I 10 Programmi da installare sempre e subito su PC Windows

Considerato che oggi, quando si compra un computer nuovo, c'è installato Windows 10 o Windows 11, vediamo i 10 programmi per PC gratis che consiglio di installare sempre e comunque, fin dal primo giorno.
LEGGI ANCHE: Iniziare con un nuovo PC Windows
1) Browser: Google Chrome
Un browser veloce è la chiave per navigare senza intoppi. Scaricare Google Chrome è sempre la prima cosa che si fa su un nuovo PC: sincronizza segnalibri, password e cronologia tra dispositivi, perfetto per chi usa Gmail, Drive o guarda streaming. Anche se usa molta RAM, la stabilità su siti complessi lo rende imbattibile. Scaricalo dal sito ufficiale, esegui l’installer e configura un account Google per la sincronizzazione.
2) Browser Alternativo: Mozilla Firefox
Ci vuole sempre un secondo browser: Mozilla Firefox è la scelta ideale per chi cerca privacy e leggerezza. Con un’interfaccia personalizzabile e protezione integrata contro i tracker, consuma meno memoria di Chrome ed è perfetto per siti pesanti o per evitare pubblicità invasive.
Open-source e costantemente aggiornato, supporta estensioni come uBlock Origin. Scaricalo dal sito ufficiale, segui l’installazione guidata e personalizza le impostazioni di privacy per un’esperienza su misura.
3) LibreOffice
Quando si compra un computer nuovo si trova sempre installata la suite Microsoft Office con Word, Excel e Powerpoint. Peccato che si tratta di una versione trial che poi scade dopo 60 giorni trascorsi i quali rimane con qualche limitazione. A meno di esigenze particolare, si può sempre sostituire la suite Microsoft Office con LibreOffice che è quasi identico ed include sempre un programma Word, uno simile ad Excel ed uno uguale a Powerpoint. L'unica accortezza è di salvare il file nel formato Microsoft (ad esempio .doc o .docx) e non nel formato odp, quello predefinito dal programma. LibreOffice apre anche i PDF.
Oltre a LibreOffice ci sono anche altre suite gratuite alternative a Microsoft Office.
4) 7-Zip
Windows è capace da solo di estrarre file dagli archivi .zip. Se si scarica spesso da internet però si incontreranno anche file .rar ed altri formati di archivi che possono essere aperti solo con un programma esterno. Tra questi, 7-Zip è uno dei migliori perchè gratuito, leggero, facile da usare, compatibile con qualsiasi tipo di archivio, gestisce formati come ZIP, RAR e 7z con un’interfaccia semplice e senza pubblicità. Open-source e leggero, è una scelta migliore rispetto a WinRAR.
5) MalwareBytes anti-malware
La sicurezza è fondamentale, e Malwarebytes (versione gratuita) offre scansioni potenti contro malware, spyware e minacce online. È un complemento perfetto per chi cerca protezione senza rallentamenti.
Scaricalo dal sito ufficiale, esegui una scansione manuale e rimuovi eventuali minacce. Per un uso base, la versione gratuita è sufficiente; configura scansioni periodiche per mantenere il PC pulito.
6) IrfanView
Anche se Windows 10 e Windows 11 hanno una buona app per vedere le foto, non so davvero immaginare un computer senza IrfanView, il programma migliore per sfogliare le foto al computer. Se si hanno foto e immagini in una cartella, con Irfanview si sfogliano le immagini usando la tastiera senza alcuna complicazione. Si possono ridimensionare le immagini, modificare più foto insieme ed applicare effetti base di fotoritocco.
IrfanView è anche un ottimo editor di immagini e molto di più. anche i plugin di Irfanview che integrano il programma principale di funzioni aggiuntive e che si installano tutti insieme.
7) VLC Media Player
VLC, l'immortale ed il più famoso dei software open source nella storia, è ancora oggi un programma che non deve mai mancare perchè permette di riprodurre qualsiasi tipo di video sul PC senza dover installare codec o plugin aggiuntivi. VLC ha una marea di funzioni e trucchi nascosti al suo interno, è gratis e senza pubblicità da sempre e funziona bene anche per convertire formati video e salvare video in streaming.8) CCleaner
CCleaner è il programma principale per mantenere in forma e fare la manutenzione del computer in modo da tenerlo libero da spazzatura e file obsoleti. CCleaner cerca e cancella file difficili da trovare e dati temporanei di programmi come Chrome, Firefox, Photoshop, Evernote, Notepad++, Audacity, Adobe ecc.
9) Bitwarden
Proteggere le password è cruciale in un mondo di account online. Bitwarden è un gestore open-source che oggi consiglio sempre a tutti: memorizza credenziali in modo sicuro, sincronizzandole tra PC e smartphone, genera password complesse e le inserisce automaticamente.
Gratuito e trasparente, si installa dal sito ufficiale. Crea un account, aggiungi le password e abilita l’autenticazione a due fattori per maggiore sicurezza. È un must per chi gestisce molti account.
10) Powertoys
L'unico programma che aggiunge funzioni a Windows senza problemi, ufficiale ecercatificato da Microsoft, è Microsoft Powertoys che permette di personalizzare l'uso del computer, gestione delle finestre, dei file e dei tasti rapidi.
Altri programmi utili e meno noti
Limitando questa lista dei programmi per PC indispensabili ai soli top 10 ovviamente è stato lasciato fuori qualcosa che invece merita una citazione:
- Steam per gestire e scaricare i videogiochi;
- CDBurnerXP per masterizzare CD e DVD
- Sumatra o Foxit Reader per aprire PDF
- TeamViewer per controllare un computer da un altro o da cellulare via internet.
- Everything per la ricerca di file
- Notepad++ per avere un notepad potenziato.
- Volumouse per regolare il volume usando la rotella del mouse
- Listary per la ricerca veloce nelle cartelle di Windows
- Speccy, per conoscere le specifiche del PC in uso.
- rKill, un programma necessario da avere su Windows e da usare ogni volta che si deve pulire il computer da virus.
- AdwCleaner, per eliminare gli adware e le estensioni pericolose installate su Chrome.
- Spotify, per ascoltare musica in streaming.
- Franz, per usare Whatsapp, Messenger e Skype insieme
- Transmission per scaricare file Torrent
- BleachBit: Un’alternativa a CCleaner per pulire file inutili e proteggere la privacy, con un focus su leggerezza e open-source.
- HandBrake: Un convertitore video gratuito per comprimere o convertire file in formati come MP4, utile per chi lavora con multimedia.
- Paint.NET: Un editor di immagini più semplice di Photoshop, ma più potente di Paint. Ideale per ritocchi rapidi o grafiche per social media.
Per chiudere, rimando alla lista dei 100 programmi Windows migliori e gratuiti così da arricchire il proprio computer dei software più utili.
In un altro articolo anche le applicazioni migliori per PC Windows 10.
Quali sono i programmi per PC che voi installate sempre su ogni computer e a cui non potete proprio rinunciare?
Posta un commento