Migliori smartphone con 256 GB e più di memoria interna
Desideriamo un telefono con tanta memoria interna? Vediamo insieme i migliori telefoni con 256 GB o più di memoria interna.

Chi scatta molte foto o gira video durante il corso della giornata può ritrovarsi la memoria piena in pochi mesi o settimane, specie se abbiamo scelto un taglio di memoria poco adatto alle nostre vocazioni cinematografiche o fotografiche (128 GB o meno). A questo aggiungiamo che i telefoni nuovi girano foto ad alta definizione e video in 4K, lo spazio inevitabilmente terminerà prima del previsto, costringendoci a spostare tutto il materiale multimediale sul PC o utilizzare un servizio cloud capiente per salvare tutto online.
Proprio per venire incontro alle esigenze degli utenti che fanno molte foto e video in questa guida vi mostreremo i migliori smartphone con 256 GB o più di memoria interna, così da non dover spostare nulla sul PC e conservare tutti i momenti più belli direttamente sul telefono.
LEGGI ANCHE -> Cosa sapere prima di comprare il cellulare smartphone nuovo
Xiaomi Redmi Note 11 Pro+

Uno dei telefoni capienti più economici che è possibile acquistare è lo Xiaomi Redmi Note 11 Pro+.
Su questo smartphone troviamo un display da 6.67 pollici FHD AMOLED DotDisplay, frequenza d'aggiornamento a 120 Hz, processore Dimensity 920 MediaTek, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera principale 108MP, batteria da 4500 mAh, ricarica rapida da 120W Super Charge, connettività 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 12).
POCO F4 GT 5G

Tra i migliori smartphone per rapporto qualità/prezzo troviamo il POCO F4 GT 5G.
Puntando su questo telefono avremo un display AMOLED E4 120Hz da 6,67 pollici, processore Snapdragon 8 Gen 1, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, tripla fotocamera posteriore da 64MP, batteria da 4700mAh, ricarica rapida HyperCharge 120W, supporto ad Alexa, connettività 5G e sistema operativo MIUI for POCO (basato su Android 12).
realme GT NEO 3

Altro valido smartphone con tanta memoria interna è il realme GT NEO 3.
Questo telefono è dotato di un display SuperOLED da 120Hz, processore MTK Dimensity 8100 5 nm, 12 GB di RAM LPDDR5, 256 GB di memoria interna, processore video Mali-G610 a sei core, fotocamera posteriore da 50MP con intelligenza artificiale, ricarica rapida SuperDart 150W e sistema operativo Android 12.
OnePlus 10 Pro 5G

Se scattiamo tante foto e video dobbiamo puntare su un telefono capiente e con fotocamere professionali come il OnePlus 10 Pro 5G.
Puntando su questo smartphone avremo un display Fluid AMOLED da 6,7 pollici QHD+ 120 Hz con LTPO 2.0, processore Snapdragon 8 Gen 1, 12 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera principale da 48MP con ottimizzazione Hasselblad, sensore Sony IMX789 (video 4K fino a 120 fps e in 8K a 24 fps), ricarica rapida SUPERVOOC 80 W, ricaricare wireless AIRVOOC 50 W e sistema operativo Android 12.
Xiaomi 12 Pro

Nella fascia alta del mercato troviamo il nuovo Xiaomi 12 Pro.
Questo telefono dispone di un display 6.73 pollici 120Hz AMOLED, processore Snapdragon 8 Gen 1, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna, fotocamera posteriore Pro-Grade Triple 50MP, batteria da 4600mAh, ricarica rapida HyperCharge 120W, connessione 5G e sistema operativo MIUI (basato su Android 12).
OPPO Find X5 Pro

Sempre per gli appassionati di fotografia e di video girati dal telefono possiamo provare l'OPPO Find X5 Pro.
Chi decide di puntare su questo smartphone si ritroverà con un display da 6.7 pollici 120HZ WQHD+, processore MariSilicon X, 12 GB di RAM, 256 di memoria interna, tripla fotocamera posteriore 50+50+13MP, batteria da 5000 mAh, connettività 5G e sistema operativo Android 12.
Samsung Galaxy S22 Ultra 5G

Per chi non si accontenta e desidera ancora più memoria interna può visionare il Samsung Galaxy S22 Ultra 5G.
Questo telefono molto potente vanta un display Dynamic AMOLED 2X, processore Exynos 2200, 12 GB di RAM, 512 GB di memoria interna, cinque fotocamere posteriori da 108MP, vetro Super Clear Glass, S Pen inclusa, ricarica rapida e sistema operativo Android 12.
Apple iPhone 13 Pro

In questa categoria non poteva mancare un iPhone con tanta memoria interna come l'Apple iPhone 13 Pro.
Il telefono Apple dispone di un display Super Retina XDR da 6,1" con ProMotion, processore A15 Bionic, 512 GB di memoria interna, sistema di fotocamere Pro da 12MP, scanner LiDAR, zoom ottico 6x, fotocamera anteriore TrueDepth da 12MP, design con Ceramic Shield e sistema operativo iOS.
Conclusioni
Chi scatta molte foto e gira video in 4K deve obbligatoriamente puntare su uno dei telefoni visti in questa guida, consapevole che attualmente è impossibile spendere meno di 400€ per un telefono con così tanta memoria interna (256 GB o più). Oltre alla memoria interna dobbiamo prestare particolare attenzione anche alle prestazioni delle fotocamere, che devono essere all'altezza della situazione su telefoni così costosi e potenti.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide sulla migliore fotocamera smartphone: quale scatta foto più belle e sui migliori smartphone cinesi per fascia di prezzo.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy