Navigaweb.net logo

Come aggiungere AirPlay alla TV

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come vedere contenuti multimediali, video e film, dall'iPhone alla TV senza usare cavi
AirPlay su TV Nel mondo dello streaming, collegare un iPhone o un Mac alla TV per guardare un film o condividere foto dovrebbe essere un gioco da ragazzi. Ricordo quando, anni fa, armeggiavo con cavi HDMI, sperando in una connessione stabile. Poi ho scoperto AirPlay, la tecnologia di Apple che permette di trasmettere contenuti senza fili, rendendo tutto più semplice. Ma cosa fare se la TV non supporta AirPlay di serie?
>AirPlay è il sistema di Apple per inviare video, musica o schermate da iPhone, iPad o Mac a schermi e altoparlanti compatibili, senza bisogno di cavi. È come un ponte invisibile che collega il dispositivo al grande schermo, usando il Wi-Fi per una trasmissione stabile. Perfetto per guardare Netflix, ascoltare Spotify o mostrare una presentazione, AirPlay rende l’esperienza fluida. Tuttavia, non tutte le TV lo supportano nativamente. Fortunatamente, dispositivi e app permettono di aggirare questo limite, anche su modelli datati.

LEGGI ANCHE: Ricevitori AirPlay per trasmettere da iPhone


Soluzioni per Aggiungere AirPlay alla TV

Per usare AirPlay, serve un dispositivo o un’app che riceva il segnale. Le opzioni principali sono tre: dispositivi dedicati come Apple TV, smart TV con AirPlay integrato e app di terze parti per TV non compatibili. Ogni soluzione si adatta a esigenze diverse, dal budget alla semplicità d’uso.

Apple TV: La Soluzione Ufficiale

Apple TV

L’Apple TV è il modo più diretto per aggiungere AirPlay. Questo piccolo box si collega alla TV tramite HDMI e trasforma qualsiasi schermo in un centro multimediale. Basta configurarlo con il Wi-Fi di casa, selezionare l’icona AirPlay da iPhone o Mac e iniziare a trasmettere. È ideale per chi cerca un’esperienza senza intoppi, con accesso a Apple TV+, Netflix e altre app. La versione 4K, ad esempio, rende film come Oppenheimer spettacolari su schermi grandi. L’unico neo è il prezzo, che potrebbe scoraggiare chi cerca soluzioni più economiche.

Smart TV con AirPlay Integrato

Samsung TV

Molte smart TV recenti, come quelle di Samsung, LG o Sony, hanno AirPlay integrato. Per verificarlo, controllare nelle impostazioni della TV o sul sito del produttore (lista ufficiale Apple). Se compatibile, basta collegare la TV alla stessa rete Wi-Fi del dispositivo Apple, aprire il Centro di Controllo su iPhone (swipe verso il basso), toccare l’icona AirPlay e scegliere la TV. Non serve hardware extra, il che lo rende comodo per chi ha una TV moderna. Tuttavia, i modelli più vecchi o economici potrebbero non supportarlo.

App di Terze Parti per TV Non Compatibili

Per TV non smart o senza AirPlay, le app di terze parti sono una soluzione intelligente. Funzionano su dispositivi come Roku, Amazon Fire Stick o console come PlayStation, trasformando la TV in un ricevitore AirPlay. Due opzioni spiccano:

  • AirServer: Un’app versatile per smart TV, Roku o Fire Stick. Una volta installata, la TV diventa una destinazione AirPlay. Supporta anche Miracast per dispositivi non Apple ed è stabile per trasmettere video di YouTube o giochi come Genshin Impact. La configurazione è rapida, ma una rete Wi-Fi affidabile è essenziale per evitare latenza.
  • Reflector 4: Simile ad AirServer, si installa su TV, PC o Mac. È utile per chi usa un computer come ponte per la TV, con opzioni per registrare lo schermo. Richiede più passaggi per la configurazione, ma è potente per personalizzazioni avanzate.

AirServer è la scelta più immediata per la semplicità, mentre Reflector piace a chi vuole maggiore controllo. Entrambe possono avere lievi ritardi su reti affollate, quindi spegnere dispositivi inutili aiuta.

Configurare AirPlay Passo Dopo Passo

Per rendere il processo chiaro, ecco come configurare AirPlay:

  • Verificare la compatibilità: Controllare se la TV supporta AirPlay o scegliere un dispositivo come Apple TV o Roku.
  • Collegare alla rete Wi-Fi: Assicurarsi che TV, dispositivo AirPlay e iPhone/Mac siano sulla stessa rete. Ad esempio, collegare Apple TV via HDMI e configurare il Wi-Fi.
  • Abilitare AirPlay:
    • Su Apple TV: andare su Impostazioni > AirPlay e attivarlo.
    • Su smart TV: cercare nelle impostazioni di rete (es. Connessione dispositivo su LG).
    • Con app: installare AirServer, avviarla e renderla visibile come ricevitore.
  • Avvia AirPlay
  • Trasmettere contenuti: Aprire il Centro di Controllo su iPhone (swipe verso il basso) o Mac (barra superiore), toccare l’icona AirPlay (triangolo con cerchi), scegliere la TV e iniziare lo streaming.
  • Risolvere problemi: Se AirPlay non funziona, controllare il Wi-Fi, aggiornare il firmware o riavviare i dispositivi.

Ad esempio, per trasmettere un film da Netflix, aprire l’app su iPhone, avviare il video, toccare AirPlay e selezionare la TV. In pochi secondi, il film è sullo schermo.

Per scoprire tutti metodi per collegare uno smartphone alla TV via wireless o via cavo (anche per gli smartphone Android), vi rimandiamo alla lettura delle nostre guide che parlano anche di come trasmettere lo schermo dello smartphone in TV e come collegare lo smartphone Android alla TV (via cavo o wireless).