Trasformare qualsiasi TV in Smart TV
Aggiornato il:
Con il nuovo Chromecast by Google, si possono trasmettere video in streaming su qualsiasi TV da PC e cellulare
Per fortuna non è necessario acquistare una nuova Smart TV, visto che è possibile continuare ad utilizzare il televisore già in nostro possesso per qualche anno ancora, collegando ad esso dei dispositivi semplici e immediati ed integrare così le funzioni Smart mancanti.
Nella seguente guida vi mostreremo i migliori dispositivi per trasformare qualsiasi TV in Smart TV, spendendo molto di meno rispetto all'acquisto di una Smart TV di ultima generazione, scenario da prendere in considerazione solo se il televisore in questione non ha nemmeno una porta HDMI (requisito indispensabile per collegare i dispositivi presenti nella seguente guida).
LEGGI ANCHE -> Tablet e App per avere una TV portatile senza antenna
Amazon Fire TV Stick
Il dispositivo più economico che possiamo acquistare per trasformare qualsiasi TV in Smart TV è senza ombra di dubbio l'Amazon Fire TV Stick, venduto a meno di 40€ (in promozione possiamo trovarlo anche a meno di 25€).
Il telecomando integra anche i comandi vocali di Alexa: basterà tenere premuto il tasto del microfono e pronunciare il comando vocale per eseguire azioni rapide senza dover navigare tra le app e i menu. Tra i comandi vocali supportati troviamo quelli necessari per aprire velocemente le app, le serie TV di Amazon Prime Video, i contenuti di Netflix e per aprire le impostazioni del Fire TV.
Per utilizzare subito il utilizzare il Fire TV Stick connettiamolo ad una presa HDMI libera sul retro del televisore, forniamo energia elettrica tramite il cavo USB e il caricatore a muro (inclusi) quindi portiamoci sul telecomando del televisore e cambiamo la sorgente del video, avendo cura di selezionare la porta HDMI dove abbiamo piazzato il device.
Chromecast con Google TV
Una valida alternativa al Fire TV di Amazon è il Chromecast con Google TV, attualmente uno dei metodi preferiti dagli esperti per trasformare qualsiasi TV in Smart TV.
Con questo Chromecast potremo installare le app di streaming preferite e trasmettere velocemente i contenuti multimediali presenti sulle app del telefono, sfruttando il tasto Cast (che apparirà su tutte le app compatibili con il protocollo Chromecast). Con questo dispositivo possiamo utilizzare lo speciale telecomando per accedere rapidamente alle funzioni e lanciare i comandi vocali, gestiti in questo caso dall'Assistente Google (lo stesso assistente presente sugli Android).
In maniera simile al Fire TV Stick possiamo connettere il Chromecast utilizzando una presa HDMI libera del televisore e collegando il cavo USB ad un caricatore a muro. Dopo l'avvio utilizziamo il telecomando del televisore per cambiare la sorgente del video, selezionando la porta HDMI dove è collegato il Chromecast.
Decoder digitale terrestre Smart
Se il nostro televisore è troppo vecchio per i canali del nuovo digitale terrestre può essere una buona idea puntare fin da subito su un decoder smart come il LEAP-S1 Ultra HD 4K da 60€.
Come interfaccia smart troviamo Google TV, quindi avremo gli stessi vantaggi visti con il modello di Chromecast visto poco fa: possiamo installare nuove app di streaming, vedere i contenuti video consigliati da Google e lanciare comandi vocali con l'Assistente Google.
Questo decoder può essere collegato al televisore tramite cavo HDMI o utilizzando lo speciale adattatore AV, che vi permetterà di connettere questo decoder anche su vecchi televisori sprovvisti di porta HDMI (possiamo utilizzare la porta SCART). Questo rende i decoder smart ottimi per aggiornare i televisori davvero molto vecchi.
Altri dispositivi HDMI
Oltre a dispositivi visti in alto possiamo trasformare qualsiasi TV in Smart TV utilizzando uno dei device presenti nel seguente elenco:
- TIMVision Box: il decoder offerto dalla TIM offre un'interfaccia smart completa, in cui possiamo installare tutte le app multimediali e di streaming senza problemi. Con le promozioni TIM spesso viene incluso anche un abbonamento ad un servizio in streaming, così da poterlo sfruttar subito sul vecchio televisore.
- Vodafone TV Box Pro: altro TV Box interessante offerto dalla Vodafone insieme ai suoi abbonamenti. Con esso possiamo vedere Netflix ed altri servizi di streaming con una qualità eccezionale, grazie al supporto al 4K UHD.
- TV Box Android: puntando su un TV Box Android potremo ottenere un'interfaccia Smart TV da riempire con le app di streaming disponibili su Android, sfruttandole il televisore come uno schermo grande.
- PC Stick: per gli utenti esperti è possibile connettere anche un PC Stick al televisore, così da sfruttare le app di Windows per accedere ai servizi di streaming più famosi.
- Console di gioco: anche le console di gioco offrono una schermata per le app multimediali e le app di streaming, così da poter vedere una serie TV o un film tra una sessione di gioco e l'altra.
Scegliamo il dispositivo migliore anche in base alle nostre esigenze e al tipo di televisore che possediamo, così da poter ottenere le funzionalità smart tanto desiderate.
Conclusioni
Tutti i televisori devono possedere delle funzionalità Smart, visto che ormai tutti i contenuti di migliore qualità sono disponibili in streaming tramite servizi in abbonamento. Se i canali televisivi normali non ci bastano più e la nostra TV non ha una funzione smart (oppure essa è troppo vecchia) scegliamo uno dei metodi visti in alto, così da poter trasformare qualsiasi TV in una Smart TV con app moderne e costantemente aggiornate.
Se abbiamo il decoder Sky e vogliamo accedere alle app di streaming conviene procedere con l'aggiornamento o effettuare la sostituzione con Sky Q, dove sono presenti le stesse app di streaming viste nei dispositivi della guida.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy