Navigaweb.net logo

Guida Chromecast e Streamer con trucchi e applicazioni per usarlo al meglio

Aggiornato il:
Riassumi con:
Guida in 16 punti che spiega trucchi, funzioni e applicazioni per ottenere il massimo dalla chiavetta Google Chromecast
trucchi Chromecast il Google Chromecast è stato, e lo è tuttora, uno degli oggetti tecnologici meglio riusciti in assoluto, perchè permette di vedere su qualsiasi TV, anche non Smart TV, film e video in streaming da internet oppure quelli conservati sul PC o sullo smartphone. Il successo del Chromecast è dovuto sia al prezzo accessibile a tutti e per nulla impegnativo, sia alla facilità con cui è possibile configurarlo.

Il Chromecast e il suo erede, il Google TV Streamer, collegano smartphone, computer e tablet a televisori con porta HDMI, estendendo l'intrattenimento dal piccolo schermo al grande. Questi dispositivi, alimentati da USB e Wi-Fi, richiedono solo una rete domestica stabile – posizionare il router vicino alla TV evita cali di segnale. Il setup parte da un telefono con Google Home, che aggiorna il firmware e sincronizza tutto in minuti. Per il Chromecast base, basta un TV HD; lo Streamer, con supporto 4K HDR, brilla su schermi moderni con connessioni veloci. Entrambi aprono porte a video, musica e controlli smart, ma lo Streamer aggiunge un'interfaccia TV completa e telecomando dedicato.

In questo articolo vediamo alcune delle migliori funzioni del Chromecast e Google TV streamer (anche della funzione Chromecast Built-in integrato nelle smart TV), con una guida in 16 punti che spiega trucchi e le applicazioni per diventare padroni della mitica chiavetta Google.

Oggi si può comprare Trasformare ogni TV in Smart TV.

Configurazione Iniziale per Entrambi

Collegare il dispositivo è un'operazione diretta. Inserire nella porta HDMI, attaccare il cavo USB-C a una presa o porta TV libera, e selezionare la sorgente sul televisore.

  • Aprire Google Home (per Android) o la versione iOS, poi scegliere Aggiungi > Configura dispositivo > Nuovi dispositivi.
  • Inserire il PIN visualizzato sulla TV per il pairing.
  • Selezionare la rete Wi-Fi e digitare la password, verificando che telefono e dongle siano allineati.
  • Accedere con account Google per attivare Play Store e servizi.

Per testare, lanciare YouTube sul telefono, toccare l'icona cast (rettangolo con increspature) e puntare al dispositivo. Il contenuto salta sulla TV, gestibile da app o telecomando sullo Streamer.

Solo se si utilizza un Chromecast Ultra o lo Streamer bisognerà avere una TV con supporto per la visione in 4K e una connessione Internet ad alta velocità. La configurazione iniziale è davvero semplice, ma si può fare soltanto da uno smartphone e non da un computer.

Trasmissione dal PC: Chrome come Ponte

Su Windows, macOS o Linux, Google Chrome gestisce il flusso. Cliccare i tre puntini superiori, selezionare Cast, scegliere il Chromecast o Streamer, e optare per fonte: scheda browser per siti, desktop intero per app aperte, o file video da cartella.

Chrome supporta MP4 e WebM; per AVI o simili, passare a software dedicato. Mantenere il browser attivo in background preserva la proiezione, permettendo multitasking con Alt+Tab. Su reti deboli, un adattatore Ethernet per lo Streamer previene interruzioni.

Per utilizzare Chromecast con un PC Windows (Chromecast supporta Windows 11, Windows 10) è necessario aprire il browser web Google Chrome. Qualsiasi sito aperto con Chrome può quindi essere visto sullo schermo della TV premendo sul tasto del menù in alto a destra (quello con tre pallini) e poi su Trasmetti. Si potrà quindi scegliere se eseguire lo streaming di contenuti da una singola scheda (per vedere qualsiasi sito internet in TV), se eseguire lo streaming dell'intero desktop (per vedere le finestre di altri programmi) oppure anche se eseguire lo streaming di un file video o un film salvato sul PC (per vedere film scaricati).
Per effettuare la selezione, nella finestra Trasmetti, prima di premere sul nome del Chromecast su cui trasmettere, premere il menù delle Fonti.
Se si sceglie di trasmettere una singola scheda di Chrome o lo streaming di un file, è possibile continuare a utilizzare il PC con Chrome senza influire sulla trasmissione e su quello che si vede in TV. L'importante è lasciare Chrome aperto e in esecuzione in background.
Con il Chromecast si può quindi vedere Netflix su una TV non smart.
Se, invece, si scegliere di trasmettere l'intero desktop, qualunque cosa si vede sul monitor del PC, sarà proiettato anche in TV. Anche in questo caso Chrome deve rimanere aperto, anche se in background.
Chromecast supporta lo streaming di video da internet. Se si trova un altro video in streaming, in diretta da una pagina web, si può usare il tasto Trasmetti su Chrome da PC.

Da Mac

Il processo su macOS mirrors quello di Windows. Lanciare Chrome, attivare Cast e definire la sorgente. Gli aggiornamenti recenti riducono il ritardo, ideale per video o slide su schermi ampi.

Da Android: Schermo Pieno e Oltre

Android eccelle con integrazione profonda. Cast da app native come Netflix, o trasmettere l'intero display: in Impostazioni > Connessione dispositivo > Cast, o via Google Home nel menu profilo con Mirroring dispositivo. Questo proietta interfacce complete, da giochi a navigatori, controllabili dal telefono come estensione remota.

Con Android si può quindi trasmettere l'intero schermo dello smartphone o tablet in TV. In questo modo è possibile trasmettere contenuti anche da app che non supportano nativamente i dispositivi Chromecast. Per trasmettere lo schermo Android su Chromecast, aprire l'app Impostazioni, andare su Connessione dispositivo > Trasmetti e scegliere il dispositivo Chromecast dall'elenco. Se non si trova l'opzione, aprire l'app Google Home, poi premere sull'icona del profilo in basso a destra, scorrere le opzioni e premere su "Esegui il mirroring del dispositivo".

Per Android, le App per Chromecast sono state organizzate e raccolte insieme in un unico repository.

Su iPhone e iPad

iOS limita al cast da app compatibili, come YouTube o Spotify, attivabile da icona schermo TV. Senza mirroring globale, Photo Video Cast (Photo Video Cast) proietta file locali. Google Foto unifica: aprire album, castare e impostare slideshow per transizioni fluide su entrambi i sistemi.

In un altro articolo, Come trasmettere video e foto in TV da iPhone e iPad con Chromecast

Senza Rete Wi-Fi: Guest Mode da Android

Solo Android crea connessioni dirette: in Google Home, rilevare il dispositivo genera un PIN TV per pairing offline. Utile in hotel; un router tascabile crea hotspot privato per proiezioni da PC senza internet globale.

Riprodurre i Video dal Computer

Dato che Chrome non permette di riprodurre tutti i formati di file video, quindi per aprire file AVI o Divix o DVD su PC per vederli in TV su Chromecast c'è bisogno di un programma esterno. Senza cercare oltre, si deve usare il programma gratuito Plex, installarlo sul PC e usarlo per vedere i video in TV con il Chromecast.
In un altro articolo la guida passo passo per vedere in TV video e film in streaming dal PC con Chromecast. Un'app gratuita molto comoda, poi, è Videostream che permette di aprire i video e riprodurli in TV tramite Chromecast e che funziona come telecomando tramite l'estensione Google Cast.

Dalla versione 3, si può anche usare VLC per riprodurre video del computer su Chromecast dal PC

Supporta la trasmissione su Chromecast anche il programma Sodaplayer per PC, particolarmente utile per vedere video Torrent e Acestream.

Streaming da Smartphone

LocalCast è un'app che scansiona memoria o DLNA per video e foto permette di aprire qualsiasi sito web per proiettarlo in streaming sulla TV col Chromecast.
Con Web Video Cast si possono edere un video in streaming da un sito web su Chromecast, questo deve essere aperto con Chrome su Android o iPhone.
In un altro articolo la guida per usare Chrome e Firefox su Android con Chromecast

Foto e Presentazioni

Google Foto proietta album con effetti; Castify (Castify) dinamizza su Android. Per slide, Polaris Office (Android o iOS) invia PowerPoint con note.

Musica e Ambienti

Spotify sincronizza tracce; YouTube Music aggiunge visuals. Per relax, castare YouTube "fireplace loop" dal PC per camini virtuali o foreste serene.

Come fare il reset di fabbrica di Google Chromecast se non funziona più

Anche a me è capitato che il Chromecast non funzionasse più all'improvviso e rifiutasse di collegarsi alla rete.
In caso di problemi con la connessione del Chromecast, se ieri funzionava bene mentre oggi non va, vale la pena fare il reset di fabbrica e riconfigurarlo da zero. Per farlo si può usare l'app Google Home sul cellulare Android e su iPhone, dal menu Opzioni oppure premere il tastino fisico, piccolo, che si trova nel Chromecast e tenerlo premuto fino a che la luciona non diventa arancione.