VPN gratis migliori per navigare sicuri da PC e smartphone
Aggiornato il:
Migliori programmi e servizi VPN gratuiti per accedere su internet coperti da IP straniero e con connessione protetta
I servizi VPN che vi proporremo permettono di navigare in maniera del tutto anonima su Internet da PC e da smartphone, imponendo (in alcuni casi) alcune limitazioni al traffico dati che andremo ad effettuare senza un abbonamento (mantenere tanti server in giro per il mondo costa, quindi è normale che i servizi gratuiti impongano delle limitazioni).
LEGGI ANCHE -> VPN premium più veloci, affidabili e senza limiti
Perché utilizzare una VPN
Un possibile uso di VPN è quello per collegare diverse reti tra loro (presenti in sedi diverse) in modo sicuro. Si può immaginare una catena di negozi che collega le diverse filiali dislocate per l'Italia, in una sola VPN.
I dati trasferiti tra i vari uffici dentro la VPN sono protetti e crittografati mentre i dati scambiati su internet non lo sono. Molte VPN sono installate negli uffici per favorire i dipendenti a lavorare anche da casa o a distanza su computer di clienti lontani.
Come visto in altri articoli si può creare una VPN per collegarsi a diversi computer a distanza, così da risultare sulla stessa rete LAN anche se posti lontani dall'ufficio o da casa.
Altro possibile uso delle VPN (attualmente uno dei più diffusi) riguarda l'anonimato: con i giusti servizi VPN possiamo nascondere il nostro IP, cambiare IP in base alla nazione in cui vogliamo apparire e nascondere anche tutto il traffico generato durante la navigazione (anche agli occhi dell'operatore telefonico). Utilizzando una VPN infatti riusciremo a:
- Navigare sui siti italiani anche quando siamo all'estero: è sufficiente impostare un server VPN con IP italiano e risulteremo sul territorio italiano, anche se siamo in viaggio in un paese straniero.
- Navigare sui siti esteri: se siamo abbastanza bravi con la lingua e vogliamo vedere film e serie TV di un servizio di streaming straniero (come per esempio Netflix in USA), possiamo scegliere un server VPN con IP del paese in cui vogliamo risultare e navigare come se fossimo lì.
- Aggirare blocchi IP e regionali: alcuni provider o governi stranieri impongono un filtro per l'accesso ad alcuni siti; questi filtri possono essere aggirati (nella maggior parte dei casi) con l'utilizzo di una VPN.
- Nascondere il traffico all'operatore o agli enti di controllo: se temiamo che la nostra connessione sia controllata, possiamo nasconderci dietro una VPN e navigare senza essere tracciati o individuati.
- Proteggere la connessione internet, con la sicurezza che il traffico in entrata ed in uscita dal nostro PC sia crittografato, senza possibilità di essere visto in chiaro da chi tenta di intercettarlo, inclusi anche la compagnia telefonica ed la stessa azienda che fornise la VPN
Queste sono le principali motivazioni per cui un utente comune può decidere di utilizzare una VPN sul suo computer o sui suoi dispositivi portatili. Sullo stesso argomento possiamo anche leggere come funzionano Proxy, VPN e DNS, così da scegliere il servizio migliore per proteggere la privacy.
Migliori servizi VPN gratis
In questa parte della guida vi mostreremo quelli che, per noi, sono senza ombra di dubbio i servizi VPN migliori da sfruttare gratuitamente su computer o su dispositivo portatile. Essi si differenziano dagli altri servizi (tutti comunque molto buoni) per disponibilità del servizio (se è gratuito ma con limitazioni o se è gratuito per sempre), sulla velocità (in base anche alla nostra velocità di linea) e sulla presenza di numerosi server dietro cui nascondersi.
ProtonVPN
Se vogliamo utilizzare una VPN gratis senza nessuna limitazione nella navigazione, dobbiamo puntare su ProtonVPN.

Questo servizio può essere utilizzato quindi per qualsiasi scenario in cui è richiesta una VPN, come per esempio lo streaming (10 mega dovrebbero essere sufficienti per un buon streaming) o per nascondere il traffico Web. Se vogliamo ottenere una maggiore velocità dalla connessione e scegliere un numero maggiore di server VPN (con altrettanti IP), vi consigliamo di acquistare l'abbonamento a 4 € al mese (uno dei più bassi), che permette di accedere a tutti i server del servizio, collegare fino a 2 dispositivi contemporaneamente e navigare alla massima velocità possibile (spesso identica a quella di linea).
L'abbonamento più costoso permette di integrare Tor all'interno della connessione, di accedere ai server ultrarapidi e utilizzare tecnologie molto avanzate per nascondere del tutto la nostra origine, così da risultare non rintracciabili nemmeno con i potenti filtri governativi.
ProtonVPN può essere scaricato gratuitamente anche per Android e iPhone.
Opera VPN
Altra VPN gratuita e senza limiti di connessione o di traffico è Opera VPN, integrata all'interno dell'omonimo browser per PC.
Il browser Opera con la VPN integrata può essere scaricato anche per Android e per iPhone, dove si presenta come una delle migliori soluzioni per usare un browser alternativo a Chrome e a Safari, visto che dispone di un'efficace VPN.
Betternet VPN
Altro servizio VPN gratuito che possiamo utilizzare per proteggere la nostra privacy e cambiare IP per l'anonimato è Betternet VPN.
Anche in questo caso possiamo scaricare Betternet per i dispositivi mobile, utilizzando il link di download per Android e per iPhone.
Tor
Se cerchiamo un servizio completamente gratuito, senza alcuna limitazione sui dati scambiati e con un'ottima protezione l'unico che possiamo utilizzare è Tor.

L'unico vero difetto della tecnologia e che, visti i numerosi rimbalzi effettuati e vista la natura volontaria del progetto (i nodi intermedi e d'uscita sono gestiti da volontari senza fini di lucro), la connessione è molto lenta: nei migliore dei casi si arriva a 2-3 Megabit al secondo, anche con una connessione di partenza molto veloce.
Possiamo quindi utilizzarla per nascondere il traffico all'operatore o a qualche ente governativo, ma non è adatta per lo streaming o per nascondere i dati generati da un client BitTorrent. Per utilizzare le versioni mobile, possiamo scaricare l'app dedicata per Android e iPhone.
Windscribe
Un altro valido servizio VPN che possiamo sfruttare gratis è Windscribe.

Ovviamente se vogliamo utilizzare il servizio anche per lo streaming di contenuti, dovremo per forza di cose acquistare un abbonamento, pagando 9 dollari al mese. Attualmente non è disponibile l'app per Android, ma possiamo scaricare l'app per iPhone.
Hotspot Shield Free
L'ultima VPN che consigliamo di sfruttare per la sua velocità di connessione e per la buona quantità di traffico offerto è Hotspot Shield Free.

Per utilizzare Hotspot Shield su smartphone e tablet, basterà scaricare l'app giusta per Android e iPhone.
Altri servizi VPN gratis
Quelli che vi abbiamo segnalato finora sono i migliori servizi VPN che possiamo sfruttare gratis sul nostro computer o sul nostro dispositivo mobile, ognuno con le sue limitazioni e vincoli. Ma i servizi VPN che offrono una prova gratuita o un account gratuito limitato sono molto numerosi; qui in basso possiamo trovare alcuni di essi:
- TunnelBear è un programma simile a Hotspot Shield ma migliore perchè garantisce una connessione più veloce. Il limite della versione gratis è di 1 GB di banda al mese (si deve premere un tasto per mandare un tweet su Twitter). Si può mascherare l'IP per accedere alternativamente ai siti USA bloccati in Europa o ai siti Europei con IP dall'Inghilterra.
- Speedify, una VPN che ottimizza la connessione internet su smartphone e PC
- CyberGhost è una VPN gratis limitata ad 1GB di traffico al mese criptato. CyberGhost è un altro client VPN solo per Windows, richiede registrazione di un account ma non permette di scegliere il server da usare. Ideale per la navigazione web ma non una soluzione dedicata per lo scambio di file o la visione di video in streaming (1 GB al mese è poco).
- incloack si può provare solo per un periodo di tempo limitato ma fornisce un proxy per navigare con IP di un paese a scelta, Italia e USA compresi.
- Avira Phantom VPN è un programma gratuito per accedere al web liberamente senza alcuna restrizione, mantenendo le attività anonime su internet. Si può quindi connettersi a internet da un server VPN degli USA, del Cnada o altri paesi, mascherare l'indirizzo IP, ignorare i firewall.
- VPNBook non ha limitazioni di banda e fornisce informazioni per impostare una connessione VPN senza creazione dell'account. Il servizio è finanziato dalla pubblicità e con la vendita di server VPN dedicati a pagamento (virtuali) per i clienti. L'installazione richiede il download del client gratuito OpenVPN o una procedura spiegata sul sito stesso.
- HideIPVPN offre una VPN GRATIS un account su server situati negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Sul sito web vengono offerti in regalo 100 account gratis ogni mese.
- Speedify, una VPN che ottimizza la connessione internet su smartphone e PC
Scegliamo quale servizio sfruttare e, se vogliamo navigare sempre gratis, nulla ci vieta di scaricare uno alla volta tutti i servizi e sfruttarli per l'anonimato o per accedere ai siti esteri.
Conclusioni
Qualsiasi sia la nostra esigenza, possiamo utilizzare una VPN gratis con delle buone performance in moltissimi casi, senza dover per forza spendere qualcosa. I migliori server e la migliore velocità di connessione sono ovviamente riservati agli utenti paganti, ma anche con le limitazioni gratuite possiamo navigare protetti, nascondendo la nostra identità. Per chi volesse massima privacy e nessun limite per la connessione, possiamo sempre utilizzare la rete Tor, anche se quest'ultima è molto lenta se paragonata agli altri servizi VPN.
In altre guide che abbiamo realizzato sul sito abbiamo visto anche le estensioni VPN per Chrome, mentre è possibile installare subito le le migliori App VPN per connessione privata su Android, iPhone e iPad.