Miglior smartphone Android dai 100 ai 1500 Euro (2021)
Aggiornato il:
Scopri i migliori smartphone Android 2021 in questa guida con tutti i modelli migliori per le varie fasce di prezzo da 100 Euro a 1500

In questa guida vi mostreremo infatti i migliori smartphone Android divisi per fascia di prezzo, così da poter acquistare un nuovo smartphone Android scegliendo tra quelli presenti e spendere sempre il giusto.
Se desideriamo subito il massimo, consigliamo di buttarvi nelle categorie di prezzo comprese tra i 500 e i 1000€, dove troveremo gli smartphone in grado di competere (alla grande) anche con gli iPhone di Apple, senza nessun rimpianto. Se invece il budget è limitato, concentriamoci sui modelli tra i 200 e i 300€, dove sono presenti degli ottimi smartphone per uso quotidiano, sempre veloci e con molte caratteristiche interessanti.
LEGGI ANCHE: Migliori smartphone Android in assoluto per ogni fascia di prezzo
Miglior smartphone Android
- Caratteristiche tecniche
- Migliori smartphone sotto i 100€
- Migliori smartphone sotto i 200€
- Migliori smartphone sotto i 300€
- Migliori smartphone sotto i 400€
- Migliori smartphone sotto i 500€
- Migliori smartphone top di gamma (oltre 500€)
Caratteristiche tecniche
Per far evitare di comprare un dispositivo lento e obsoleto consigliamo di scegliere uno smartphone Android che abbia le seguenti caratteristiche minime:
- Processore octa-core, possibilmente Qualcomm Snapdragon o Exynos
- 4 GB di memoria RAM o superiore
- 64 GB di memoria interna o superiore (meglio se espandibile)
- Supporto LTE o 5G
- Fotocamera posteriore multipla da 12 MP o superiore
- Fotocamera anteriore da 5 MP o superiore
- Batteria da 4000 mAh o superiore
- Lettore d'impronta o riconoscimento del viso
- Supporto NFC
- Ricarica veloce
Se lo smartphone non rispetta una delle seguenti caratteristiche rischiamo di ritrovarci con un telefono lento o con alcune gravi carenze (foto brutte, batteria che si scarica subito, lentezza all'avvio o durante la navigazione, impossibilità a pagare contactless etc.).
Ovviamente più caratteristiche cerchiamo maggiore sarà il prezzo da spendere, ma proviamo quantomeno di rispettare questi parametri per poterci godere un Android degno di essere utilizzato tutti i giorni senza temere i rallentamenti.
Smartphone sotto i 100€
Puntare su uno smartphone che rientri in questa categoria è difficile, perché inevitabilmente bisogna rinunciare a qualcosa in termini di prestazioni o lato software. Il miglior telefono che possiamo acquistare è l'Alcatel 1SE, venduto e spedito da Amazon.

Questo smartphone dispone di Display 6.22” HD+, 64GB di memoria interna espandibile con microSD, 4GB di RAM, Tripla Camera posteriore, sistema operativoAndroid 10, supporto LTE Dual Band, connessione Wi-Fi, Bluetooth, lettore d'impronta e batteria da 4000mAh.
In alternativa possiamo prendere in esame il telefono LVHC M10 Ultra Smartphone, disponibile su Amazon e fornito di schermo da 7.2 Pollici HD+ Display, 64GB di memoria interna, 4GB di RAM, batteria da 6000mAh, sistema di Ricarica Rapida, doppia fotocamera posteriore, sistema operativo Android 10 e supporto Dual SIM.
Smartphone sotto i 200€
In questa categoria di prezzo gli smartphone iniziano ad essere molto più interessanti; se desideriamo risparmiare senza rinunciare a gran parte delle caratteristiche richieste da uno smartphone moderno possiamo puntare sui modelli indicati qui di seguito.Il miglior smartphone che possiamo acquistare in questa fascia di prezzo è il realme 8, disponibile su Amazon.

Su questo telefono troviamo una Quad camera da 64 MP con intelligenza artificiale, Display Super AMOLED da 6.4”, ricarica rapida da 30W, batteria da 5.000mAh, supporto Dual Sim, connessione NFC, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna e sistema operativo Android 10.
Come principale alternativa possiamo prendere in esame lo Xiaomi Poco M3 Pro 5G, un telefono che vanta Display AMOLED da 6.53”, ricarica rapida, batteria da 5.000 mAh, supporto Dual Sim, connessione NFC, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, supporto alle connessioni 5G e sistema operativo Android 11.
Smartphone sotto i 300€
Il prezzo inizia a salire, così come le caratteristiche tecniche degli smartphone, che aumentano la potenza e le caratteristiche tecniche uniche (rispetto agli smartphone di fascia inferiore). Il telefono che vi consigliamo di prendere in esame è lo Xiaomi Redmi Note 10 Pro, venduto e spedito da Amazon.
Su questo telefono troviamo 6 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, display da 6,67” AMOLED, frequenza dello schermo 120Hz, processore Snapdragon 732G, quadrupla fotocamera posteriore da 108MP, batteria da 5020mAh, ricarica rapida da 33 W, doppio altoparlante e sistema operativo Android 10.
In alternativa possiamo visionare il telefono OPPO Reno4 Z, disponibile con un Display da 6.57" FHD+, 4 Fotocamere posteriori da 48MP, 8 GB di RAM, 128 GB di memoria interna, batteria 4000mAh, Ricarica Rapida, supporto Dual Sim e sistema operativo Android 10.
Smartphone sotto i 400€
Saliamo sempre di più con il prezzo e gli smartphone iniziano a diventare sempre più belli e veloci, considerando anche l'investimento maggiore. Il miglior smartphone che possiamo acquistare in questa fascia di prezzo è l'OPPO Find X3 Lite, venduto e spedito da Amazon.

Questo smartphone vanta un processore Qualcomm 765G, Display da 6.43 pollici FHD+ di tipo AMOLED, 4 Fotocamere posteriori da 64MP, 8GB di RAM, 128GB di memoria interna, batteria da 4400mAh, supporto Dual Sim, con cavo dati OPPO Tipo-C, ricarica rapida, supporto reti 5G e sistema operativo Android 11.
In alternativa possiamo anche vedere il OnePlus Nord 2 5G, dotato di processore MediaTek Dimensity 1200-AI, Display da 6.43 pollici FHD+ di tipo Fluid AMOLED, 3 Fotocamere posteriori con intelligenza artificiale e OIS, 8GB di RAM, 128GB di memoria interna, batteria da 4500mAh, supporto Dual Sim, ricarica rapida, supporto reti 5G e sistema operativo Android 11.
Smartphone sotto i 500€
Siamo praticamente arrivati in cima, dove troviamo solo i migliori smartphone con Android; qualsiasi smartphone decideremo di visionare, avremo la certezza di acquistare solo prodotti di qualità con funzionalità innovative.
Il miglior smartphone che possiamo acquistare in questa fascia di prezzo è lo Xiaomi Mi 11i, disponibile su Amazon con spedizione Prime.

Questo telefono vanta 8 di RAM, 128 GB di memoria interna, display da 6,67” AMOLED, tecnologia schermo Ultra-tiny DotDisplay, processore Snapdragon 888, tripla fotocamera posteriore da 108MP con intelligenza artificiale e IOS, batteria da 4520mAh, ricarica rapida, doppio altoparlante, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 10.
Come alternativa possiamo scegliere un Samsung Galaxy A52 5G, un ottimo smartphone dotato di Display Infinity-O FHD+ da 6,5 pollici, 6 GB di RAM, 128 GB di memoria interna espandibile, batteria da 4.500 mAh, ricarica Ultra-Rapida, supporto alle reti 5G e sistema operativo Android 10.
Smartphone top di gamma
L'olimpo dei telefoni è qui, con i prezzi superiori ai 500€ porteremo a casa un vero e proprio gioiello, a cui non manca nulla per raggiungere e superare gli Apple iPhone. Il miglior smartphone di questa categoria è OPPO Find X3 Pro, venduto e spedito da Amazon.

Questo telefono vanta un processore Qualcomm 888 ad elevata potenza, un display da 6.7 pollici QHD di tipo AMOLED, frequenza schermo 120Hz, quadrupla fotocamera posteriore da 2*50MP, 12GB di RAM, 256GB di memoria interna, batteria da 4500mAh, connessione WiFi 6, supporto Dual Sim, cavo dati OPPO Tipo-C, ricarica rapida, ricarica wireless e sistema operativo Android 11.
Le alternative in questa fascia di prezzo non mancano e possono essere visionate nella seguente lista:
Scegliamo in base ai nostri gusti e alle preferenze che abbiamo, magari basandoci anche sul produttore del telefono utilizzato fino a quel momento.
Conclusioni
Per ogni fascia di prezzo è disponibile uno smartphone veloce, scattante e in grado di regalarvi soddisfazioni uniche, indipendentemente dalla spesa effettuata. Scegliendo uno dei modelli consigliati in alto avremo la certezza di acquistare degli ottimi smartphone, con caratteristiche moderne e un sistema operativo ottimizzato per l'hardware offerto.
Visto il crescente successo degli smartphone cinesi (molti dei quali presenti anche in questa guida), vi consigliamo di approfondire il discorso leggendo il nostro articolo sui Migliori smartphone cinesi per fascia di prezzo. Se siamo amanti degli smartphone con schermo grande, non possiamo lasciarci sfuggire la guida ai Migliori smartphone con schermo grande (6 pollici o superiori).
Se desideriamo acquistare uno smartphone economico, vi raccomandiamo di leggere anche la nostra guida Smartphone economico Android: conviene comprarne uno?
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy