Navigaweb.net logo

Google Go: App browser per fare ricerche lite con lettura vocale

Aggiornato il:
Riassumi con:
L'app Google Go per Android è la versione leggera dell'app Google, con un browser interno per fare ricerche di siti e immagini con modalità lite e lettura a voce
google go app Google Go è un’applicazione pensata per chi cerca un modo rapido e leggero per esplorare il web su smartphone Android, soprattutto su dispositivi con risorse limitate o connessioni lente. Con un peso di appena 12 MB, offre un’esperienza di ricerca snella, integrando funzioni come la lettura vocale e il risparmio dati, perfette per chi vuole accedere a informazioni senza consumare troppa banda o memoria. Questo browser non è solo un’alternativa minimalista a Google Chrome, ma un compagno ideale per chi vive in mobilità o in aree con rete instabile; non solo permette di accedere alle ricerche su internet ed ai fatti più rilevanti del giorno con un solo tocco, ma include anche alcuni strumenti molto utili come quello per lanciare Google Lens e, sopratutto, il lettore audio dei contenuti nei siti web.

LEGGI ANCHE: Browser leggero per Android e iPhone

L'app Google Go per Android è quindi un browser web con cui navigare su internet e fare ricerche di siti web, di immagini, di video e di notizie del giorno in modo più rapido di quanto si possa fare normalmente con Chrome ed anche con la stessa app Google. La differenza principale con quest'ultima è la capacità di funzionare anche con una connessione dati molto lenta o molto debole. Per il resto è esattamente identica con tutte le funzioni incluse, tranne soltanto la funzione del richiamo vocale Ok Google. Chi non utilizza mai Ok Google, potrebbe tranquillamente disinstallare l'app Google e tenere solo Google Go.

Google Go è inoltre più curata e più semplice da usare rispetto l'app Google, con tutti le funzioni accessibili tramite pulsanti nella sua pagina principale. Si può quindi iniziare una ricerca normale aprendo i siti web direttamente dentro Google Go oppure fare una ricerca di immagini, di video su Youtube o di GIF animate. La ricerca di immagini e di GIF consiglia alcune categorie di ricerca per trovare subito immagini divertenti, d'amore, sfondi,immagini motivazionali o altro.

Funzioni Principali di Google Go

Ricerca Rapida e Risparmio Dati

La funzione di ricerca rapida di Google Go carica i risultati in pochi secondi, anche con connessioni lente, grazie alla compressione dei dati. Le pagine web si aprono in una versione ottimizzata che riduce il consumo di banda fino al 40% rispetto a Chrome, secondo test ufficiali di Google. Per esempio, cercando “ricette veloci”, i risultati appaiono quasi istantaneamente, con immagini e testi caricati in modo leggero.

Per chi è sempre in movimento, la modalità risparmio dati è un punto di forza. Si attiva automaticamente, ma può essere personalizzata seguendo questi passaggi:

  • Aprire Google Go.
  • Toccare l’icona a tre punti in alto a destra.
  • Selezionare Impostazioni > Risparmio dati.
  • Scegliere tra Standard o Avanzato per un risparmio maggiore.

Questa funzione è ideale per chi usa hotspot o piani dati limitati, senza compromettere la qualità delle informazioni mostrate.

Lettura Vocale per Accessibilità

La lettura vocale è una delle caratteristiche più utili, specialmente per chi ha difficoltà visive o preferisce ascoltare i contenuti. Google Go può leggere ad alta voce articoli, notizie o risultati di ricerca in italiano con una voce sintetica ma naturale. Basta aprire una pagina e toccare l’icona dell’altoparlante per avviare la lettura. Ad esempio, un articolo su Navigaweb.net può essere ascoltato mentre si cucina o si guida, rendendo il multitasking più semplice.

Rispetto ad altre app, la lettura vocale di Google Go è fluida e supporta più lingue, ma in italiano la velocità non è regolabile.

Google Lens Integrato

Google Go include Google Lens, uno strumento che permette di cercare informazioni usando la fotocamera. Puntando la fotocamera su un oggetto, un testo o un codice QR, l’app fornisce dettagli istantanei. Ad esempio, scansionando un cartello stradale, si possono ottenere indicazioni o traduzioni immediate. Per usarlo:

  • Aprire l’app e toccare l’icona della fotocamera.
  • Inquadrare l’oggetto o il testo desiderato.
  • Toccare lo schermo per avviare la scansione.

Questa funzione è utile per studenti o viaggiatori, ma richiede una connessione stabile per funzionare al meglio. Rispetto a Chrome, l’integrazione in Google Go è più immediata e leggera.

Discover per Notizie Personalizzate

La sezione Discover propone articoli e notizie basati sugli interessi dell’utente, senza bisogno di cercare manualmente. Scorrendo la homepage, si trovano suggerimenti su tecnologia, sport o viaggi, aggiornati in tempo reale. Ad esempio, un appassionato di tecnologia vedrà guide su nuove app o gadget. Per personalizzarla:

  • Andare su Impostazioni > Personalizzazione.
  • Selezionare gli argomenti preferiti o disattivare Discover se non gradita.

Rispetto a browser come Opera Mini, Discover è meno invasivo e più integrato con le ricerche Google, ma potrebbe non piacere a chi preferisce un’esperienza senza suggerimenti automatici.

Funzioni Minori: Traduzione e Download

Google Go offre strumenti di traduzione e gestione dei download. La traduzione integrata permette di tradurre frasi o pagine web in tempo reale, utile per chi legge articoli stranieri. I download sono ottimizzati per occupare meno spazio, con la possibilità di salvare pagine offline. Entrambe le funzioni sono accessibili dalla barra inferiore dell’app, ma sono meno avanzate rispetto a quelle di Microsoft Edge.

Google Go è solo una delle varie app lite di Google, tra le quali ricordiamo sicuramente Maps lite per aprire rapidamente le indicazioni stradali e Gallery, versione leggera di Google Foto che funziona benissimo per vedere le foto della galleria su Android.

Un commento


Posta un commento

Un Commento