Browser più leggeri e portatili da usare su ogni PC
Lista dei migliori 15 browser portatili che si possono mettere su penna USB per navigare in privato da qualsiasi computer

I più importanti programmi portable o portatili sono elencati in un altro articolo; qui invece vediamo la categoria dei browser ossia dei software che consentono di scrivere indirizzi web, di fare ricerche su Google e tutto cio che riguarda la navigazione su internet in generale.
LEGGI ANCHE: Migliori browser da scaricare per tutti i computer
In un altro post avevo dato giudizi sui migliori browser, considerando però soltanto i più popolari e usati.
Immagino si colga con una certa sorpresa il fatto che esistano tanti diversi browser, non solo quindi Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera e Safari ma anche altri molto belli graficamente e molto veloci da usare.
Siccome sono usati poco, sono anche poco citati in queste pagine tuttavia, se si pensa al fattore portabilità diventano tutti delle opzioni da prendere in considerazione e che competono con i più famosi.
1) Portable Firefox (versione Mac) è il browser portatile più usato al mondo e non ha bisogno di presentazioni; con i suoi plugin ed estensioni è sempre il browser più completo e potente che c'è per navigare su internet in modo attivo, anche se a discapito della velocità.
2) KMeleon non lo conosce nessuno ed io pure non lo avevo mai usato. Di fatto si tratta di una versione di Firefox molto leggera e veloce che fa un'ottima impressione anche per la sua solidità ed il fatto che non si blocca mai. Siccome è altamente personalizzabile, sia nella grafica che nelle funzioni, supporta anche i famosi add-on per Firefox i quali sono stati riadattati anche per KMeleon.
3) QupZilla uno dei più leggeri browser basati sul motore Webkit e Qt Framework, per WIndows e Linux
4) In un altro articolo ci sono i browser privati che eliminano dati di navigazione, senza che venga salvata la cronologia o i file temporanei sul computer oppure senza farsi localizzare.
Tra essi ricordiamo: Tor Browser, un Firefox finalizzato a proteggere la privacy nascondendo la navigazione su internet, che contiene l'intero pacchetto Tor con Polipo, Vidalia e il pulsante TorButton.
5) Safari portatile, il browser della Apple, è ovviamente solo per Mac
6) Opera portable USB è uno dei migliori browser web che esistano in circolazione, con un vero e proprio popolo di fan che ne seguono gli sviluppi ma ancora poco utilizzato nel mondo. Di Opera abbiamo parlato in un altro post e la versione portatile rispecchi in pieno quella ufficiale con le varie funzioni uniche come il download dei file Torrent, la selezione rapida dei siti, il client di posta elettronica e cosi via.
7) Slimjet, il browser più veloce e leggero in assoluto, anche nel 2017 e per Windows 10.
8) Google Chrome Portable (ci sono varie versioni e la migliore è Chromium) è il browser di Google, il miglior browser da usare per visitare i siti web abitualmente. La pagina di download di Chrome portatile è aggiornata di frequente con i nuovi sviluppi e il rilascio continuo di nuove versioni quindi, se si sceglie questo programma, va messa nei preferiti e visitata con una certa frequenza.
9) Midori è un browser su cui mi vorrei soffermare un attimo perchè veramente molto valido, leggero e veloce. Il browser web portatile è basato su WebKit, che è anche utilizzato da Google Chrome e Safari e garantisce al caricamento di ogni pagina una grande velocità. Uno dei maggiori vantaggi del browser web Midori è il suo basso utilizzo delle risorse di memoria Ram, circa 10 MB appena.
Probabilmente è il più leggero browser che ho visto fino ad oggi ed è davvero consigliato nel caso si utilizzino computer con poca memoria e ottimo da tenere su una pennetta USB per avere un caricamento veloce e navigare immediatamente in internet. La velocità e il basso utilizzo delle risorse non influiscono minimamente sulle funzionalità di questo browser web: navigazione a schede, gestione delle sessioni, gestione dei preferiti, possibilità di installare nuove estensioni e userscript e personalizzazione grafica.
10) QTWeb è un browser portatile diverso da Midori perchè non è troppo leggero, consuma più risorse ma ha molte più opzioni da configurare. Per chi vuole quindi qualcosa di più corposo che non sia il solito programma.
11) SRWare Iron è praticamente Chrome senza Google. Coloro a cui piace Google Chrome ma che temono di essere tracciati da Google ogni volta che si fa un click, possono usare SRWare che fa della protezione della privacy e dei dati di navigazione, il suo punto di forza.
12) Avant Browser offre i gesti del mouse, un lettore RSS, un blocco della pubblicità e filtro per le animazioni Flash, riempitore automatico di campi di testo e form, il cambio di grafica e la memorizzazione di un profilo online.
13) GreenBrowser aggiunge tante caratteristiche mancanti per IE come il blocco della pubblicità, un download manager, il form fill per riempire i campo nome cognome e indirizzo nelle schede di registrazione e diverse altre cose.
14) Maxthon, popolare browser anche per cellulari Android, con tante funzioni potenziate, leggero e moderno.
Non so se li conoscevate già questi browser oppure se li state provando, ma mi piacerebbe sapere quale preferite e, se ne ho dimenticato qualcuno, segnalatelo pure!
LEGGI ANCHE: Browser da scegliere per chi lo vuole leggero, veloce, sicuro o moderno