Migliori Smart TV per sistema di app da LG, Samsung, Sony, Hisense
Aggiornato il:
Qual è il sistema operativo migliore per le Smart TV e quale piattaforma di app funziona meglio su Televisori Samsung, Sony (Android), LG

Tutte le Smart TV infatti includono un sistema operativo simile a quello di un PC o di uno smartphone, che fa da base per installare applicazioni, offre la possibilità di collegarsi a internet per vedere e di vedere i contenuti video da siti Web, come se fossimo sul computer o sul nostro tablet.
Il problema con le Smart TV sta proprio qui: dobbiamo scegliere un televisore con un sistema operativo ben supportato e con aggiornamenti frequenti delle app, così da poter rimanere al passo con i tempi e con le nuove funzionalità multimediali.
In questa guida vi mostreremo quali sono i migliori sistemi operativi per Smart TV per ogni produttore, così da poter scegliere solo i sistemi supportati e su cui possiamo trovare le app ufficiali di YouTube, Netflix e altre. Se vogliamo conoscere le altre caratteristiche da controllare prima dell'acquisto di un televisore intelligente, vi raccomandiamo di leggere la nostra guida su Cosa significa Smart TV, quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
LEGGI ANCHE: Migliori app per Smart TV Samsung, LG e Android
1) Smart TV LG

Con esso otteniamo un'interfaccia molto intuitiva e semplice da utilizzare, con tutte le app disponibili in sovrimpressione mentre continuiamo a vedere il contenuto sottostante. Con questo sistema operativo possiamo avviare le app più famose alla massima velocità (molte sono già preinstallate), installare nuove app dall'LG Content Store (dove vengono aggiunte regolarmente nuove app), spostare quelle già presenti e disinstallare quelle che non utilizziamo più, utilizzando i tasti del telecomando.
Essendo basato su Linux offre un buon supporto per tutti i tipi di tastiera Bluetooth, così da poter scrivere velocemente all'interno del browser Web interno o nelle app che richiedono l'inserimento dei dati d'accesso.
Nelle ultime versioni del sistema troviamo integrati con i comandi vocali di Alexa e Google Home, così da estendere il suo controllo anche nella propria piattaforma di domotica preferita (possiamo accenderlo e spegnerlo con l'assistente vocale, oltre ad aprire app e contenuti solo con la voce).
Al momento in cui scriviamo le migliori Smart TV LG con webOS sono:
- LG 32LQ63006LA Smart TV 32"
- LG 55QNED816QA Smart TV 4K 55"
- LG OLED48A26LA Smart TV 4K 48"
- LG OLED42C24LA Smart TV 4K 42"
- LG OLED55B26LA Smart TV 4K 55"
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su NanoCell vs. OLED: quale schermo TV si vede meglio?
2) Smart TV Samsung

Con questo sistema operativo abbiamo il supporto nativo a numerose app multimediali molto famose (YouTube, Netflix, Amazon Prime Video etc.) e possiamo installarne di altre dallo store integrato (anch'esso molto aggiornato).
Essendo anch'esso basato su Linux, offre un buon supporto a tutti i tipi di tastiere Bluetooth e periferiche USB, così da poter gestire efficacemente la scrittura nel browser e nelle app che lo richiedono. Nelle ultime versioni del sistema operativo troviamo i comandi vocali di Alexa e Google Home, ottimi per gestire il televisore e aprire app e contenuti senza dover toccare il telecomando.
Le migliori Smart TV LG con Tizen OS sono:
- Samsung TV Crystal UHD UE50BU8570UXZT, Smart TV 50"
- Samsung TV QE50LS03BAUXZT, Smart TV 50"
- Samsung TV QE55QN94BATXZT, Smart TV 55"
- Samsung TV OLED QE65S95BATXZT Smart TV 65”
- SAMSUNG QE85QN800AATXZT Smart TV 85" Neo QLED 8K
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida alle migliori app per Smart TV Samsung.
3) Android TV/Google TV (Philips, TCL, Sharp, Sony)

Con questo sistema operativo avremo tutti i vantaggi di uno smartphone Android ma con un'interfaccia molto più intuitiva e comoda da utilizzare con il telecomando.
Attualmente sono supportate tutte le app multimediali più famose, possiamo avviare una ricerca vocale su Google, attivare l'interfaccia con l'assistente Google Home presente in casa, controllare l'interfaccia del telefono da qualsiasi smartphone Android e ricevere i flussi Google Cast senza la necessità di utilizzare un Chromecast (questi TV vengono visualizzati sulla rete locale come dei Chromecast già pronti all'uso).
I migliori televisori dotati di Android TV o di Google TV sono:
- Sharp Aquos 55FN6EA, 55"
- TCL 55C739, TV 55” QLED
- Sony BRAVIA KD-50X80K, Smart Google TV, 50 Pollici
- Philips 65PUS8507 65 pollici 4K smart TV UHD LED
- Sony XR-55A95K BRAVIA XR MASTER Series OLED, 4K Ultra HD 55"
Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo su qual è la differenza tra Google TV, Android TV e Box Android.
4) Smart TV Hisense

VIDAA ha una grafica molto comoda da usare, con le app già installate e pronte all'uso. ed un facile accesso ai contenuti di Sport, Arte, Musica e tanti contenuti gratuiti in streaming. Se utilizziamo i soliti servizi di streaming non avremo problemi, avendo il supporto per tutte le app più richieste dagli utenti.
Le migliori TV Hisense che possiamo acquistare sono:
- Hisense 50" QLED UHD 2022 50E78HQ
- Hisense 58" UHD 4K 2022 58A6FG, Smart TV VIDAA 5.0
- Hisense 65" ULED UHD 4K 2022 65U71HQ
- Hisense 70" UHD 4K 2022 70E78HQ
- Hisense Triplo Laser TV 100" 4K 2022 100L9G-D12
Sui proiettori triplo laser possiamo leggere la nostra guida su come usare il videoproiettore a casa.
Conclusioni
Se dobbiamo scegliere un nuovo Smart TV, assicuriamoci che presenti uno dei sistemi operativi segnalati in questa guida, così da avere l'assoluta certezza di trovare sempre l'app che desideriamo, senza dover utilizzare dispositivi esterni come TV Box o dongle.
Sul mercato sono presenti anche Smart TV con Android "liscio", ma esso raramente sarà fluido e scattante come uno dei TV certificati per far girare Android TV, ossia la versione versione ottimizzata direttamente da Google.
Se non vogliamo acquistare un nuovo televisore Smart, possiamo sempre trasformare un semplice televisore in Smart TV utilizzando un Chromecast o un Amazon Fire TV Stick, come descritto dettagliatamente nella nostra guida al Chromecast con 16 trucchi e applicazioni per usarlo al meglio e nella guida all'Amazon Fire TV Stick con trucchi, app e funzioni nascoste.
Se abbiamo un iPhone o un iPad, possiamo integrare AirPlay su qualsiasi televisore dotandoci di un Apple TV, come visto nel nostro articolo sul perché acquistare un Apple TV 4K.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy