Migliori Smart TV per sistema di app da LG, Samsung, Sony, Hisense
Qual è il sistema operativo migliore per le Smart TV e quale piattaforma di app funziona meglio su Televisori Samsung, Sony (Android), LG

Tutte le Smart TV infatti includono un sistema operativo simile a quello di un PC o di uno smartphone, che fa da base per installare applicazioni, offre la possibilità di collegarsi a internet per vedere e di vedere i contenuti video da siti Web, come se fossimo sul computer o sul nostro tablet.
Il problema con le Smart TV sta proprio qui: dobbiamo scegliere un televisore con un sistema operativo ben supportato e con aggiornamenti frequenti delle app, così da poter rimanere al passo con i tempi e con le nuove funzionalità multimediali.
In questa guida vi mostreremo quali sono i migliori sistemi operativi per Smart TV per ogni produttore, così da poter scegliere solo i sistemi supportati e su cui possiamo trovare le app ufficiali di YouTube, Netflix e altre. Se vogliamo conoscere le altre caratteristiche da controllare prima dell'acquisto di un televisore intelligente, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su Cosa significa Smart TV, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
LEGGI ANCHE: Migliori app per Smart TV Samsung, LG e Android
LG webOS
Uno di sistemi operativi più veloci e pratici per Smart TV è sicuramente webOS, fornito su tutti i televisori Smart prodotti da LG.

Con esso otteniamo un'interfaccia molto intuitiva e semplice da utilizzare, con tutte le app disponibili in sovripressione mentre continuiamo a vedere il contenuto sottostante. Con questo sistema operativo possiamo avviare le app più famose alla massima velocità (molte sono già preinstallate), installare nuove app dall'LG Content Store (dove vengono aggiunte regolarmente nuove app), spostare quelle già presenti e disinstallare quelle che non utilizziamo più, utilizzando i tasti del telecomando. Essendo basato su Linux offre un buon supporto per tutti i tipi di tastiera Bluetooth, così da poter scrivere velocemente all'interno del browser Web interno o nelle app che richiedono l'inserimento dei dati d'accesso.
Nelle ultime versioni del sistema troviamo integrati con i comandi vocali di Alexa e Google Home, così da estendere il suo controllo anche nella propria piattaforma di domotica preferita (possiamo accenderlo e spegnerlo con l'assistente vocale, oltre ad aprire app e contenuti solo con la voce).
I migliori Smart TV LG con webOS sono:
- LG NanoCell TV (dai 500€)
- LG UHD TV 43UN71006LB.APID 43" (dai 400€)
- LG OLED TV AI ThinQ 55" (dai 1000€)
LEGGI ANCHE: NanoCell vs. OLED: quale schermo TV si vede meglio?
Samsung Tizen OS
Un altro sistema operativo molto valido per i moderni Smart TV è Tizen OS, sviluppato da Samsung per tutti i suoi televisori moderni.

Con questo sistema operativo abbiamo il supporto nativo a numerose app multimediali molto famose (YouTube, Netflix, Amazon Prime Video etc.) e possiamo installarne di altre dallo store integrato (anch'esso molto aggiornato). Essendo anch'esso basato su Linux, offre un buon supporto a tutti i tipi di tastiere Bluetooth e periferiche USB, così da poter gestire efficacemente la scrittura nel browser e nelle app che lo richiedono.
Nelle ultime versioni del sistema operativo troviamo i comandi vocali di Alexa e Google Home, ottimi per gestire il televisore e aprire app e contenuti senza dover toccare il telecomando.
Possiamo provare a guardare Amazon, anche solo per confrontare le caratteristiche dei migliori Smart TV Samsung con Tizen OS.
Android TV (Philips, Sharp, Sony)
La piattaforma in rapida ascesa nel campo dei sistemi operativi per Smart TV è Android TV o Google TV, attualmente supportata sui televisori Philips, Sharp e Sony di ultima generazione.

Con questo sistema operativo avremo tutti i vantaggi di uno smartphone Android ma con un'interfaccia molto più intuitiva e comoda da utilizzare con il telecomando. Attualmente sono supportati tutte le app multimediali più famose, possiamo avviare una ricerca vocale su Google, attivare l'interfaccia con l'assistente Google Home presente in casa, controllare l'interfaccia del telefono da qualsiasi smartphone Android e ricevere i flussi Google Cast senza la necessità di utilizzare un Chromecast (questi TV vengono visualizzati sulla rete locale come dei Chromecast già pronti all'uso).
Attualmente i migliori Smart TV con Android TV sono:
Smart TV VIDAA Hisense
Per finire, la Hisense, un marchio in grande espansione anche in Italia, equipaggia i suoi televisori con il sistema operativo VIDAA, aggiornandolo a nuove versioni ogni anno. VIDAA ha una grafica molto comoda da usare, con le app già installate e pronte all'uso. ed un facile accesso ai contenuti di Sport, Arte, Musica e tanti contenuti gratuiti in streaming. Il problema di Hisense è che non ci sono tutte le applicazioni che, per esempio, possiamo installare su un Android TV o un LG, ma comunque se utilizziamo i soliti servizi di streaming non avremo problemi.Anche le TV Smart di Hisense si possono guardare su Amazon e visto che sono tra le più vendute ci sono tanti feedback dagli utenti che aiutano alla scelta.
Conclusioni
Se dobbiamo scegliere un nuovo Smart TV, assicuriamoci che presenti uno dei sistemi operativi segnalati in questa guida, così da avere l'assoluta certezza di trovare sempre l'app che desideriamo, senza dover utilizzare dispositivi esterni come TV Box o dongle. Sul mercato sono presenti anche Smart TV con Android "liscio", ma esso raramente sarà fluido e scattante come uno dei TV certificati per far girare Android TV, ossia la versione versione ottimizzata direttamente da Google. Evitiamo qualsiasi sistema operativo sconosciuto, visto che difficilmente troveremo su di esso le app che ci servono.Se non vogliamo acquistare un nuovo televisore Smart, possiamo sempre trasformare un semplice televisore in Smart TV utilizzando un Chromecast o un Amazon Fire TV Stick, come descritto dettagliatamente nella Guida Chromecast con 16 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio e nella Guida Amazon Fire TV Stick con trucchi, app e funzioni nascoste.
Se abbiamo un iPhone o un iPad, possiamo integrare AirPlay su qualsiasi televisore dotandoci di un Apple TV, come visto nel nostro articolo Quando conviene la Apple TV 4K: pregi e difetti.