Navigaweb.net logo

Migliori Alternative a Netflix Gratis o Low-Cost

Aggiornato il:
Riassumi con:
Opzioni gratuite o a basso costo per film e serie TV, con piattaforme legali adatte a vari gusti, per sostituire Netflix
Alternative Netflix Netflix è senza ombra di dubbio il miglior servizio di streaming, grazie alle numerose serie TV (molte in esclusiva) ma anche al catalogo pieno di film (vecchi e nuovi), cartoni animati e documentari. Il problema è il prezzo, che continua ogni anno a salire e da quando è stata tolta la possibilità di condividerlo con parenti o amici, non è più cosi conveniente come un tempo.
Quindi, se non vogliamo pagare l'abbonamento di Netflix e volessimo trovare delle valide alternative più convenienti?, cosa dovremo aspettarci? Anche in Italia è possibile trovare delle valide alternative a Netflix?

In Italia, le opzioni per lo streaming si sono moltiplicate, offrendo soluzioni gratuite con annunci o abbonamenti a prezzi contenuti, tutte legali e accessibili. Questa selezione esplora piattaforme che bilanciano qualità, varietà e semplicità d’uso, con dettagli su cosa le rende uniche e come si adattano a diverse esigenze.

LEGGI ANCHE: Come vedere Netflix gratis

Piattaforme Senza Costi, con Annunci

Pluto TV

Un mix di canali live e contenuti on-demand rende Pluto TV una scelta immediata per chi cerca intrattenimento gratuito. Con oltre 100 canali, spazia da commedie romantiche a thriller, includendo sezioni per anime, reality e documentari su natura o storia. L’app, disponibile su smart TV, smartphone e browser, offre streaming in HD stabile, con annunci brevi che ricordano le pause di una TV tradizionale. Il catalogo pesca spesso da produzioni internazionali, ma include classici italiani e qualche sorpresa come vecchi cult. Perfetto per chi ama scoprire senza impegno, anche se la selezione locale potrebbe ampliarsi.

Serially

Specializzata in serie TV meno viste in Italia, Serially è una piattaforma gratuita nata nel 2021, sostenuta da annunci non invasivi. Propone thriller scandinavi, commedie britanniche e documentari di nicchia, tutti doppiati o sottotitolati in italiano. Ogni mese aggiunge circa 40 titoli, visibili su Android, iOS, tvOS e Android TV, con qualità da SD a Full HD. L’interfaccia è pulita, con suggerimenti basati sulle abitudini di visione. Gli utenti apprezzano la freschezza – serie che sfuggono ai radar mainstream – anche se il volume del catalogo è ancora in crescita. Ideale per chi cerca storie nuove senza spendere.

Rakuten TV Free

Rakuten TV

Rakuten TV Free offre una sezione gratuita con annunci, accanto a un negozio per noleggi. Il catalogo include film d’azione, drammi europei e cartoni animati, con una cura per titoli recenti. Accessibile via app o browser su smart TV e dispositivi mobili, raggiunge l’HD e propone suggerimenti personalizzati. Gli spot sono gestibili, ma più frequenti in sessioni lunghe. La possibilità di passare a noleggi per nuove uscite rende il servizio versatile, adatto a chi vuole un assaggio gratuito con l’opzione di approfondire.

RaiPlay

RaiPlay

RaiPlay trasforma la TV pubblica in un hub digitale gratuito, con canali Rai in diretta e un archivio di fiction, talk show e film italiani. Serie come Il Commissario Montalbano o documentari culturali sono accessibili su browser, app mobile o smart TV, con qualità fino a HD e sottotitoli per non udenti. Nessuna pubblicità invasiva, solo promo Rai leggere. È un punto di riferimento per chi cerca contenuti locali, anche se i blockbuster internazionali sono meno presenti.

Mediaset Infinity

Mediaset Play

Mediaset Infinity porta la TV commerciale italiana in streaming, con Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in diretta, più un catalogo di serie come Terra Amara e programmi come Le Iene. L’app per smartphone, tablet o TV box offre HD e opzioni per saltare intro. Canali tematici gratuiti coprono sport e notizie, con annunci simili a quelli TV. È un’ancora per chi segue la programmazione italiana, con una varietà che soddisfa gusti popolari.

Arte.tv

Arte.tv si rivolge a chi ama l’approfondimento, con documentari, film indipendenti e serie europee gratuite. Disponibile su web e app, offre inchieste su temi globali, cortometraggi d’autore e fiction come Charité, con sottotitoli in italiano e qualità fino a 4K. I geoblocchi sono rari e superabili con VPN. È un rifugio per chi cerca stimoli culturali, lontano dai circuiti commerciali.

Chili

CHILI

Chili combina una sezione gratuita con annunci e un negozio per noleggi. La parte free include film italiani, commedie e horror di nicchia, con streaming HD su web o app. La ricerca per genere è intuitiva, e il catalogo locale si distingue per cura. Meno ampio di altri, è ideale per scoperte rapide senza abbonamento.

Plex TV

Plex TV non è solo streaming, ma un media server che organizza la tua libreria di film e serie su PC o NAS, con una sezione gratuita di film e serie con annunci. Dopo aver installato il Plex Media Server (gratuito), si aggiungono cartelle locali, e l’app (su smart TV, console o mobile) mostra contenuti in HD con metadati automatici. La parte “Free Movies & TV” offre classici e serie recenti, anche se non tutti sono in italiano. Perfetto per chi vuole un Netflix personalizzato, ma richiede un setup iniziale e un server sempre acceso.

Rakuten TV

Un altro servizio nuovo che è possibile provare come alternativa a Netflix è Rakuten TV, accessibile dal sito web dedicato o come app per Android e per iPhone/iPad.

Opzioni a Prezzo Contenuto

Amazon Prime Video

Prime Video

Con 4,99 euro al mese o 49,90 annui, Amazon Prime Video è uno dei vantaggi di Amazon Prime, che include spedizioni e musica. Il catalogo spazia da originali come Jack Ryan a film italiani, con 4K e audio immersivo su dispositivi compatibili. L’app per smart TV e mobile offre download offline e suggerimenti su misura. Alcuni titoli a noleggio extra richiedono attenzione, ma il pacchetto complessivo è un affare per chi usa già Amazon.

Disney+

Disney+

A 5,99 euro mensili o 59,99 annui, Disney+ unisce Pixar, Marvel, Star Wars e la sezione Star per adulti, con serie come The Bear. L’app su console, TV e mobile supporta profili multipli e Dolby Vision. Nuove uscite globali arrivano puntuali, e il download offline è comodo per viaggi. Focalizzato su famiglie e fan, è meno vasto ma impeccabile per qualità.

Apple TV+

Per 9,99 euro al mese, Apple TV+ punta su originali come Silo, con trame curate e produzione di alto livello. Disponibile su iOS, Android e smart TV, offre 4K HDR e audio spaziale. Le prove gratuite lunghe invitano a esplorare, e l’integrazione con dispositivi Apple è fluida. Ideale per chi preferisce qualità a quantità, con un catalogo che cresce lentamente ma con precisione.

NOW TV

NOW TV

Da 9,99 euro al mese, NOW TV offre pacchetti flessibili con sport, cinema e serie. In Italia, trasmette Champions League e film Warner in HD, con app su smart TV e mobile. La guida EPG facilita i live, e il download offline supporta viaggi. Perfetto per chi alterna eventi sportivi a serie come Succession, senza vincoli a lungo termine.

Discovery+

Discovery+ si concentra su documentari, reality e sport, con piani da 3,99 euro (con annunci) a 9,99 euro (sport inclusi). Include canali come Real Time e DMAX, con titoli come 90 giorni per innamorarsi e ciclismo live. L’app su smart TV e mobile offre HD e download offline. Dal 2026, si evolverà in Max con HBO, ma resta un punto fermo per non-fiction e sport, con annunci gestibili sul piano base.

Tim Vision

TIMVISION

Spesso inseriti all'interno dei nuovi abbonamenti in fibra ottica dei due operatori, questo servizio a cui ho dedicato un articolo, è un'ottima alternativa per avere un pacchetto di serivizi, ossia un unico abbonamento con Netflix, Dazn, Sky e altro, ideale per chi cerca varietà.

Come Orientarsi tra Queste Scelte

Le preferenze guidano la scelta: Pluto TV e RaiPlay per visioni senza impegno, Disney+ per famiglie, Apple TV+ per storie raffinate. Plex TV è unico per chi costruisce una libreria personale, mentre Discovery+ cattura gli amanti di reality e sport. Verificare compatibilità con i propri dispositivi e sfruttare trial gratuiti aiuta a decidere senza sprechi.

  • Senza abbonamento fisso: Pluto TV, Serially e RaiPlay non richiedono registrazioni pesanti, ma un account sblocca funzionalità.
  • Visione offline: Prime Video, Disney+, Apple TV+ e Discovery+ permettono download per viaggi.
  • Alta definizione: Prime Video, Disney+ e Arte.tv offrono 4K su dispositivi compatibili; gli altri garantiscono HD.
  • Per sport: Discovery+ e NOW TV coprono ciclismo e calcio; RaiPlay per eventi nazionali gratuiti.
  • Contenuti italiani: RaiPlay, Mediaset Infinity e Chili eccellono in fiction e film locali.
  • Serie inedite: Serially e Arte.tv portano titoli freschi, non mainstream.
  • Spese impreviste: Rakuten e Prime Video hanno noleggi extra; pianificare il budget evita sorprese.
Per scoprire altri siti in cui guardare contenuti gratis in streaming, vi suggeriamo di leggere le nostre guide Migliori siti per vedere film in streaming su internet e Vedere Cartoni animati in streaming su internet, Siti e App gratis.