TTS su Android, app per sentire a voce alta testi e pagine web
Aggiornato il:
Migliori App TTS (Text To Speech) su Android, per ascoltare la lettura a voce dello schermo del telefono, di pagine web, testi e documenti

Anche chi sta bene con la vista potrebbe trovare questa soluzione molto comoda, sopratutto se lo smartphone ha uno schermo troppo luminoso di sera quando si gli occhi sono più stanchi.
Leggere testo minuscolo sullo schermo del cellulare, infatti, non è mai un'esperienza piacevole.
Per fare in modo che lo smartphone (Samsung, Huawei e tutti quelli Android) possa leggere a voce quello che è scritto sullo schermo, si può usare una di queste applicazioni TTS (Text To Speech).
LEGGI ANCHE: Convertire audio in testo su PC
Le migliori app Android che leggono a voce alta il testo usano il motore di sintesi vocale Google, un'app che è già inclusa nel sistema che parla anche in italiano.
Si può configurare il TTS Google (Text to Speech), nel caso non funzionasse correttamente, nelle Impostazioni del telefono, di solito trovandolo tra le funzioni di Accessibilità.
LEGGI ANCHE: Il miglior Text To Speech free e italiano per convertire parole scritte in voce parlata
1) Speechify: Text-to-Speech tts è forse l'app migliore di questa lista, che funziona proprio come lettore a voce dello schermo, in perfetto italiano e converte qualsiasi testo scritto in parlato istantaneamente.
Con questa applicazione si può ascoltare a voce la lettura di qualsiasi testo anche fotografato con la fotocamera, anche un PDF o un libro, un articolo su un sito web e documenti di ogni tipo.
2) Text to Speech (TTS) è un'app molto essenziale e semplice in grado di convertire efficacemente testo in sintesi vocale.
Basta installare l'app, inserire il testo e toccare il pulsante play per ascoltarlo a voce. Con questa app si può modificare la velocità e l'intonazione della voce TTS. Si può salvare l'audio TTS come file WAV in modo da poterlo riascoltare quando si vuole.
3) Talk FREE - Text to Voice è un'altra app di sintesi vocale che può convertire il testo in parlato. molte lingue.
Con questa app si può importare testo o leggere pagine Web direttamente dall'app. L'app è gratuita e contiene pubblicità che si può rimuovere pagando la versione pro.
4) Narrator's Voice è l'applicazione TTS più scaricata e popolare, che
Come puoi vedere dal nome stesso, Narrator's Voice utilizza la voce normale nella conversione da testo a parlato e si possono anche aggiungere vari effetti come l'eco, il riverbero, compressore, coro, e diversi altri.
Si può anche scegliere la voce con cui deve parlare, femminile o maschile tra le quali ci sono quelle serie come Cortana e Steven ed altre divertenti. Narrator legge a voce il testo caricato sull'app e permette di salvarlo come file MP3 se si vuole. L'app è gratuita e contiene pubblicità abbastanza invasiva, che si può rimuovere con l'aggiornamento a Pro (ma costa tipo 15$).
5) T2S: da testo a voce è un'applicazione pratica ed efficiente, che permette di aprire un file di testo per ascoltarne la lettura.
L'app consente anche di registrare ed esportare il parlato come file audio. Questa applicazione ha una funzione chiamata Copy to Speak, che permette di copiare un testo da qualsiasi app o sito web e convertirlo in parlato.
La migliore caratteristica di questa app è comunque la modalità browser, per leggere a voce il testo di una pagina web in movimento. Basta digitare l'URL e toccare play, inizia a leggere il testo dalla pagina web.
6) Pocket è la popolare applicazione per salvare articoli su internet da leggere dopo, che ha anche una modalità lettura.
Quando si condivide la pagina web nell'app Pocket, questa può essere ascoltata ad alta voce tramite il motore TTS incorporato. Le funzionalità TTS sono disponibili senza limitazioni nella versione gratuita.
7) @Voice Aloud Reader permette di leggere pagine web ed ogni tipologia di file di testo e documenti, compresi i formati TXT, PDF, DOC, DOCX, RTF, documenti OpenOffice, EPUB, ebooks e tanti altri.
È possibile aumentare o diminuire la velocità di riproduzione e non ci sono limiti alla lunghezza del testo da leggere. Si può mettere in pausa una lettura e riprodurre l'audio anche dopo un giorno, ideale per chi vuole ascoltare articoli o storie prima di andare a letto. L'app ha anche una modalità notturna e il timer di spegnimento.
8) Voice Access di Google è realizzata da Google per ipovedenti che può leggere tutto quello che compare sullo schermo.
Una volta installata, l'app visualizza l'accesso vocale accanto a ciascun elemento sul telefono e basterà chiedere a voce di farsi dire cosa è un numero. Il problema è che riceve comandi vocali sono in inglese.
9) Google Traduttore, può essere inserita in questa lista per la sua funzione di interprete vocale già spiegata in un altro articolo.
10) Per ascoltare la lettura a voce dei siti web, si può usare il browser Google Go, molto leggero e che può sostituire l'app Google.
11) Tu scrivi lui parla è un'altra applicazione per Android per ascoltare a voce quello che si scrive sullo schermo, molto semplice, ma completamente gratuita e facile da utilizzare
LEGGI ANCHE: Come ascoltare audiolibri su Android e iPhone
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy