Il PC legge a voce un testo e converte lo scritto in parlato (mp3)
Aggiornato il:
Programmi gratuiti per ascoltare a voce il testo scritto al computer

Della cosiddetta tecnologia Text-to-Speech avevo gia parlato diverso tempo fa con i migliori strumenti gratuiti per convertire parole scritte in voce parlata italiana. Si può allora estendere il discorso con due programmi alternativi e molto simili che consentono di convertire testo scritto sul computer in un file audio mp3 ascoltabile sul pc o da qualsiasi lettore mp3 portatile o Ipod.
1) Il programma DSpeech consente di usare il computer per leggere un testo scritto ad alta voce e di salvare l'audio in un file mp3.
Il pregio maggiore è che supporta voci virtuali di alta qualità, anche in italiano.
In linea generale i text to speech sono tutti a pagamento ma sul sito Dimio.altervista.org si può sia scaricare il programma DSpeech sia le voci (del tipo SAPI5) in tutte le lingue, compreso l'italiano.
Tra le caratteristiche del programma elencate dal sito Dimio ci sono:
La possibilità di scegliere voci diverse e farle parlare assieme costruendo un dialogo.
Tramite il riconoscimento vocale può essere configurato per rispondere a domande dell'utente.
Si può far parlare il computer facendgli leggere un testo word, un testo da copia e incolla, una pagina web ed anche un pdf (serve un plugin aggiuntivo).
Il programma DSpeech, nudo e crudo, da solo, non serve a nulla perchè le voci sono incomprensibili ma, scaricando quella in italiano dal link messo a disposizione dal sito, si ottiene tutto un altro effetto. La voce femminile ha una pronuncia perfetta e si può scaricare gratis assieme ad altre voci in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Per avere altre voci si devono cercare quelle del tipo SAPI5 (Real Speak) che sono tutte a pagamento oppure utilizzare quelle meno precise Sapi4 tra cui la eSpeak, comunque decenti e comprensibili.
Tutti i link per i download gratuiti e le istruzioni (molto semplici) sono sulla pagina dello sviluppatore di Dspeech. Non ci sono grosse configurazioni da fare se non le impostazioni di volume, velocità di parlata e timbro della voce.
2) TTSReader è uno dei migliori strumenti online gratuiti per ascoltare a voce quello che viene scritto al PC, col supporto anche della lingua italiana.
3) Balabolka è un altro ottimo programma gratuito Text to Speech che permette di leggere testi in italiano con una voce comprensibile e chiara. Scaricando Balabolka si ottiene un software che legge solo in inglese con la SAPI5. Per abilitare la lingua italiana è necessario scaricare la voce italiana gratuita SAPI4 fornita da Microsoft (se non compare si deve installare anche il componente Microsoft Speech Api 4).
In alternativa si possono usare anche le eSpeak consigliate per DSPeech oppure, dal sito ufficiale ci sono informazioni riguardo la voce italiana SAPI5 non del tutto perfetta ma molto più colloquiale e reale.
Il programma poi è molto semplice da utilizzare, basta copiare ed incollare il testo da leggere sull'interfaccia, selezionare la voce dal menu a tendina in alto e premere il tasto play verde con cui il computer inizia a leggere il testo. Si possono anche caricare file di testo, sia Word, che txt o pdf, da far leggere al computer. Il testo può anche essere convertito in un file audio mp3 e salvato sul computer.
4) eSpeak è un software text to speech che permette di far leggere al computer un testo scritto con voce anche italiana. eSpeak è disponibile per Windows, Linux e Mac.
4) Un terzo programma è VIVO che trasforma il computer in un pc parlante che legge tutto cio che è scritto.
Non credo serva dire quanto è utile questa operazione di far leggere al pc un testo e convertire lo scritto in parlato; praticamente si può ascoltare la lettura di un libro come fosse una lezione di scuola oppure convertire un documento per ascoltarlo in macchina se non si ha tempo e cosi via.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy