Il miglior Text To Speech italiano per convertire testo in voce parlata
Aggiornato il:
Migliori applicazioni web gratis per convertire testo in audio e parole scritte in voce parlata, in italiano
Tra le utility web più curiose nel mondo internet e tra i programmi più interessanti c'è la nuova generazione di applicazioni per la produzione artificiale della voce umana. Questo sistema è chiamato sintetizzatore vocale, e può essere implementato tramite software o hardware.
Un sistema di text-to-speech (TTS) converte il testo in parlato con una voce reale, in modo da far parlare il computer e fargli leggere ad alta voce quello che viene scritto. Viceversa altri sistemi trascrivono la voce umana come quelli utilizzati per le conversazioni telefoniche.
LEGGI ANCHE: TTS su Android, app per sentire a voce alta testi e pagine web
Navigando su internet e cercando text-to-speech si trovano moltissimi programmi, il problema tuttavia è trovare programmi gratuiti e che riproducano la naturale voce umana di un Italiano.
1) Il miglior sito che ho trovato è Woord, dove è possibile incollare un link di sito web oppure incollare un testo qualsiasi per sentirlo letto da una voce. Oltre a poter ascoltare con voce umana la lettura del testo, è anche possibile scaricarla come file audio gratuitamente.
Si può quindi convertire il testo scritto in un file audio parlato, in lingua italiana, inglese, spagnolo, portoghese, francese, tedesco, russo, turco, hindi, svedese. Si può scegliere tra voci maschili, femminili o neutrali e la versione gratuita supporta la conversione di testo in audio fino a 5000 caratteri.
2) Un altro sito per convertire testo in audio parlato da una voce umana reale è Wideo, dove è possibile inserire un testo di massimo 2000 caratteri per ascoltare la sua lettura a voce in italiano. Nel menù del sito, scegliere una delle voci in italiano, maschile o femminile e poi la velocità di lettura; incollare o scrivere il testo e premere su Play. Il sito permette anche di scaricare la lettura del testo come file audio MP3, gratuitamente.
3) Il sito Acapela-Box permette di convertire qualsiasi testo in audio ed ascoltare la sua lettura in italiano ed in altre lingue. Il sito offre voci di sintesi vocale gratuite ad alta qualità ed ècompletamente gratuito. L'unico inconveniente è che non consente di scaricare il file audio.
4) Molto divertente e carino è Oddcast è un sintetizzatore vocale multilingua online dimostrativo, con diverse voci e diversi personaggi. In pratica si digita o si incolla un testo da leggere nell’apposito campo, si sceglie la lingua (c’è anche l’italiano) e il lettore (vari personaggi maschili o femminili con un vero nome di persona) lo comincia a pronunciare. I personaggi hanno tonalità e timbri vocali diversi, ma non è posibile intervenire sulla velocità della pronuncia. Inoltre non si possono salvare le nostre “letture” come files audio.
La voce è molto umana, precisa e naturale, riproduce le esclamazioni, riconosce la punteggiatura e parla un italiano corretto. Per la sola lingua inglese è possibile scegliere se riprodurre il testo con la voce maschile o con quella femminile mentre per le altre lingue si ha a disposizione solo quella maschile. L'audio di un articolo di un blog o di un giornale si può portare sul proprio sito ed esiste anche un widget con codice html per portare lo strumento tts sul proprio sito web e far parlare il blog (utile anche per dare supporto a chi ha problemi di vista o è cieco). Purtroppo il limite c'è perchè senno avrei nominato solo questo e tanti saluti al resto.
5) Un bellissimo programma web online per sintetizzare la voce e trasformare una cosa scritta in audio, è Intranslator (ex text-to-speech-translator) in cui si può scegliere come lingua per la voce tra Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese, Tedesche, Cinese, Coreano e Russo. Su questo sito è molto carino il disegno di un uomo ( anche una donna ma solo per la lingua inglese ) che muoverà anche la bocca e parlerà veramente e naturalmente dicendo ciò che viene scritto sul foglio.
6) Il sito di Google Translate permette di far parlare il computer in tutte le lingue. Si può ascoltare a voce qualsiasi testo viene scritto nel box di traduzione. Per usarlo, aprire il sito, incollare il testo copiato da un qualsiasi sito o scrivere con la tastiera sul box di sinistra e, senza bisogno di cercare la traduzione, impostare l'italiano e poi premere il tasto di ascolto in basso, vicino al microfono. La voce di Google è naturale, rispetta la punteggiatura e parla perfettamente qualsiasi lingua.
Per vedere la propria faccia parlare può essere una piacevole esperienza provare Photoface anche se ha solo la lingua inglese per il text-to-speech.
Altri servizi online Text to speech permettono di leggere a voce i siti web direttamente dal browser.
7) Per far parlare il computer e fargli leggere quello che viene scritto, si può scaricare il programma free Dimio che salva il testo scritto inun file mp3 o wav i modo da poterlo riascoltare da qualsasi lettore mp3. Dimio consente di selezionare voci diverse e combinarle tra loro per creare dialoghi fra più voci.
Inoltre integra un sistema di riconoscimento vocale che, tramite un semplice linguaggio di script, consente di creare dialoghi interattivi con l'utente. Tra le altre funzioni consente anche di variare dinamicamente le caratteristiche delle voci durante la riproduzione ( velocità, volume e frequenza ).
In un altro articolo, si parla dei migliori programmi gratis per far leggere testi convertiti in audio, con la voce del computer.
Un sistema di text-to-speech (TTS) converte il testo in parlato con una voce reale, in modo da far parlare il computer e fargli leggere ad alta voce quello che viene scritto. Viceversa altri sistemi trascrivono la voce umana come quelli utilizzati per le conversazioni telefoniche.
LEGGI ANCHE: TTS su Android, app per sentire a voce alta testi e pagine web
Navigando su internet e cercando text-to-speech si trovano moltissimi programmi, il problema tuttavia è trovare programmi gratuiti e che riproducano la naturale voce umana di un Italiano.
1) Il miglior sito che ho trovato è Woord, dove è possibile incollare un link di sito web oppure incollare un testo qualsiasi per sentirlo letto da una voce. Oltre a poter ascoltare con voce umana la lettura del testo, è anche possibile scaricarla come file audio gratuitamente.
Si può quindi convertire il testo scritto in un file audio parlato, in lingua italiana, inglese, spagnolo, portoghese, francese, tedesco, russo, turco, hindi, svedese. Si può scegliere tra voci maschili, femminili o neutrali e la versione gratuita supporta la conversione di testo in audio fino a 5000 caratteri.
2) Un altro sito per convertire testo in audio parlato da una voce umana reale è Wideo, dove è possibile inserire un testo di massimo 2000 caratteri per ascoltare la sua lettura a voce in italiano. Nel menù del sito, scegliere una delle voci in italiano, maschile o femminile e poi la velocità di lettura; incollare o scrivere il testo e premere su Play. Il sito permette anche di scaricare la lettura del testo come file audio MP3, gratuitamente.
3) Il sito Acapela-Box permette di convertire qualsiasi testo in audio ed ascoltare la sua lettura in italiano ed in altre lingue. Il sito offre voci di sintesi vocale gratuite ad alta qualità ed ècompletamente gratuito. L'unico inconveniente è che non consente di scaricare il file audio.
4) Molto divertente e carino è Oddcast è un sintetizzatore vocale multilingua online dimostrativo, con diverse voci e diversi personaggi. In pratica si digita o si incolla un testo da leggere nell’apposito campo, si sceglie la lingua (c’è anche l’italiano) e il lettore (vari personaggi maschili o femminili con un vero nome di persona) lo comincia a pronunciare. I personaggi hanno tonalità e timbri vocali diversi, ma non è posibile intervenire sulla velocità della pronuncia. Inoltre non si possono salvare le nostre “letture” come files audio.

5) Un bellissimo programma web online per sintetizzare la voce e trasformare una cosa scritta in audio, è Intranslator (ex text-to-speech-translator) in cui si può scegliere come lingua per la voce tra Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portoghese, Tedesche, Cinese, Coreano e Russo. Su questo sito è molto carino il disegno di un uomo ( anche una donna ma solo per la lingua inglese ) che muoverà anche la bocca e parlerà veramente e naturalmente dicendo ciò che viene scritto sul foglio.
6) Il sito di Google Translate permette di far parlare il computer in tutte le lingue. Si può ascoltare a voce qualsiasi testo viene scritto nel box di traduzione. Per usarlo, aprire il sito, incollare il testo copiato da un qualsiasi sito o scrivere con la tastiera sul box di sinistra e, senza bisogno di cercare la traduzione, impostare l'italiano e poi premere il tasto di ascolto in basso, vicino al microfono. La voce di Google è naturale, rispetta la punteggiatura e parla perfettamente qualsiasi lingua.
Per vedere la propria faccia parlare può essere una piacevole esperienza provare Photoface anche se ha solo la lingua inglese per il text-to-speech.
Altri servizi online Text to speech permettono di leggere a voce i siti web direttamente dal browser.
7) Per far parlare il computer e fargli leggere quello che viene scritto, si può scaricare il programma free Dimio che salva il testo scritto inun file mp3 o wav i modo da poterlo riascoltare da qualsasi lettore mp3. Dimio consente di selezionare voci diverse e combinarle tra loro per creare dialoghi fra più voci.
Inoltre integra un sistema di riconoscimento vocale che, tramite un semplice linguaggio di script, consente di creare dialoghi interattivi con l'utente. Tra le altre funzioni consente anche di variare dinamicamente le caratteristiche delle voci durante la riproduzione ( velocità, volume e frequenza ).
In un altro articolo, si parla dei migliori programmi gratis per far leggere testi convertiti in audio, con la voce del computer.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy