Navigaweb.net logo

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

Per affinare la ricerca, prova una ricerca sul sito

Correggere foto troppo chiare o troppo scure (immagini HDR)

Data:
Correggere foto troppo chiare o troppo scure (immagini HDR)
vQuando si scatta una foto, spesso capita che l'immagine sia troppo chiara e luminosa (sovraesposta) oppure troppo scura e buia (sottoesposta). Correggere questo ombre o luci troppo intense sulle fotografie è davvero molto semplice grazie alla tecnica HDR (High Dynamic …

Creare stanze in videochiamata su Facebook (Messenger Rooms)

Data:
Creare stanze in videochiamata su Facebook (Messenger Rooms)
Facebook ha lanciato in questi giorni una nuova funzione di video chat di gruppo chiamata Messenger Rooms , che espande le funzionalità della chat di gruppo già inclusa in Messenger e permette di creare una videochat room con gli amici Facebook , fino a 50 persone tutte insieme…

Classroom: Organizzare corsi e personalizzare le classi di studenti

Data:
Classroom: Organizzare corsi e personalizzare le classi di studenti
Google ha annunciato ufficialmente Google Classroom nel 2014 ed è rimasto uno strumento di nicchia fino al 2020, dove a causa della pandemia COVID-19 che ha costretto gli studenti a stare a casa, il suo utilizzo è diventato praticamente obbligato per quasi tutte le scuole itali…

Cambiare la cartella Download su Windows

Data:
Cambiare la cartella Download su Windows
Ogni volta che scarichiamo un nuovo file dal browser esso finirà in una cartella personale chiamata Download , così da poter trovare subito il materiare appena ottenuto. Ma se volessimo cambiare la cartella di destinazione dei file da sistema o dai singoli browser, magari basan…

Come trasformare GNU/Linux in Windows 10

Data:
Come trasformare GNU/Linux in Windows 10
Puntando su una distribuzione GNU/Linux otterremo un sistema veloce, sicuro e personalizzabile in ogni suo ambito, così da adattare il sistema a tutte le esigenze, dagli utenti super-smanettoni fino agli utenti neofiti appena arrivati da Windows. Proprio questi ultimi potrebber…

Disattivare richiesta di PIN o password d’accesso in Windows

Data:
Disattivare richiesta di PIN o password d’accesso in Windows
Per garantire la massima sicurezza al nostro computer abbiamo deciso di aggiungere una password o un PIN al nostro account su Windows 10 così che, ad ogni accesso, dovevamo ricordarci una di esse per poter continuare. Dopo qualche tempo però ci siamo resi conto che l'uso de…

Se un programma non si disinstalla: Soluzione

Data:
Se un programma non si disinstalla: Soluzione
Un tipo di problema piuttosto fastidioso su un PC Windows è quello che impedisce ad un programma di essere disinstallato e rimosso . Questo può accadere a causa di una configurazione errata oppure dopo aver cancellato uno o più file (per esempio se è stato utilizzato un softwar…

Generare indirizzi Email casuali per registrarsi ai siti

Data:
Generare indirizzi Email casuali per registrarsi ai siti
Chi naviga su Internet può incappare quasi sicuramente in nuovi servizi o applicazioni che richiedono la registrazione, è sempre necessario fornire il proprio indirizzo email. Per i servizi più popolari, fornire l'indirizzo di posta reale è consigliato perché in caso di pro…

Siti per imparare a programmare con corsi e sfide interattive

Data:
Siti per imparare a programmare con corsi e sfide interattive
Nelle librerie si possono trovare manuali da studiare per imparare a programmare software, siti web e applicazioni di ogni tipo con vari linguaggi di programmazione. Avendo qualche conoscenza base, o anche se non si ha alcuna esperienza, possiamo comunque diventare molto bravi …

5 trucchi musicali da provare su Amazon Echo (Alexa)

Data:
5 trucchi musicali da provare su Amazon Echo (Alexa)
Per chi utilizza l'Amazon Echo per ascoltare la musica con Amazon Music , ci sono alcuni trucchetti interessanti e funzionalità nascoste da attivare che possono divertire e ampliare molto le informazioni sui brani musicali. Ci sono molte tipologie di richieste musicali che …

Scoprire la chiave del Wifi o collegarsi senza password

Data:
Scoprire la chiave del Wifi o collegarsi senza password
Se abbiamo dimenticato la password del wifi, ci sono diversi modi per scoprire qual è senza troppe difficoltà, sempre che ci siamo già connessi a quella rete wifi in passato e sempre se abbiamo ricevuto il permesso per collegarci. I metodi più semplici sono quelli descritti ne…

Teamviewer: migliorare qualità e velocità delle connessioni remote

Data:
Teamviewer: migliorare qualità e velocità delle connessioni remote
TeamViewer è diventato nel corso degli anni il programma più utilizzato per gestire il desktop remoto, in particolare quando necessitiamo di collegarci a distanza ad un computer o per fornire assistenza tecnica ai computer di amici e parenti in difficoltà, prendendo controllo d…

Come sbloccare Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge

Data:
Come sbloccare Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge
Adobe Flash è stata per tanti anni la tecnologia più usata dai siti web per mostrare animazioni, per trasmettere video in streaming e per creare giochi online. A causa dei problemi di mantenimento, causati dalle numerose falle di sicurezza del plugin Flash, e con l'arrivo d…

Riavviare Android se il cellulare o tablet sembra morto

Data:
Riavviare Android se il cellulare o tablet sembra morto
Lo smartphone o tablet Android smette di funzionare e non si accende più dopo averlo tenuto inutilizzato per un po' di tempo o dopo aver fatto dei test con nuove ROM? In questo caso un brivido passa sulla schiena del proprietario, con il timore di aver rotto per sempre lo s…

Come cambiare l'ordine di avvio (boot) del computer

Data:
Come cambiare l'ordine di avvio (boot) del computer
La maggior parte delle volte in cui necessitiamo di entrare nel BIOS o nell'UEFI di un computer è per cambiare l'opzione dell'ordine di avvio del computer in modo da obbligare il computer a caricare un programma, un altro sistema da penna USB o da un'unità este…

Wifi del PC si disconnette spesso o va a intermittenza: Soluzioni

Data:
Wifi del PC si disconnette spesso o va a intermittenza: Soluzioni
I problemi col Wi-Fi sono veramente fastidiosi, non finiscono mai e sembrano sempre dipendere da problemi diversi. Può essere che la linea sia assente, può darsi che sia colpa dell'adattatore wireless, del router che non funziona più troppo bene oppure che ha una cattiva co…

Loading...