Navigaweb.net logo

CX File Explorer: visualizzatore cartelle e file Android anche da PC

Aggiornato il:
Riassumi con:
Con CX File Explorer si possono sfogliare file e cartelle del cellulare, collegarsi a computer in remoto, trasferire file e gestire account Cloud
gestire file android Uno smartphone Android non viene equipaggiato con un file manager degno di questo nome (anche se nelle ultime versioni Android è un po' meglio), che permetta di sfogliare le cartelle, spostare file, rinominarli e, magari, anche trasferire file su altri dispositivi. Google ritiene i file manager come una roba complicata adatta, forse, soltanto per i PC Windows, ma non per uno smartphone dove i vari tipi di file si sistemano in modo automatico per essere aperti con l'app giusta. Ecco perchè è necessario installarne uno e in particolare, tra i tanti disponibili, Cx File Explorer è oggi la migliore in assoluto.
Cx File Explorer è uno dei più completi, se non il numero uno, dei migliori File Manager per Android per esplorare file e cartelle, un'app gratuita, potente e multifunzione che permette non solo di vedere le cartelle e i file del telefono, ma anche per trasferire i file da cellulare a cellulare o da/a PC e di collegarsi a un qualsiasi computer o account Cloud, tutto da un'unica interfaccia. Vale la pena quindi vederne le funzioni principali e gli strumenti per poter usare al meglio X-Plore File Manager per Android per diverse esigenze.

Cos'è CX File Explorer e perché usarlo oggi

CX File Explorer rappresenta un gestore di file per Android che organizza contenuti come se si sfogliasse un album su uno scaffale ordinato. L'ultima versione, la 2.5.8 rilasciata a metà settembre 2025, include ritocchi per una scansione storage più precisa e supporto ampliato per dispositivi come tablet o TV Android. Funziona su versioni del sistema da Android 5.0 in su, con un design che richiama l'esploratore di Windows, ma ottimizzato per schermi touch.

Al centro c'è la capacità di visualizzare lo spazio occupato: barre colorate mostrano quanto ingombrano immagini rispetto a video, aiutando a identificare cosa eliminare senza rischi. Non si tratta solo di un visualizzatore; permette di copiare elementi da una cartella all'altra, rinominarli con un tocco o recuperarli da un cestino dedicato. Per chi passa ore a pulire il telefono, questa vista immediata evita perdite di tempo.

Le funzioni base per muovere e organizzare i contenuti

Apri CX File Explorer e la schermata principale divide tutto in sezioni chiare: locale per le cartelle interne, libreria per tipi specifici come audio o documenti, e rete per connessioni esterne. Nella parte locale, si esplora la memoria del telefono o una scheda SD come si cammina in una stanza familiare, selezionando file per spostarli altrove.

La libreria raggruppa elementi per categoria: un tocco su "Immagini" mostra miniature di foto recenti, mentre "Video" elenca clip con durata e dimensione. Qui si riproducono contenuti senza aprire altre applicazioni, risparmiando batteria. Per documenti, l'app li ordina per estensione, aprendo PDF o testi con viewer integrati.

Tra le utility minori, calcolare il checksum verifica se un download è integro, evitando file corrotti. Estrarre archivi ZIP o RAR avviene con un tap, supportando password per protezione. Un'opzione recente classifica duplicati, suggerendo di fonderli per liberare gigabyte senza cancellare originali.

Gestire app e pulire lo storage in profondità

CX File Explorer va oltre i file: elenca applicazioni installate con dettagli su spazio occupato e permessi. Da qui si disinstallano elementi inutili o si backuppano dati, tutto visualizzato in grafici semplici. Il pulitore individua cache obsolete e file temporanei, distinguendoli da foto preziose per evitare errori.

Immagina di avere un magazzino pieno: l'app misura ogni scatola e indica quali svuotare prima. In pratica, dopo una scansione, si selezionano solo "rifiuti" come log di sistema, lasciando intatti album familiari. Questo approccio mantiene il dispositivo fluido, specialmente su modelli più vecchi con RAM limitata.

Collegare il dispositivo mobile al computer in modo semplice

Ciò che distingue Cx File Explorer da altre app simili è la possibilità di sfogliare file non solo interni al dispositivo ma anche in remoto. Per esempio, in un altro articolo abbiamo visto come accedere le cartelle condivise di Windows da Android in wifi. CX File Explorer usa un server FTP incorporato per rendere il telefono un disco remoto, accessibile da browser o explorer desktop. Funziona su reti domestiche, con protocolli come SMB per cartelle Windows condivise o WebDAV per Mac.

Per iniziare, assicurati che telefono e computer siano sulla stessa Wi-Fi. Apri l'app, vai su "Rete" e attiva "Avvia server FTP": appare un indirizzo tipo ftp://192.168.1.100:2121, con credenziali di base (spesso "anonymous" senza password). Sul PC, digita quell'indirizzo in un browser; si apre una vista file come su un sito web.

Da lì, si scaricano o caricano elementi trascinandoli. Per Windows, mappa l'FTP come unità nelle impostazioni di rete per un accesso fisso, come un hard disk extra. Su Mac, usa Finder selezionando "Connetti al server" e incollando l'URL. Evita reti pubbliche per non esporre dati; opta per password personalizzate nelle impostazioni app.

Passi dettagliati per un trasferimento sicuro

Segui questi step per collegare senza intoppi:

  • Apri CX File Explorer sul telefono e tocca l'icona "Rete" in basso.
  • Seleziona "FTP Server" e premi "Avvia": nota l'indirizzo IP e la porta mostrati.
  • Sul computer, lancia il browser (Chrome o Edge) e inserisci l'indirizzo ftp://[IP]:[porta].
  • Inserisci utente e password dall'app; premi invio per vedere le cartelle del telefono.
  • Naviga, seleziona file e scaricali: per upload, trascina dal desktop alla finestra.
  • Terminato, ferma il server toccando "Stop" per risparmiare batteria.

Per NAS domestici, l'app supporta SMB: condividi una cartella sul router e accedila dal tab rete, come un ponte tra telefono e archivio centrale. Questo setup persiste anche dopo riavvii, ideale per backup automatici.

Altri Strumenti



In conclusione, X-plore File Manager è un'app da avere sempre, tra le migliori in assoluto.