Migliori VPN per Android, iPhone gratis e illimitate
Aggiornato il:
Migliori app VPN gratis e illimitate per navigare da cellulare e tablet Android, iPhone e iPad in modo anonimo, privato, sicuro
Nella seguente guida vi mostreremo nel dettaglio le migliori VPN per Android e iPhone gratis e illimitate, da usare sul nostro telefono per navigare su siti bloccati in Italia, per nascondere i siti che visitiamo o per tutelarci quando ci connettiamo alle Wi-Fi libere (sempre più presenti nelle città italiane).
LEGGI ANCHE: VPN senza limiti da usare all'estero o per proteggersi
Browser con VPN integrata
Il primo tipo di app che possiamo utilizzare per nascondere la nostra identità sono i browser VPN, dei browser in grado di connettersi ad un servizio VPN gratuito integrato. Questi servizi offrono una connessione cifrata e sicura, velocizzano la connessione Internet ma non offrono una grande scelta sui server selezionabili (spesso le connessioni sono totalmente casuali).
1) Opera Browser, disponibile per Android e iPhone, è un browser famoso che integra una VPN personale, attivabile dal menu dedicato o quando passiamo in modalità riservata, così da nascondere in maniera efficace l'indirizzo IP quando navighiamo in incognito o quando attiviamo la VPN su tutte le pagine.
2) Aloha Browser, disponibile per iPhone e Android. Aloha Browser è un browser che dispone di un servizio VPN illimitato gratuito attivabile in qualsiasi momento e in grado di offrire massima privacy e sicurezza. Per attivare la VPN è solo necessario toccare il tasto del fulmine in alto a sinistra.
3) Hola, disponibile per iPhone, è un'applicazione gratuita molto famosa in grado di sbloccare i servizi di streaming disponibili solo negli Stati Uniti. Hola è un servizio gratuito che funziona anche come un acceleratore web, che comprime i dati prima di farli ricevere allo smartphone o tablet. Hola, oltre ad essere un filtro per il traffico web, funziona anche per sbloccare applicazioni web come BBC, Pandora e Netflix.
4) Turbo VPN, disponibile per iPhone, è forse la VPN più popolare e usata sugli smartphone di tutto il mondo, illimitata e che promette una connessione veloce e funziona in modo facilissimo, solo con un pulsante da attivare. Il difetto è la pubblicità piuttosto fastidiosa che compare spesso a tutto schermo.
5) Tor Browser, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone, è un browser che sfrutta la rete Tor per nascondere l'indirizzo IP del nostro telefono, applicando un livello di cifratura molto elevato su ogni connessione. Tor funziona come una rete VPN condivisa tra tanti utenti nel mondo ed ogni nodo Tor viene utilizzato in maniera anonima per far rimbalzare un elevato numero di connessioni: difficile quindi risalire alla connessione originale. Tor offre un livello di privacy molto elevato ma la velocità di connessione non è elevata, quindi meglio utilizzarlo solo per navigare sul web.
6) Mozilla Firefox, disponibile per Android e per iPhone, è un browser famoso che supporta le stesse estensioni del browser su PC, quindi è possibile proteggere la navigazione scegliendo un'estensione VPN sicura e veloce come per esempio CyberGhost VPN Free Proxy.
7) Avast Secure Browser, disponibile per Android, è un browser controlla i link sospetti e ferma il download dei virus, ma fornisce anche una comoda VPN da attivare in qualsiasi momento per proteggere la connessione.
8) Browser AVG, disponibile per Android, è un browser che protegge il telefono da link malevoli e da virus, oltre a cifrare e nascondere la connessione tramite VPN dedicata.
App VPN gratis
In alternativa ai browser VPN possiamo installare sul nostro telefono le app VPN dedicate. Queste app creano una connessione protetta e cifrata che può essere sfruttata da qualsiasi app o funzione del telefono, rendendo così l'utilizzo del telefono molto più sicuro e anonimo rispetto al semplice browser (che protegge solo le pagine web visitate).
1) ProtonVPN, un' applicazione gratuita per Android e iPhone, fornisce la connessione in VPN automatica con server dagli Stati Uniti, sempre gratis e senza limitazioni. L'app è fornita dal noto sito per adulti per superare le limitazioni di alcuni paesi, ma funziona benissimo con tutti i siti web ed ha la crittografia che rende privata ogni sessione di navigazione su internet. Al primo avvio, saltare le schermate che invitano ad abbonarsi al servizio premium per attivare poi la VPN gratuita.
2) Avira Phantom VPN, disponibile per Android e per iPhone, è l'app fornita dal famoso produttore di antivirus. L'app permette di proteggere le connessioni del telefono con un abbonamento gratuito pari a 500 MB al mese, più che sufficienti per una semplice navigazione su Internet. Chi desidera provare il traffico illimitato può accedere alla versione Premium gratis per 7 giorni.
3) VPN Master, disponibile per Android e iPhone è un servizio gratuito che fornisce una VPN gratuita e illimitata per smartphone e tablet, in modo da poter sbloccare siti oscurati, bypassare restrizioni del web e guardare video online. Diventa quindi possibile navigare in modo anonimo e privato senza essere rintracciato, nascondendo l'IP nelle wifi pubbliche.
4) Bitdefender VPN, disponibile per Android e iPhone, offre una connessione protetta gratuita per qualsiasi telefono, con l'aggiunta del layer di protezione di Bitdefender (in grado di bloccare i link sospetti o infetti). Questa VPN può essere utilizzata gratuitamente per 200 MB al giorno, ma possiamo provare i server premium (senza limiti di traffico e di tempo) per 7 giorni.
5) TunnelBear per Android e iPhone / iPad è un'applicazione che fornisce 500 MB di dati VPN gratuiti per tutti i suoi utenti che possono essere estesi fino a 1,5 GB attraverso un semplice tweet. È necessario disporre di un account TunnelBear per poter accedere al servizio VPN tramite applicazione. Il traffico diventa completamente anonimo passando da questa app e sarà come se ci si collegasse a internet dagli Stati Uniti.
6) Speedify, l'app che ottimizza la connessione internet su Android e iPhone, è anche una VPN che camuffa l'IP e sblocca i siti bloccati.
7) VPNHub, disponibile per per Android e iPhone), è un'app gratuita e illimitata che permette di connettersi a server veloci negli Stati Uniti per navigare su Internet ad alta velocità e bypassare i limiti per i siti oscurati o soggetti a limiti d'età.
8) Hotspot Shield, scaricabile su dispositivi Android e iPhone, è una VPN illimitata e gratuita, che permette di sbloccare i siti oscurati e di proteggere la connessione rendendola crittografata e impossibile da intercettare o spiare. HotspotShield ha anche un piano di abbonamento a pagamento che rimuove la pubblicità e aggiunge funzioni extra.
9) CyberGhost, disponibile per Android e per iPhone, è una famosa e popolare app per navigare in sicurezza e con piena privacy coprendo la connessione internet da un proxy privato.
10) Touch VPN, disponibile per Android e iPhone, è un'app gratuita che mantiene un collegamento sicuro e crittografato tra telefono e siti internet a cui ci si collega. Touch VPN trasforma automaticamente la connessione al Wi-Fi pubblico in una connessione privata sicura e protetta. L'app aiuta anche a conservare carica di batteria per risparmiare energia.
11) Betternet è un'applicazione completa per nascondere il proprio IP e bypassare le censure o le limitazioni geografiche. L'app è completamente gratuita e senza limiti, anche se non consente di scegliere il Paese da cui simulare la connessione (i server vengono scelti causalmente, ma nella maggior parte dei casi sono server dagli Stati Uniti).
12) SecureLine VPN, scaricabile per dispositivi Android e per iPhone, è l'app di Avast specifica (che non si sovrappone al browser visto poco fa) che crea un tunnel VPN privato che crittografa i dati utilizzando il protocollo IPsec, quasi impossibile da sniffare anche per un hacker esperto. Possiamo utilizzarla gratis solo per 7 giorni.
13) Super VPN è un'app per Android facile da usare che permette di criptare il traffico per mantenere i dati trasmessi e ricevuti al sicuro dal tracciamento e tenere la connessione privata e senza limitazioni.
14) Windscribe VPN, disponibile per Android e iPhone permette di registrare un account gratuito con 10 GB di navigazione Web crittografata al mese.
16) hide.me VPN, scaricabile per Android e iPhone può essere scaricata gratuitamente per 10 GB di dati gratuiti al mese.
Servizi DNS anonimi
Se abbiamo già imparato a cambiare i DNS su telefono possiamo utilizzare questo trucco per navigare sui siti inaccessibili dall'Italia, come se utilizzassimo una VPN anonima.
La stessa cosa può essere fatta da un iPhone o da un cellulare Android modificando i parametri DNS nelle impostazioni della rete a cui ci si collega (è necessario modificare le impostazioni DNS individualmente per ogni rete Wi-Fi a cui ci si connette). Tra i DNS liberi che possiamo utilizzare spiccano sicuramente DNS Google, che permettono di bypassare le restrizioni dei provider sui siti oscurati.
Oltre ai Google DNS possiamo provare altri servizi DNS anonimi come CloudFlare DNS, che possiamo abilitare gratuitamente e forniscono un servizio DNS veloce e senza nessun limite, così da poter accedere anche ai siti oscurati in Italia.
Se si naviga da casa possiamo applicare i DNS liberi e anonimi applicando i DNS direttamente dentro il modem, come visto anche nella guida su come impostare il DNS sul modem.
Conclusioni
Navigare in completo anonimato e in piena sicurezza sul telefono è possibile, basterà affidarci ad uno dei browser VPN o ad una delle app VPN viste in alto. Tutte le app e i servizi presenti nella guida sono gratuiti e permettono di navigare su un tunnel cifrato impossibile da intercettare per hacker o per spioni. Il consiglio è di attivare sempre la VPN quando siamo connessi ad una Wi-Fi pubblica, così da evitare spiacevoli sorprese.
Per chi tiene particolarmente alla privacy e all'anonimato consigliamo di leggere anche le nostre guide su come falsificare IP per camuffarsi online e sui sistemi per navigare anonimi con IP falso.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy