Come vedere RaiPlay su ogni TV
Sulla piattaforma RaPlay è possibile vedere e rivedere film e trasmissioni in streaming gratis; Vediamo come metterlo sulla TV.

I programmi trasmessi sulle emittenti Rai sono ancora molto seguiti ma non sempre è possibile sintonizzarsi all'ora prestabilita per vederli dall'inizio, rischiando quindi di perderci i momenti più interessanti o divertenti. A questo aggiungiamo che spesso sono i più piccoli a voler vedere i cartoni animati su Rai YoYo e non sempre trasmettono il cartone preferito. Per fortuna possiamo rimediare subito affidandoci all'on-demand della Rai, disponibile con il nome di RaiPlay; con esso possiamo scegliere quali programmi vedere su richiesta e quanti episodi riprodurre, senza interruzione e senza dover sottostare ad un palinsesto televisivo.
In questa guida vi mostreremo infatti come mettere RaiPlay su TV, così da evitare di dover vedere i programmi Rai da un computer o da un tablet. Nella guida vi mostreremo come vedere RaiPlay sulle moderne Smart TV e come renderlo disponibile anche sulle TV senza componenti Smart.
LEGGI ANCHE: Film, fiction e programmi RAI da vedere su RaiPlay
Prima di tutto, RaiPlay è accessibile gratuitamente, ma è altamente consigliato l'utilizzo di un account Rai per poter accedere a tutti i contenuti; se non abbiamo ancora un account Rai possiamo attivarlo gratuitamente dal sito Rai.
Come vedere RaiPlay su Smart TV
Se possediamo una moderna Smart TV possiamo visualizzare i contenuti on-demand della Rai senza nemmeno aprire l'app dedicata, grazie al servizio HbbTV.
Per prima cosa colleghiamo il televisore al nostro modem tramite connessione Wi-Fi o connessione Ethernet, apriamo il menu delle impostazioni del TV e controlliamo che il servizio HbbTV sia acceso (di solito è presente nella sezione Canali, Ricezione o Internet).

Dopo aver abilitato il servizio posizioniamoci su un canale Rai, attendiamo qualche secondo e, non appena compare il bollino blu in basso a destra, premiamo sul tasto blu sul telecomando per entrare subito in RaiPlay; in alternativa possiamo anche premere sul tasto rosso (dopo la comparsa del pallino rosso in basso a sinistra) e scorrere verso il basso o verso sinistra (tra i canali on-demand visualizzati) fino a trovare la voce RaiPlay. In ogni caso ci ritroveremo dentro l'app di RaiPlay, in cui dovremo solo premere su Accedi e inserire le credenziali d'accesso dell'account Rai per visualizzare i programmi o i cartoni animati on-demand.
Se la nostra TV non è compatibile con HbbTV o non viene mostrato nessun pallino colorato sui canali Rai possiamo sempre utilizzare l'app dedicata RaiPlay, scaricabile da tutti gli store delle moderne Smart TV (LG, Samsung, Sony e altre).

Per installarla apriamo lo store della nostra Smart TV, cerchiamo l'app RaiPlay e premiamo su Installa per aggiungerla. Al termine dell'installazione apriamo nuovamente la sezione Smart della TV, selezioniamo l'app RaiPlay e premiamo sul tasto Accedi, così da poter inserire le credenziali d'accesso dell'account Rai e iniziare la visualizzazione dei contenuti on-demand.
Come vedere RaiPlay su TV non Smart
Possediamo un televisore senza componenti Smart e/o senza accesso a Internet? In questo caso possiamo aggiungere il supporto a RaiPlay collegando, ad una porta HDMI libera, un dispositivo come l'Amazon Fire TV Stick.

Per usare il Fire TV Stick per vedere RaiPlay colleghiamolo alla TV visto nella nostra guida dedicata, apriamo la sorgente HDMI a cui è collegata quindi premiamo sull'app RaiPlay, selezionabile tramite il telecomando fornito in dotazione oppure tramite comandi vocali (pigiamo sul pulsante del microfono sul telecomando del Fire TV e pronunciamo "Apri RaiPlay").
Come alternativa al Fire TV Stick per vedere RaiPlay su TV possiamo utilizzare anche l'Apple TV.

Questo TV Box firmato Apple offre la possibilità di installare decine e decine di app dallo store dedicato. Per installare RaiPlay non dobbiamo far altro che connettere l'Apple TV ad una porta HDMI del televisore e, una volta accesso, effettuare l'accesso alla rete Wi-Fi di casa; una volta connesso apriamo l'App Store e cerchiamo l'app RaiPlay. Se abbiamo molti dispositivi Apple in casa l'Apple TV rappresenta la scelta migliore, visto che possiamo anche aprire l'app di RaiPlay su iPhone e iPad e,con l'Appl TV accesa, sfruttare AirPlay per trasmettere il contenuto dell'app Rai direttamente sul televisore.
Altro dispositivo molto semplice da usare per vedere RaiPlay su TV è il Chromecast, disponibile all'acquisto direttamente dal Google Store.

Dopo aver connesso il dongle di Google come visto nella nostra guida dedicata procuriamoci uno smartphone, connettiamolo alla stessa rete Wi-Fi dove è presente il Chromecast, installiamo l'app RaiPlay (per Android e per iPhone), effettuiamo l'accesso con il nostro account Rai, portiamoci nella scheda del contenuto on-demand da riprodurre e, non appena avviata la riproduzione, premiamo in alto a destra sul simbolo del Cast, così da trasferire il video in streaming sul Chromecast e di riflesso sul televisore.
Conclusioni
Con l'app RaiPlay potremo rivedere un programma Rai che ci siamo persi oppure una intera stagione di una serie TV o di un cartone animato, così da far contenti anche i nostri figli più piccoli quando il palinsesto non prevede la trasmissione del loro personaggio preferito. L'app RaiPlay può essere avviata subito grazie a HbbTV o avviata come app tradizionale da Smart TV ma anche da altri dispositivi multimediali semplici da usare (Fire TV, Apple TV e Chromecast).
Se vogliamo ascoltare le emittenti radiofoniche della Rai in streaming, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida Le radio in streaming su internet e su app.
Se invece vogliamo vedere in streaming e da smartphone anche gli altri canali televisivi, basterà leggere i nostri articoli App per vedere la TV sul cellulare (Android e iPhone) e Vedere la TV sul PC: tutti i canali online.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy