Navigaweb.net logo

Disattivare il blocco con PIN o password d’accesso in Windows

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come rimuovere la richiesta della password o del PIN nella schermata di accesso del PC con Windows 10 e Windows 11
Password Windows 10 Per garantire la massima sicurezza al nostro computer abbiamo deciso di aggiungere una password o un PIN al nostro account su Windows così che, ad ogni accesso, dovevamo ricordarci una di esse per poter continuare. Dopo qualche tempo però ci siamo resi conto che l'uso della password o del PIN era inutile, magari perché nel frattempo è venuta meno la necessità di proteggere in maniera così avanzata il nostro account o perché abbiamo rischiato di dimenticare le credenziali più di una volta.
Qualsiasi sia la nostra necessità in questa guida vi mostreremo come rimuovere la richiesta del PIN e/o password d’accesso su Windows 10 e su Windows 11, così da poter accedere velocemente al desktop senza nessuna schermata di login e iniziare subito ad utilizzare il sistema.
Ovviamente applicate questi accorgimenti solo se viviamo da soli in casa o il PC è irraggiungibile ad altri utenti (per esempio un notebook che non esce mai di casa): avere una password di sicurezza è importante e aiuterà a proteggere la nostra privacy.
LEGGI ANCHE: Togliere la richiesta di password all'avvio di Windows

Metodo Principale: Impostazioni di Accesso

Accesso PIN

Aprire le Impostazioni con la combinazione Windows + I. Selezionare Account e poi Opzioni di accesso.

  • Rimuovere il PIN:
    Nella sezione Windows Hello, cliccare su PIN (Windows Hello).
    Premere Rimuovi e confermare con la password corrente.
    Il sistema eliminerà il codice numerico senza ulteriori richieste.
  • Eliminare la Password:
    Sotto Password, scegliere Modifica.
    Lasciare vuoti i campi nuovo e conferma.
    Windows accetterà l'accesso diretto alla schermata principale.

Questo approccio vale per account locali e Microsoft. Dopo la modifica, il riavvio conferma l'assenza di barriere.

NOTA: Il tasto Rimuovi Pin potrebbe non essere disponibile se si utilizza un account Microsoft collegato al PC Windows 10 o Windows 11 ed è attiva l'opzione "Consenti accesso a Windows Hello solo ad account Microsoft".

Disattivare Richiesta Automatica al Risveglio

Il computer può comunque chiedere credenziali dopo la sospensione. Per evitarlo:

  1. Cercare Opzioni alimentazione nella barra di ricerca.
  2. Cliccare Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
  3. Selezionare Modifica impostazioni attualmente non disponibili.
  4. Togliere la spunta da Attiva avvio rapido e Richiedi password al risveglio.
  5. Salvare le modifiche.

Il dispositivo si riattiverà senza interruzioni, utile soprattutto su laptop usati in casa.

Rimuovere solo la richiesta della password

Se abbiamo creato un account su Windows 10 o su Windows 11 basato sul nostro account Microsoft non potremo seguire la procedura precedente, visto che su un account online non è possibile impostare una password vuota.
In tal caso possiamo però rimuovere la richiesta di password premendo sulla tastiera la combinazione di tasti WIN+R e digitando control userpasswords2 nel campo che si aprirà.
Dopo la conferma si aprirà la schermata di gestione degli account utente presenti sul computer.
Account online

Per evitare l'inserimento della password a ogni avvio di Windows 10 o Windows 11, selezioniamo il nome dell'account Microsoft visualizzato nella lista quindi togliamo il segno di spunta dalla casella Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password.
Cliccando sul pulsante Applica e su OK ci verrà chiesta la password associata all'account selezionato, così da rendere effettiva l'impostazione.
D'ora in avanti, riavviando il sistema, Windows effettuerà l'accesso automatico usando l'account selezionato; la procedura può essere utilizzata anche per gli account locali, nel caso non fosse possibile impostare una password vuota (per aggiornamenti di Windows o per scelte precise di Microsoft).

NOTA: L'opzione di questa schermata, compare soltanto se è stata disattivata, in Impostazioni > Account > Opzioni di accesso, l'opzione "Per una maggior sicurezza Consenti l'accesso a WIndows Hello solo ad account Microsoft su questo dispositivo". Se si ha un PC che supporta il riconoscimento facciale oppure l'impronta digitale, questa opzione deve rimanere attiva per sbloccare il PC tramite riconoscimento o impronta. Se si vuol usare il trucco descritto sotto, questa opzione deve essere disattivata.

Trucco rapido per rimuovere ogni password

Un altro "trucco" molto efficace per rimuovere ogni password prevede la creazione di un nuovo account amministratore senza password, così da poterlo utilizzare per accedere velocemente a Windows 10 o Windows 11senza dover nemmeno cancellare il PIN o la password del nostro vecchio account.
Per fare ciò premiamo nuovamente i tasti WIN+R e digitando control userpasswords2 nel campo che si aprirà.
Nella finestra di gestione degli account premiamo sul pulsante Aggiungi, selezioniamo Accedi senza un account Microsoft, premiamo su Avanti, scegliamo Account locale e nella schermata successiva impostiamo un nome da associare all'account e lasciamo i campi di compilazione delle password vuote.
Accesso utente

Confermiamo su Avanti e su Fine per terminare l'aggiunta del nuovo account locale; per impostarlo come amministratore selezioniamo l'account appena creato, premiamo sul pulsante Proprietà, apriamo il tab Gruppi, apponiamo il segno di spunta sulla voce Administrator ed infine premiamo in basso su OK.
Ora non resta che uscire dall'account attuale ed entrare nel nuovo account amministratore creato senza password; se vogliamo cancellare i vecchi account basterà premere nuovamente i tasti WIN+R,digitare control userpasswords2, selezionare i vecchi account e premere sul tasto Rimuovi (ci verrà chiesta la password dello specifico account da cancellare).

Come abbiamo avuto modo di vedere rimuovere PIN e/o password d’accesso su Windows 10 e su Windows 11 è davvero molto semplice e alla portata di tutti, anche se non vi consigliamo di procedere con la rimozione di ogni sistema di sicurezza al login, specie se il PC può essere visto o utilizzato da altri utenti o lo lasciamo spesso incustodito sul luogo di lavoro (senza nessuna protezione).

Soluzione Avanzata: Editor Criteri di Gruppo

Su edizioni Pro o Enterprise, un'impostazione blocca la rimozione del PIN. Accedere all'Editor criteri di gruppo locali digitando gpedit.msc.

Navigare in:
Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema > Accesso.

  • Abilitare Disattiva Windows Hello se attiva.
  • Impostare Consenti uso di biometria su Disabilitato per sbloccare altre opzioni.

Riavviare per applicare. Questo passaggio risolve conflitti su macchine aziendali migrate a uso personale.

Metodo Registro per Utenti Home

Windows Home manca dell'editor criteri. Modificare il registro offre lo stesso risultato.

Premere Windows + R, digitare regedit.
Andare a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System

Creare un valore DWORD denominato DisableLockWorkstation con valore 1.
Un altro valore NoLockScreen sempre a 1 elimina la schermata di blocco iniziale.

Chiudere e riavviare. Il registro si resetta solo con reinstallazioni, rendendo la soluzione duratura.

Altro da sapere

  • Il PIN torna dopo aggiornamenti? Solo se Windows rileva nuovi dispositivi. Ripetere la rimozione dalle impostazioni.
  • Funziona su account bambino? No, Microsoft impone protezione. Serve account adulto.
  • Si può disattivare solo per rete Wi-Fi domestica? Impostazioni avanzate di alimentazione permettono esclusioni per reti fidate.
  • Esiste un comando da prompt? net user utente * /logonpasswordchg:yes forza cambio, ma non rimuove direttamente.
Abbiamo impostato una password o un PIN che ora non ricordiamo più? Per poter recuperare l'accesso al nostro account vi consigliamo di seguire i passaggi e i metodi descritti nelle nostre guide su come Recuperare password o PIN di Windows 10 e Windows 11 dalla schermata di blocco e come Resettare la password di Windows 10 e Windows 11 per accedere al PC.
Per reimpostare un account o per cambiare password su un PC con più account vi invitiamo a leggere invece il nostro articolo sulla Gestione account utente in Windows 10 e in Windows 11 per cambiare password o reimpostarla.

2 commenti


Posta un commento

2 Commenti
  • Ciccio137
    27/7/21

    Il tuo suggerimento su "Come rimuovere richiesta del PIN di Windows 10":
    aprire il menu Start in basso a sinistra, aprire l'app Impostazioni, selezionare il menu Account, premere sul menu Opzioni d'accesso, premere su PIN di Windows Hello e infine pigiare sul tasto Rimuovi." Non Funziona perchè il tasto Rimuovi non è attivo, quindi non selezionabile.

  • Claudio Pomes
    26/12/21

    rileggi bene, c'è un'opzione che lo rende disattivo