Navigaweb.net logo

Resettare la password di Windows 10 e 11 per accedere al PC

Aggiornato il:

Modi e programmi per resettare la password di Windows, anche quella dell'amministratore, per accedere al PC comunque

reset password pc

Non solo se si dimentica la password, ma anche nel caso in cui si voglia accedere ad un PC Windows senza conoscerla, vediamo qui un modo semplice per entrare in qualsiasi PC, nel proprio o anche in un altro. Tutti i metodi qui descritti sono facili, non richiedono l'uso di programmi esterni e possono essere eseguiti da chiunque senza richiedere competenze tecniche speciali. Inoltre non ci sarà alcun rischio di perdere dati o file.

LEGGI ANCHE: Sbloccare il computer se si dimentica la password di Windows

Creazione disco di reimpostazione password

Se si imposta una password difficile da ricordare o comunque non si vuol rischiare di perderla, in Windows 7, Windows 8, Windows 10 e Windows 11 è possibile creare un disco (CD o penna USB) di ripristino della password cosi da poterla resettare e rimettere facilmente.

Il modo di farlo è quello di aprire il Pannello di controllo alla sezione Account utenti dove si troverà sul lato sinistro, se si sta utilizzando un account locale, l'opzione per creare un "Disco di reimpostazione password". Questa utility permette di creare una penna USB che possa resettare la password di accesso a Windows nel caso in cui sia dimenticata la password. Ovviamente lo strumento del disco di reimpostazione password va utilizzato prima di dimenticare la password.

Reset della password di Windows 10 e 11 dopo aver eseguito l'accesso con PIN

Se per accedere a Windows 10 / Windows 11 si usa sempre il PIN o altri metodi di sblocco e si è dimenticata quindi la password principale, è possibile fare un reset in questo modo per reimpostarla.

  • Premere contemporaneamente i tasti Windows e X e fare clic su Prompt dei comandi (amministratore) oppure, se non comparisse, cercare dal menù Start cmd ed aprire il prompt dei comandi come amministratore.
  • Digitare poi il seguente comando sostituendo nome_account con il nome account utilizzato ed inserendo una nuova password:
    net user nome_account nuova_password
  • Premere Invio

La nuova password sarà quella scelta.

Reset della password di Windows 10 e 11 se si usa un account Microsoft

Nel caso si utilizzi invece un account Microsoft su Windows 11 e Windows 10 si può sempre chiedere il reset della password dell'account Microsoft andando sulla pagina web https://account.live.com/ResetPassword.aspx. Sarà necessario, in questo caso, inserire l'indirizzo email usato per l'account Microsoft oppure il numero di telefono registrato nell'account.

Resettare la password di Windows 10 e Windows 11 se non si può accedere

Se non si ricorda la password e si rimane bloccati alla richiesta di login di Windows 10, è ancora possibile fare un reset di questa password ed entrare nell'account utilizzato. Il trucco per resettare la password di Window funziona bene, è facile, sicuro e senza alcun effetto collaterale.

  • Quando si arriva alla schermata di accesso di Windows 10, tenere premuto il tasto Maiusc, premere sul pulsante di accensione e poi cliccare su Riavvia.
  • Il computer si avvierà nella schermata di Ripristino: qui si deve premere il tasto della Risoluzione dei problemi, poi su Opzioni avanzate e Infine su "Ripristino immagine del sistema" .
  • Premere su "Seleziona un'immagine di sistema" e andare Avanti.
  • Nella pagina successiva, cliccare sul pulsante "Avanzate".
  • Usare l'opzione "Installa un driver" e premere OK.
  • Quando si apre la finestra di esplorazione file, andare sull'unità C (l'unità su cui è installato Windows) e andare alla cartella C:\Windows\System32.
  • Cercare il file "Utilman" e rinominalo in altro modo, per esempio Utilman1.
  • Successivamente, cercare "cmd" nella stessa cartella e dare a questo file il nome Utilman .
  • Ora si può chiudere la finestra e riavviare il computer senza fare ovviamente alcun ripristino immagine.

Adesso, quando appare la schermata di accesso con la login per accedere al computer, si può premere sull'icona dell'Accessibilità nell'angolo in basso a destra.

A seguito della modifica fatta sul file Utilman, invece della schermata con le opzioni di accessibilità, si aprirà il prompt dei comandi. Qui basterà quindi scrivere ed eseguire il seguente comando:

control userpasswords2

Si aprirà quindi una nuova finestra con il pulsante "Reimposta password" per modificare quella esistente e metterne una nuova.

Riavviando il PC, si può quindi accedere con la nuova password registrata.

In alternativa si può anche usare il comando

net user "Nome utente" Nuova-password

Per impostare direttamente la nuova password di accesso per quel nome utente specificato. Alla fine, ricordarsi di rinominare il file Utilman in cmd ed il file Utilman1 in Utilman.

Questo metodo può funzionare su qualsiasi computer, anche uno non proprio ma bisogna fare attenzione in questo caso, perchè se si cambia password il proprietario del PC scoprirà subito che qualcuno ha eseguito questa operazione e non potrà accedere a sua volta. Nella schermata che reimposta la password si può comunque disattivare l'opzione che "per accedere a questo computer è necessario immettere nome e password", per bypassare la richiesta di password.

Una variante di questo trucco, che richiede il CD di installazione di Windows 10 o di Windows 11, può funzionare per accedere senza password con un nuovo account amministratore, senza quindi toccare la password dell'account utente del computer.

Resettare la password di Windows 10 e Windows 11 usando programmi esterni

Nel caso invece si volesse bypassare la richiesta di password su un PC e si volesse azzerare la password di Windows, ci sono diversi strumenti per fare il reset della password di accesso al computer Windows.



Loading...