5 Browser con VPN inclusa gratis per Navigazione Anonima

Esistono molti programmi che permettono di accedere a internet anonimi tramite VPN, come visto nell'articolo sulle VPN gratis. A quelle aggiungiamo ora la possibilità di navigare con browser che includono la VPN gratuita all'interno. Si tratta di funzioni spesso legate alla raccolta dati, questo è vero, ma se usata per motivi innocenti e saltuari è una soluzione perfetta.
Diventa quindi facile attivare l'accesso anonimo ai siti web con possibilità di scegliere anche da che paese connettersi quando necessario. Di fatto, questo è il modo più semplice e rapido per avere a disposizione una connessione VPN sul PC o sullo smartphone.
I Migliori Browser con VPN Gratis
Ecco una selezione dei browser più affidabili con VPN gratuita, ciascuno descritto con le sue caratteristiche e un commento obiettivo per orientarsi nella scelta.
Opera Browser
Opera Browser è il più conosciuto dei browser con VPN, che personalmente utilizzo da anni per aprire siti anonimi e siti bloccati come quelli delle partite. Opera ha la sua VPN inclusa che si può attivare. Si attiva con un clic dalle impostazioni, senza registrazione, e permette di scegliere tra regioni come Europa, America o Asia per simulare una connessione da un altro paese. È utile per accedere a contenuti con restrizioni geografiche, come piattaforme di streaming. Disponibile su PC, Mac, Android e iOS, la VPN funziona anche in modalità privata sugli smartphone, ma solo in schede in incognito. La velocità non è paragonabile a una VPN premium, e i server disponibili sono limitati.
- Attivazione: Aprire Impostazioni > Privacy e sicurezza > Abilita VPN. L’icona appare accanto alla barra degli indirizzi per attivare/disattivare la funzione.
- Perfetto per chi cerca semplicità e un browser completo, ma non ideale per streaming intensivo o anonimato estremo.
Abbiamo visto in altri post le recensioni su Opera per PC e Opera Browser per Android e iPhone
Tor Browser
Tor per PC e Tor Browser per Android è la scelta per chi cerca il massimo anonimato. Utilizza una rete di nodi casuali per rendere la connessione quasi non tracciabile, ed è l’unico browser che permette di accedere al deep web (siti .onion). La navigazione può essere lenta a causa della crittografia multi-livello, e non si può scegliere il paese di uscita, limitando l’uso per lo streaming. Disponibile per PC e Android, è ideale per chi mette la privacy al primo posto.
- Scaricare e installare da torproject.org. La protezione è attiva all’avvio, senza configurazioni.
- Ottimo per anonimato totale, ma la lentezza e l’incompatibilità con alcuni siti possono essere un ostacolo. Il browser Tor è l'unico browser che consente di accedere ai siti del Deep Web con il suffisso .onion.
Epic Privacy Browser
Epic Privacy Browser si concentra sulla privacy con un proxy integrato (spesso definito VPN) e strumenti per bloccare pubblicità, tracker e cookie di terze parti. Basato su Chromium, ha un’interfaccia familiare e non richiede configurazioni complesse. La versione gratuita limita i dati a 500 MB al mese, sufficiente per un uso leggero. Disponibile su Windows, Mac, Android e iOS, è un’opzione meno conosciuta ma efficace.
Adatto a chi cerca un browser leggero, ma i limiti di dati lo rendono meno versatile per un uso intensivo.
Aloha Browser
Aloha Browser è un’opzione pensata per smartphone, disponibile per Android e iOS. La VPN gratuita non richiede registrazione e offre server in diversi paesi, utili per sbloccare contenuti internazionali. La crittografia è solida, ma l’azienda raccoglie dati anonimi per finanziare il servizio, un aspetto da considerare per chi cerca privacy assoluta. È leggero e veloce, perfetto per la navigazione mobile.
Altri Browser Minori con VPN
Alcune opzioni meno diffuse meritano una menzione. iTop Private Browser combina una VPN gratuita con un’interfaccia Chromium, permettendo di scegliere server specifici, ma richiede registrazione per alcune funzioni. Puffin Browser usa un sistema cloud-based che comprime i dati per una navigazione più veloce, ma offre una protezione limitata rispetto a una vera VPN. UR Browser, un tempo promettente, non riceve aggiornamenti significativi ed è ormai poco competitivo.
- Attivazione iTop: Scaricare, selezionare Posizione Intelligente e connettersi al server.
- Attivazione Puffin: Installare l’app; la compressione cloud è automatica.
Alternative e Integrazioni
Per chi cerca maggiore flessibilità, le estensioni VPN per browser come Chrome o Firefox sono un’opzione. VPNLY offre una connessione gratuita senza limiti di dati, anche se richiede un account. Cambiare i DNS, come quelli di Cloudflare, può sbloccare alcuni siti senza garantire anonimato. Per una protezione completa, una VPN dedicata come Proton VPN Free è superiore, ma richiede un’app separata.
Usare la VPN su Chrome
Si può includere una VPN in Chrome? La risposta è sicuramente si, basta solo installare una delle Estensioni VPN per Chrome, di cui ho parlato in un altro post. Resta il fatto che lanciare un browser come Opera, già pronto con la VPN attiva, è sicuramente più semplice e immediato. Inoltre, la maggior parte delle estensioni VPN ha alcune limitazioni, mentre invece questi browser non hanno limiti al loro utilizzo.
Posta un commento