Indirizzo Email con Dominio Proprio personalizzato gratuito (quasi)
Tutti coloro che lavorano in un ufficio dispongono di un indirizzo di posta elettronica del tipo nome.cognome@dominio.com.Se non si lavora in un'azienda e non è stato creato in precedenza, potrebbero esserci difficoltà a personalizzare il proprio indirizzo Email, sia perché cambiare indirizzo può diventare problematico, sia perché la maggior parte degli indirizzi sono già stati presi da altri utenti. Ci sono persone poi che, magari per motivi di privacy, non vogliono diffondere un indirizzo di posta che sia composto da nome e cognome.
Creare una casella di posta elettronica legata al nome del dominio significa abbandonare gli indirizzi generici come quelli di Gmail o Libero, personalizzando anche la parola dopo la @, che non sarà quindi @gmail.com, @outlook.it o altri (per esempio io posso scegliere un indirizzo che sia tipo claudio@pomes.com) . Questo permette di essere facilmente riconoscibili quando inviamo email aziendali o di lavoro ed apparire con più autorità (oppure anche per distinguersi).
Scegliere il Provider Giusto
La selezione inizia dal registrar del dominio e dall’host collegato. Namecheap offre domini a partire da pochi euro l’anno e include forward email gratuiti verso caselle esistenti. Per caselle complete con IMAP, il piano Stellar include 3 caselle da 2 GB ciascuna.
Porkbun segue una logica simile: registrazione economica e forward illimitati, con opzione per aggiungere caselle POP3/IMAP a basso costo. Entrambi gestiscono i record DNS necessari senza interventi manuali.
addy.io è un gestore di alias per l'email che con un abbonamento da appena 1 Euro al mese permette di gestire un dominio custom. Questo servizio online open source è capace di creare un alias diverso per ogni sito, inoltrando poi i messaggi alla nostra email principale. L'enorme vantaggio è che, se un sito inizia a inviare spam, basta disattivarlo.
Host con Email Incluse
Molti hosting condivisi integrano caselle email senza costi extra. Siteground fornisce alias illimitati e caselle da 2 GB con ogni piano, accessibili via webmail o client esterni.
Infomaniak basa i suoi data center in Svizzera e offre 20 GB per casella con crittografia server-side. I record MX vengono configurati automaticamente al momento dell’attivazione.
Per chi cerca soluzioni open source, Cloudron installa un server email completo su VPS con un clic, includendo Roundcube e filtri antispam.
Configurazione Passo Passo
- Registrare il dominio presso uno dei registrar citati.
- Attivare l’hosting se si desidera spazio web, altrimenti scegliere il piano email-only.
- Creare la casella dal pannello di controllo: inserire nome desiderato (es. info@) e password.
- Impostare i record MX se il provider non lo fa in automatico: puntare ai server indicati nella documentazione.
- Collegare il client come Thunderbird o Outlook usando IMAP (porta 993 SSL) e SMTP (porta 465 SSL).
Il processo richiede meno di dieci minuti con provider moderni.
Soluzioni Gratuite: Cosa Esiste Davvero
Una casella email completa con dominio personale e accesso IMAP/POP3 gratuita al 100% non esiste più da anni. I servizi che un tempo la offrivano (come Google Apps Legacy) sono stati chiusi o convertiti in piani a pagamento. Tuttavia, restano due strade senza costi:
- Forwarding puro: reindirizza ogni messaggio in arrivo su @mionome.it (se abbiamo comprato questo dominio da un qualsiasi registrar come Godaddy), verso una casella esistente (Gmail, Outlook, ecc.).
- Email hosting incluso in piani di hosting web gratuiti o quasi gratuiti.
Forwarding Gratuito
ImprovMX resta la scelta più solida: aggiunge due record MX al dominio e smista tutto verso una casella reale. Supporta wildcard (*@mionome.it) e non richiede carta di credito.
ForwardEmail aggiunge filtri basati su espressioni regolari e alias illimitati. Il piano open-source è ospitabile su un proprio server se si vuole evitare anche il loro dominio.
Cloudflare Email Routing funziona solo con domini gestiti su Cloudflare DNS. Crea regole di smistamento e nasconde l’indirizzo reale del destinatario. Nessun costo, ma richiede di spostare i nameserver su Cloudflare.
Hosting Web con Email Inclusa
000webhost offre un piano gratuito con 300 MB di spazio disco e una casella email da 1 GB. Il dominio deve essere acquistato separatamente, ma si può puntare un sottodominio gratuito (es. mio.000webhostapp.com) per test.
InfinityFree include tre caselle email con ogni account gratuito. Limite di 400 invii al giorno e 1 GB di spazio totale, sufficiente per piccoli progetti.
AwardSpace fornisce una casella da 1 GB e 5 GB di banda mensile nel piano free. Nessun banner pubblicitario forzato nella webmail.
Soluzioni Self-Hosted Gratuite
Chi dispone di un VPS o un server domestico può installare mailcow: suite completa con Dovecot, Postfix e Roundcube. Richiede almeno 6 GB RAM e un IP pubblico statico, ma il software è open-source.
Mailu è più leggero e gira in container Docker. Include protezione antispam e crittografia automatica dei dischi.
Domande
- Posso usare il dominio acquistato anni fa? Sì, basta modificare i nameserver verso il nuovo provider.
- Quante caselle servono in media? Tre coprono la maggior parte dei casi: info@, nome@ e supporto@.
- Esistono limiti di invio? I provider gratuiti bloccano oltre 100-200 messaggi al giorno per evitare spam.
- Come migrare i vecchi messaggi? Usare IMAPSync tra i due server trasferisce tutto in poche ore.
- Il dominio scade se non pago l’email? No, il dominio resta attivo; decade solo se non si rinnova la registrazione.
- Perché non esistono più caselle IMAP gratuite? I costi di storage e antispam sono cresciuti; i provider preferiscono piani a basso costo o forwarding.
Indirizzo Email personalizzato con abbonamenti più comuni
In Gmail è gratuito ma senza dominio
In Gmail un indirizzo, una volta preso, anche se scaduto o disattivato, non sarà più disponibile per nessun altro. inoltre in Gmail gli indirizzi non considerano i punti: ad esempio, claudio.pomhey@gmail.com è uguale a claudiopomhey.com oppure a cla.udio.pom.hey@gmail.com.Se si vuole creare un nuovo account di posta con Gmail si può comunque usare un po' di fantasia, usando le iniziali, soprannomi originali oppure mettendo i trattini tra le parole.
Con Gmail, l'unico modo di usare un diverso indirizzo di posta personalizzato dallo stesso account è usando il simbolo +.
Un indirizzo come pomhey@gmail.com può essere trasformato in pomhey+navigaweb@gmail.com e sarà la stessa cosa, oppure claudio@gmail.com può diventare claudio+p@gmail.com.
Notare che Yahoo Mail e Outlook.com permettono di aggiungere altri indirizzi di posta oltre quello principale ed usarli normalmente.
Su questo argomento avevo già scritto la guida nel post: Creare alias in Hotmail e Yahoo Mail.
Dominio email su Microsoft 365
Se abbiamo già un abbonamento Microsoft 365, possiamo personalizzare il dominio del nostro account di posta elettronica Outlook.Zoho Mail
La soluzione più economica per ottenere un indirizzo Email con dominio personalizzato è, sicuramente, Zoho Mail, che permette di associare il proprio dominio (già posseduto) alla casella Email, gratis per un solo dominio.In questa pagina il dettaglio dei servizi Zoho e dei prezzi a partire da 1 Euro al mese.
Si può anche acquistar eil dominio direttamente da Zoho partendo dalla pagina dedicata ai custom domain Email.
Tutanota
Tutanota anche permete di utilizzare il proprio dominio per la casella Email, a solo 3 Euro al mese.In un'altra guida vi abbiamo mostrato come creare un indirizzo Email: migliori servizi di posta elettronica gratis.
Se cerchiamo una PEC per la vostra attività , possiamo avere una PEC gratuita.
Posta un commento