Tutto lo streaming (Netflix, Disney+, DAZN, Infinity+) con unico abbonamento
Nella guida che segue vi mostreremo i vantaggi dell'abbonamento TIMVISION (non è questa una sponsorizzazione, semplicemente trovo ci sia una convenienza importante che vale la pena condividere), l'unico che permette in Italia di pagare un unico abbonamento per vedere davvero tutto senza limiti, pagando un prezzo promozionale molto interessante. (i prezzi li ho controllati ma cambiano sempre e non si riesce a stargli dietro, quindi poi rimando ai siti ufficiali)
LEGGI ANCHE -> Canali TV Italiani in diretta Streaming
Perché unire gli abbonamenti
Sottoscrivere Netflix, Disney+, DAZN e Infinity+ singolarmente comporta costi significativi:
- Netflix: 6,99 €/mese (Standard con pubblicità), 13,99 €/mese (Standard senza pubblicità), 19,99 €/mese (Premium 4K).
- Disney+: 5,99 €/mese (Standard con pubblicità), 9,99 €/mese (Standard senza pubblicità), 13,99 €/mese (Premium 4K).
- DAZN: 34,99 €/mese (Standard), 59,99 €/mese (Plus), o 299 €/anno (Standard, circa 24,92 €/mese).
- Infinity+: 7,99 €/mese, con promozioni come l’Infinity Pass (25 € per 3 mesi, circa 8,33 €/mese).
Il totale per i piani base supera i 55 €/mese, cifra che cresce con opzioni premium. Un abbonamento unificato riduce la spesa e semplifica la gestione di credenziali e fatture.
TIMVision: l’opzione principale per un bundle completo
Con la chiusura di Vodafone TV, TIMVision è l’unica piattaforma in Italia che offre un pacchetto integrato con Netflix, Disney+, DAZN e Infinity+, oltre a Amazon Prime. Ecco le offerte più rilevanti, aggiornate al luglio 2025:
TIMVision Gold
Contenuti: L'offerta TIMVISION Gold Netflix (Standard con pubblicità), Disney+ (Standard con pubblicità), DAZN (Standard, tutta la Serie A), Infinity+ (fino al 30/09/2025), Amazon Prime, contenuti TIMVision (Eurosport, Discovery+, Mediaset, La7).
Costo: 44,99 €/mese oppure 35 Euro se . Risparmio fino al 34% rispetto agli abbonamenti singoli (circa 62 €/mese).
Dettagli: Include il TIMVision Box in comodato gratuito per centralizzare l’accesso. Attivazione gratuita online, altrimenti 9,99 € o 19,99 €. Offerta valida fino al 12/07/2025 per clienti con connettività TIM.
Vantaggi: Un’unica fattura e un’interfaccia intuitiva. Copre sport, film, serie e contenuti per bambini, rendendola ideale per famiglie.
Limiti: Vincoli contrattuali per i non clienti TIM e possibili rincari post-promozione.
TIMVision Family
Contenuti: In TimVision Family Netflix (Standard con pubblicità), Disney+ (Standard con pubblicità), DAZN Goal Pass (3 partite di Serie A a giornata), Amazon Prime, contenuti TIMVision.
Costo: 9,99 €/mese primi tre mesi, poi 19,99, con attivazione gratuita online.
Dettagli: Esclude Infinity+ e offre una versione limitata di DAZN, meno adatta agli appassionati di sport.
Vantaggi: Più economica di TIMVision Gold, adatta a chi non necessita di tutto lo sport.
Limiti: Non copre la Serie A integralmente.
TIMVision con DAZN e Prime
Costo: 34,99 €/mese per 6 mesi, poi 15,99 €/mese.
Dettagli: Esclude Disney+ e Netflix, include Infinity.
TIMVision si distingue per l’integrazione con il decoder, che unisce tutte le app in un’unica interfaccia. Tuttavia, alcuni utenti segnalano problemi tecnici, come difficoltà di accesso o ritardi nella consegna del decoder. Verificare la copertura e leggere i termini contrattuali è fondamentale, soprattutto per evitare rimodulazioni (ad esempio, aumenti di 4,99 €/mese nel 2024).
Come vedere tutto con TIMVISION Box
Per sfruttare al meglio questo abbonamento è consigliabile collegare al televisore il TIMVISION Box, il decoder smart tv Box fornito direttamente dalla TIM.
Questo decoder è compatibile anche con il nuovo digitale terrestre DVB-T2 HEVC-10, così da poter continuare ad utilizzare il televisore di casa anche dopo lo switch off del vecchio segnale.
Tra le funzionalità degne di nota del decoder TIM troviamo: supporto al protocollo Chromecast, connessione Wi-Fi dual band ad alte prestazioni, supporto ai comandi vocali e telecomando intelligente con accesso rapido all'interfaccia Smart, così da poter aprire velocemente l'app di streaming desiderata.
Altre opzioni limitate
Con Vodafone TV fuori gioco, le alternative a TIMVision sono frammentate:
- Sky: L’offerta Intrattenimento Plus include Netflix (Standard con pubblicità) e Sky TV a partire da 19,90 €/mese per 18 mesi, con DAZN opzionale a prezzo scontato (circa 24,99 €/mese). Disney+ e Infinity+ non sono inclusi, rendendo il bundle meno completo. Adatta a chi cerca contenuti Sky, ma richiede abbonamenti aggiuntivi.
- NOW: Offre NOW Pass Entertainment (9,99 €/mese) e NOW Pass Sport (14,99 €/mese, include 3 partite di Serie A a giornata, Champions League e altri sport). Non integra Netflix, Disney+ né Infinity+, e l’accesso avviene tramite app su Smart TV o dispositivi come Chromecast. È flessibile ma non unificata.
- Mediaset Infinity: Infinity+ è disponibile standalone (7,99 €/mese) o con promozioni come l’Infinity Pass. Non offre bundle con altri servizi, ma può essere integrato manualmente.
Nessuna di queste opzioni raggiunge la completezza di TIMVision, che rimane l’unica a coprire tutti e quattro i servizi richiesti.
Strategie per risparmiare senza bundle
Un abbonamento unificato perfetto è raro, ma ci sono modi per ottimizzare i costi:
- Condivisione degli account: Netflix consente la condivisione nel nucleo domestico, con restrizioni sui dispositivi. Disney+ supporta 7 profili e 4 streaming simultanei. DAZN Standard permette 2 streaming sulla stessa rete, DAZN Plus su reti diverse. Infinity+ consente 2 streaming. La condivisione è legale se rispetta i termini di servizio.
- Piani annuali: Disney+ offre 99,90 €/anno (Standard senza pubblicità, circa 8,33 €/mese). DAZN propone 299 €/anno (Standard, circa 24,92 €/mese). Infinity+ ha promozioni come 25 € per 3 mesi. Netflix non ha piani annuali.
- Promozioni mobili: WindTre e Fastweb includono DAZN o Netflix a prezzi scontati per clienti mobili. Ad esempio, WindTre offre DAZN a 10 €/mese aggiuntivi con alcuni piani 5G.
- Rotazione degli abbonamenti: Attivare un servizio per un mese (ad esempio, Disney+ per Mufasa: The Lion King), poi disdire e passare a un altro, riduce i costi. La maggior parte dei servizi non ha penali di disdetta.
Criticità del mercato dello streaming
La chiusura di Vodafone TV nel 2025 evidenzia la frammentazione del mercato italiano. Netflix ha eliminato il piano base senza pubblicità, spingendo verso opzioni più costose. DAZN aumenta i prezzi durante la stagione calcistica, con PPV per eventi come la boxe. Disney+ e Infinity+ riservano contenuti esclusivi ai piani premium o a noleggi (3,99 € per alcuni film). Mi pare che questo scenario ricordi le pay TV degli anni ’90, con costi crescenti e poca trasparenza. TIMVision offre una soluzione, ma non è immune da critiche: problemi tecnici e assistenza clienti poco reattiva sono stati segnalati da alcuni utenti.
Posta un commento