Come trasformare una vecchia TV in Smart TV
Aggiornato il:
Se abbiamo ancora una vecchia TV senza connessione internet, la possiamo facilmente trasformare in una Smart TV completa

Possiamo benissimo posticipare la spesa per cambiare il vecchio televisore utilizzando svariati dispositivi per trasformare qualsiasi TV in Smart TV, spendendo molto di meno rispetto all'acquisto di un nuovo televisore.
Nella guida che segue abbiamo raccolto tutti i metodi per trasformare qualsiasi TV sprovvista di connessione internet in una completa Smart TV, spendendo una cifra decisamente più bassa rispetto al costo previsto per il cambio dell'apparecchio televisivo (la spesa è sempre inferiore ai 100€, spesso con una spesa inferiore ai 50€).
LEGGI ANCHE -> Tablet e App per avere una TV portatile senza antenna
1) Dispositivi Smart con store di app

Con questo dispositivo avremo subito accesso alle app di streaming più famose (Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube, DAZN, NOW e TIMVision) e, con il suo semplice telecomando, possiamo navigare con comodità tra le app già installate ed visualizzare i contenuti preferiti.
Se non troviamo un'app possiamo sempre usare lo store integrato su tutti i Fire TV Stick per cercarla: lo store è ampio e supporta davvero tante app diverse; se non troviamo l'app desiderata basterà caricare l'APK dell'app Android sul Fire TV Stick, come visto nella guida su come installare App Android su Fire Stick TV da APK.
In alternativa al Fire TV Stick Lite (il più economico) possiamo utilizzare anche il Fire TV standard con comandi vocali, il Fire TV Cube o il Google Chromecast con Google TV, tutte ottime alternative dotate di store integrato con cui scaricare le app desiderate.
2) Dispositivi di ricezione streaming

Questo dispositivo si connette ad una presa HDMI del televisore e, una volta connesso ad Internet, sarà visibile come dispositivo di riproduzione da qualsiasi telefono Android, tablet Android, iPhone, iPad o PC con Google Chrome presente nella stessa rete domestica.
Non dovremo installare nessun'app: basterà aprire l'app o il sito preferito, premere sull'icona di trasmissione, selezionare il Chromecast ed godersi la riproduzione dei contenuti direttamente sul televisore.
L'unica vera alternativa al Chromecast in sola ricezione è il Microsoft Adattatore video wireless 4K pensato per utilizzare il Miracast come metodo di trasmissione dello schermo dal PC o dai dispositivi mobile (trasmette tutto lo schermo, non solo il video).
A tal proposito possiamo leggere le nostre guide su come vedere in TV video e film in streaming dal PC con Chromecast e su come trasmettere in TV da iPhone e iPad con Chromecast.
3) Decoder con app Smart TV

Questo decoder supporta tutti gli standard del digitale terrestre, presenta anche la presa SCART (per connettere i televisori senza porte HDMI) e dispone di Android TV come sistema operativo, fornendo così massima compatibilità con tutte le app di streaming più famose (già presenti nel decoder o liberamente scaricabili dal Google Play Store).
Se cerchiamo una valida alternativa senza antenna possiamo provare il Nokia Streaming Box (anch'esso basato su Android TV) o affidarci al Fire TV Stick, che ora integra anche la diretta dei canali TV RAI senza antenna.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come guardare i canali TV su Fire stick e sui migliori decoder smart per la vecchia TV.
4) PC Stick con Windows

Questi stick sono dotati di sistema operativo Windows, supportano tutte le app del Microsoft Store e possono essere resi "smart" usando il browser integrato in Windows (Microsoft Edge) e un sistema di controllo remoto come il Unified Remote (da installare sul PC e sul dispositivo mobile da usare come telecomando).
Su questo argomento possiamo leggere i nostri articoli sulle migliori app controllo remoto PC per Android e iPhone e su come trasformare la TV in un PC.
5) Console di gioco

Tutte le console presenti sul mercato supportano le principali app di streaming come YouTube, Twitch, Disney+ e Amazon Prime Video (inclusa la Nintendo Switch, dove però manca YouTube), così da poter accedere velocemente ai contenuti on demand preferiti come film e serie TV senza dover connettere altri device al televisore.
Conclusioni
Con i metodi che vi abbiamo descritto è possibile trasformare vecchia TV in smart TV spendendo pochissimo o addirittura senza spendere nulla (se possediamo già una console di gioco). La scelta migliore è il Fire TV Stick Lite, ma anche il Chromecast con Google TV o i decoder Smart TV sono delle ottime soluzioni per integrare le funzionalità smart in televisori con molti anni sulle spalle (o in televisori "finti smart" che non supportano nulla in realtà).
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come vedere Amazon Prime Video in TV e su come installare l’app IPTV Extreme su TV.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy