW TV
NOW TV è un altro ottimo servizio per vedere film in streaming da cellulare o da tablet, visto che si appoggia alla piattaforma di Sky (ma senza parabola) per la distribuzione dei contenuti.
Possiamo scaricare l'app di NOW TV da qui -> NOW TV (Android) e NOW TV (iOS).

Attualmente il catalogo di film è molto ricco (forse il migliore tra tutte le app provate), infatti possiamo trovare film usciti da poco al cinema e grandi successi internazionali, visibili senza alcun problema o senza alcun limite. Oltre ai contenuti on-demand, possiamo accedere anche ai canali Sky Cinema selezionati, visualizzabili in streaming senza ausilio della parabola. Per poter accedere ai servizi della piattaforma dovremo pagare un abbonamento mensile, distribuito tramite ticket: il singolo Ticket Cinema (valido per la visualizzazione dei film on-demand e dei canali Sky Cinema) costa 9,99€ al mese, a cui possiamo aggiungere l'Opzione+ a 2,99€ al mese per poter accedere all'alta definizione e alla visualizzazione contemporanea su due dispositivi diversi.
In ogni caso possiamo disdire in qualsiasi momento senza penali e, per gli scettici, vengono offerti 14 giorni di prova gratuita del servizio, così da valutare bene se sottoscrivere o meno l'abbonamento.
4) Infinity
Infinity è, invece, il servizio di film in streaming on-demand della Mediaset, disponibile al download da qui -> Infinity (Android) e Infinity (iOS).

Una volta installata avremo accesso a oltre 6000 film, molti dei quali in esclusiva, in particolare quelli rilasciati da Universal Studios e i film Medusa (della stessa Mediaset).
L'app permette anche di salvare offline i film per vederli senza linea e di proiettare il contenuto ad un Chromecast, così da visualizzarli su un TV.
L'abbonamento di Infinity costa 7,99€ al mese e permette di usufruire di una prova gratuita di 30 giorni, senza vincoli o penali.
5) Servizi a noleggio o acquisto film
Con le app viste finora avremo accesso all'intero catalogo di film semplicemente pagando un abbonamento mensile; ma se volessimo noleggiare un film online per un ridotto periodo di tempo o meglio ancora acquistarlo, possiamo utilizzare una delle seguenti app.
- Google Play Film (Android) (iOS): disponibile l'acquisto e il noleggio di film con prezzi a partire da 2,99€.
- CHILI (Android) (iOS): altra app in cui è possibile noleggiare i film, molti dei quali usciti da pochi mesi al cinema.
- YouTube: anche l'app di YouTube permette di noleggiare e acquistare film legali, basta solo raggiungere il giusto canale e utilizzare i metodi di pagamento previsti da Google Pay.
LEGGI ANCHE: Migliori App Android per vedere video e film su cellulare e tablet
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy