Ascoltare a voce la lettura dei siti web
Aggiornato il:
Plugin per Firefox per leggere a voce il testo contenuto nei siti web

NOTA: Le estensioni per leggere siti con Google Chrome sono in un altro articolo, qui ci sono quelle per Firefox.
AGGIORNAMENTO: Su Edge e Firefox è possibile attivare la lettura a voce dei siti web senza estensioni, in modo similare.
In Firefox, aprire una pagina come questa, con un articolo scritto, poi premere il tasto sulla barra degli indirizzi della modalità lettura (o premere il tasto F9 sulla tastiera). In modalità lettura, è possibile poi premere il tasto Leggi ad alta voce che si trova nel lato destro.
In Microsoft Edge, anche, con un articolo di giornale o blog è possibile premere il tasto in alto della modalità lettura e poi il tasto Leggi ad alta voce.
Il primo plugin è Text To Voice permette di ascoltare la lettura orale di qualsiasi testo visualizzato su internet tramite Firefox.
Esso pone una icona nella barra di stato di Firefox dal quale si seleziona la voce da usare per leggere. Se si seleziona un testo, si può premere il tasto destro del mouse e scegliere di farlo leggere al computer premendo "Speak It". Sulla pagina appare un lettore audio che riproduce a voce umana la lettura del testo selezionato.
La qualità della voce italiana, seppure comprensibile, non è proprio eccezionale perchè molto robotica ed un po' veloce e tende a volte a mangiarsi le ultime lettere delle parole. Il livello è comunque accettabile e soprattutto utile nel caso si volesse leggere un articolo mentre si fa qualcos'altro. Dal riproduttore audio è anche possibile scaricare il testo parlato come mp3 sul computer. In questo modo si potrebbe copiare l'mp3 nel lettore portatile e ascoltare gli articoli di Navigaweb.net in macchina oppure durante periodi di attesa.
Siccome, come gia visto, si possono pubblicare, gratis, testi su internet in una pagina web singola, con il contenuto che si desidera, anche in modo anonimo e senza registrazione, penso a quanto possa essere utile poter convertire quel testo in voce.
Un altro plugin per Firefox consente di ascoltare la lettura delle pagine web direttamente navigando su internet.
TTS Reader funziona in modo similare e permette di ascoltare la lettura del testo selezionato nella pagina web. Questo è sicuramente un programma migliore di Text-To-Voice, soprattutto per quanto riguarda la qualità della voce italiana inclusa nella versione gratuita. Anche se robotica, le voce parla distanziando le parole, senza correre e distinguendo bene le lettere e la pronuncia degli accenti.
In realtà per noi italiani si può usare un programma diverso chiamato Vivo di cui abbiamo gia parlato nell'articolo sul pc che parla e legge le parole sullo schermo.
Vivo, tra le sue mille funzioni di supporto a chi non ci vede bene, ha anche la lettura delle pagine web e utilizza una sintesi vocale molto più umana.
Se si vuole approfondire il discorso, si può leggere il post sui programmi gratuiti text to speech migliori.
Per finire, ricordo le app TTS per Android, utili anche per ascoltare a voce la lettura dei siti web e tra le quali si fa notare l'app Google Go
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy