Il doppio Editor Video di Windows 11 e 10: Legacy e Clipchamp

Quell'alternativa ufficiale è poi arrivata in Windows 10 (ed anche in Windows 11), come app integrata nel sistema, che dopo diversi aggiornamenti e cambi di nome è diventata alla fine Editor Video, un'applicazione molto valida e soddisfacente, che convive all'interno dell'app Foto. Quell'editor è rimasto oggi nella versione "vecchia", ancora disponibile e utilizzabile, chiamata Foto Legacy mentre un altro nuovo editor video ha fatto la sua comparsa: Microsoft Clipchamp.
Al di la della solita confusione che spesso accompagna i prodotti Microsoft con diverse versioni parallele, è interessante scoprire cosa abbiamo nel nostro PC Windows 11 o Windows 10 visto che sono tante le funzioni dell'Editor Video con diverse opzioni di personalizzazione e di creazione.
LEGGI ANCHE: Alternative a Windows Movie Maker
EDitor video in Foto Legacy
L’editor video di Foto Legacy è già integrato nell'app Foto: cercare e aprire Foto dal menù Startt, andare poi in impostazioni premendo l'icona ingranaggio e clcicare "Apri Foto Legacy". MEntre in WIndows 10 non ci saranno problemi, se in Windows 11 non comparisse, si può cercare Foto Legacy nel Microsoft Store e installarlo (circa 100 MB).
L'editor video legacy lavora offline e trasforma clip grezze in video finiti senza distrazioni. Dalla schermata principale, seleziona Editor Video o apri un file video con un doppio clic per accedere alla timeline. Nessun login, nessun obbligo di connessione: tutto funziona localmente, anche su PC datati con 4 GB di RAM.
Strumenti di Foto Legacy
Ogni funzione è pensata per chi vuole montare senza perdersi in menu. Ecco cosa offre, con esempi pratici per ogni passo.
Importazione e Ordinamento
Trascina video, foto o audio nella timeline o clicca Aggiungi media. I file si allineano in sequenza, pronti per essere spostati. Per un video di una gita in montagna, importa clip e organizza in cartelle sul PC (es. Escursione_Day1.mp4) per evitare confusione. Non ci sono cartelle interne, quindi l’ordine iniziale è tutto.
Taglio e Divisione
Seleziona un clip, clicca l’icona forbice (Taglia) e trascina i bordi per eliminare parti inutili, come un lungo silenzio in un vlog. Per dividere, usa Dividi e scegli il punto esatto. In un video di un evento sportivo, isola il momento del gol: il taglio è netto, con anteprima fluida e qualità intatta. Supporta formati comuni, ma per HEVC serve il codec gratuito dal Store.
Testi e Sottotitoli
Con Testo, aggiungi titoli o didascalie, scegliendo stili base e posizioni (alto, centro, basso). Regola la durata sulla timeline. In un video di cucina, un testo come Ingredienti principali introduce la ricetta senza sovraccaricare. Le opzioni sono essenziali, ma i colori personalizzabili garantiscono leggibilità .
Movimenti Animati
Seleziona Movimento per zoom o panoramiche su foto e video. Un effetto Zoom in centro su una foto di un tramonto dona dinamismo a un diario di viaggio. Gli effetti preimpostati sono semplici ma efficaci, con rendering fluido su GPU moderne.
Transizioni
Clicca tra due clip per aggiungere dissolvenze o scivolamenti, regolando la durata. Una dissolvenza in un montaggio di un matrimonio collega la cerimonia al ricevimento senza stacchi bruschi. Le opzioni limitate puntano su eleganza sobria, perfetta per video personali.
Filtri Visivi
Con Filtri, applica toni caldi o freddi per uniformare clip. Un filtro seppia su riprese di un mercatino vintage crea coerenza. Evita effetti estremi per non alterare la naturalezza, e verifica su monitor calibrati per resa fedele.
Audio e Musica
Carica MP3 con Audio o usa tracce integrate. Sincronizza e bilancia i volumi per non coprire voci, come in un video di un discorso con sottofondo leggero. La libreria gratuita è scarna; per alternative, esplora Free Music Archive per trovare brani senza copyright.
Effetti 3D
Aggiungi elementi come neve o scintille con Effetti 3D. In un video natalizio, fiocchi cadenti arricchiscono l’atmosfera. Regola opacità per discrezione. Su PC base, l’anteprima può rallentare; chiudi altre app per stabilità .
Esportazione
Clicca Fine per salvare in MP4 fino a 1080p. Per Instagram, scegli formati verticali. Il rendering è rapido (5 minuti per un video di 3 GB), ma verifica lo spazio disco e testa su smartphone per compatibilità .
Clipchamp: Il nuovo editor video
Clipchamp, preinstallato su Windows 11 e accessibile via web o app Foto (non da Foto Legacy), rappresenta l’evoluzione di Microsoft verso l’editing connesso. Acquistato nel 2021, integra intelligenza artificiale, template pronti e una libreria stock ricca, ma richiede un account Microsoft e, per alcune funzioni, una connessione. È pensato per chi vuole video accattivanti per social o presentazioni, con un occhio a funzionalità avanzate come voiceover generati o green screen. Tuttavia, la versione gratuita limita l’esportazione a 1080p, e alcune feature premium (es. 4K o asset stock) spingono verso abbonamenti, suscitando critiche da chi preferiva la libertà di Foto Legacy.
Cerca Clipchamp nel menu Start o accedi via browser su Clipchamp. L’app si avvia con un’interfaccia colorata, offrendo template per vlog, reel o presentazioni aziendali. La sincronizzazione cloud salva progetti online, utile per chi lavora su più dispositivi, ma il login obbligatorio e la dipendenza da internet possono frustrare su connessioni lente.
Strumenti di Clipchamp
Clipchamp espande il set di strumenti, mescolando semplicità e opzioni semi-professionali per un pubblico più ampio.
Importazione e Template
Carica media o scegli un template predefinito, come Reel Instagram o Video aziendale. I template guidano il montaggio con layout pronti, perfetti per chi inizia da zero. Importa da OneDrive, Google Drive o Dropbox, rendendo il flusso versatile per chi usa più piattaforme.
Taglio e Divisione Avanzati
Taglia clip con cursori precisi o dividi con un clic. L’AI suggerisce tagli automatici per rimuovere pause, utile in interviste lunghe. La timeline multi-traccia permette di sovrapporre video, testo e audio, offrendo più controllo rispetto a Foto Legacy.
Testi Animati
Aggiungi testi con animazioni, come dissolvenze o rimbalzi, e personalizza font, colori e dimensioni. In un promo per un evento, un titolo animato Iscriviti ora! cattura l’attenzione. Le opzioni superano Foto Legacy, ma richiedono sperimentazione per evitare eccessi.
Transizioni e Animazioni
Clipchamp offre decine di transizioni, da dissolvenze a effetti glitch, regolabili in intensità . Animazioni come zoom dinamici o rotazioni si applicano a clip o immagini. Per un video di viaggio, un effetto wipe collega città diverse con stile. La varietà è un punto di forza, ma la scelta va dosata per coerenza.
Filtri e Correzione Colore
Oltre ai filtri base, Clipchamp include regolazioni manuali per esposizione, contrasto e saturazione. Correggi clip sottoesposte da una serata al chiuso senza plugin esterni. È un passo avanti rispetto ai filtri preimpostati di Foto Legacy, ma richiede pratica per risultati naturali.
Audio con AI
Carica tracce o usa la libreria stock, più ricca di Foto Legacy. L’AI genera voiceover da testo, ideale per tutorial senza microfono. Sincronizza musica con ritmi automatici per montaggi dinamici, come un reel di fitness. Controlla licenze stock per usi commerciali.
Effetti Speciali
Green screen, overlay animati e sticker dinamici aggiungono creatività . Rimuovi sfondi per inserire soggetti in ambientazioni virtuali, come un presentatore in uno studio digitale. Questi strumenti funzionano bene per video social, ma il rendering può rallentare su PC base.
Esportazione e Condivisione
Esporta fino a 1080p gratis, 4K con premium. Condividi su YouTube, TikTok o Google Drive direttamente dall’app. L’integrazione cloud velocizza, ma i limiti gratuiti (es. watermark su asset stock) spingono verso piani a pagamento.
Confronto Diretto: Foto Legacy vs Clipchamp
Foto Legacy è il re della semplicità : offline, gratuito al 100%, ideale per montaggi veloci su PC modesti. Non richiede account, e le funzioni base – taglio, testi, filtri – coprono esigenze personali come video di famiglia. I limiti? Opzioni minime, niente 4K, e una timeline a traccia singola che frena progetti complessi.
Clipchamp punta sulla modernità : template, AI e multi-traccia lo rendono versatile per vlog o contenuti social. La libreria stock e il green screen aprono possibilità creative, ma il login obbligatorio, la dipendenza dal web e i limiti gratuiti (1080p, watermark) irritano chi cerca libertà . Su hardware potente, eccelle; su PC base, Foto Legacy è più reattivo.
La nostalgia per Foto Legacy nasce dalla sua immediatezza: niente cloud, niente abbonamenti, solo editing puro. Clipchamp, con il suo modello freemium, sembra a volte un compromesso tra innovazione e marketing. Per molti, l’editor legacy resta il preferito per la sua natura senza barriere, mentre Clipchamp attrae chi vuole un tocco professionale.
Suggerimenti per Scegliere e Ottimizzare
- Progetti rapidi: Usa Foto Legacy per montaggi sotto i 5 minuti, come clip familiari. Organizza file prima per snellire.
- Contenuti social: Scegli Clipchamp per template e formati verticali. Prova Auto-create per montaggi istantanei.
- Prestazioni: Su PC datati, Foto Legacy è più fluido. Aggiorna driver GPU per Clipchamp da Gestione dispositivi.
- Audio extra: Usa Audacity per registrazioni pulite, compatibili con entrambi.
- Alternative: Per editing offline avanzato, prova Shotcut, con timeline multi-traccia gratuita.