Navigaweb.net logo

Migliori 10 Alternative a Microsoft Office gratis per PC e Mac

Aggiornato il:
Riassumi con:
10 migliori alternative a Microsoft Office gratuite, compatibili con Word, Excel e Powerpoint, in italiano e senza limitazioni, per PC Windows e Mac
Alternative Microsoft Office Microsoft Office è da anni il re degli strumenti per la produttività, ma il suo costo, spesso legato a un abbonamento come Microsoft 365, può essere un ostacolo. Per chi cerca soluzioni gratuite, esistono programmi e piattaforme che permettono di scrivere testi, gestire calcoli o creare presentazioni senza spendere nulla. Questi strumenti, disponibili per PC e Mac, offrono funzionalità paragonabili a Word, Excel e PowerPoint, spesso con vantaggi come la collaborazione online o la leggerezza su computer meno potenti.

In questo elenco di alternative gratuite a Microsoft Office disponibili per PC Windows e Mac, vedremo suite aggiornate e moderne che includono programmi equivalenti a Word, Excel e Powerpoint, che sono senza limitazioni e completi, con interfaccia e correzione del testo in italiano e che, sopratutto, abbiano il pieno supporto e compatibilità, in lettura, modifica e creazione, per i formati di file Office come DOCX, XLSX e PPTX.

LEGGI ANCHE: Migliori app Office per Android e iPhone (oltre a MS Office)

Le migliori alternative gratuite a Microsoft Office

LibreOffice (Windows, Mac, Linux)

LibreOffice è una delle suite più complete tra i software open source, cioè programmi gratuiti il cui codice è liberamente modificabile da una comunità di sviluppatori. Include Writer per documenti, Calc per fogli di calcolo e Impress per presentazioni, oltre a strumenti per database e grafici.

La compatibilità con i formati Office (.docx, .xlsx, .pptx) è ottima, anche se file molto complessi, come presentazioni con animazioni avanzate, potrebbero perdere qualche dettaglio. È perfetto per chi lavora offline e cerca un programma affidabile. Gli aggiornamenti frequenti e le estensioni, come quelle per aggiungere modelli, lo rendono flessibile. L’interfaccia, però, non è modernissima, e chi è abituato a Office potrebbe trovarla meno intuitiva.

OpenOffice (Windows, Mac, Linux)

Sviluppato da Apache, OpenOffice condivide origini con LibreOffice ma si aggiorna più lentamente. Offre Writer, Calc e Impress, con un’interfaccia semplice e una versione portatile che funziona senza installazione, ideale per chiavette USB. È leggero e adatto a computer meno potenti, ma la compatibilità con i file Office più recenti non è sempre perfetta. Chi cerca un software stabile per attività di base lo troverà utile, anche se manca di alcune funzioni avanzate presenti in LibreOffice.

WPS Office (Windows, Mac, Linux, Android, iOS)

WPS Office spicca per un’interfaccia che ricorda da vicino Microsoft Office, rendendo il passaggio immediato. Include Writer, Spreadsheets e Presentation, con un editor PDF integrato nella versione gratuita. È veloce e leggero, ma mostra annunci nella versione base, e alcune funzioni, come l’esportazione avanzata, richiedono un abbonamento. È ideale per chi vuole un’esperienza familiare senza costi, ma meno adatto a chi cerca un software completamente privo di compromessi commerciali.

OnlyOffice Desktop Editors (Windows, Mac, Linux)

OnlyOffice si concentra sulla compatibilità con i formati Office e su un’interfaccia pulita. Disponibile sia come software desktop che online, offre strumenti per testi, calcoli e presentazioni. La versione gratuita è completa per uso personale, ma la collaborazione in tempo reale richiede un account cloud. È ottimo per documenti complessi, anche se l’interfaccia può sembrare più tecnica. Gli aggiornamenti regolari lo rendono una scelta pronta per il futuro.

Google Docs, Sheets e Slides (Browser, Android, iOS)

La suite di Google è pensata per chi lavora online. Docs, Sheets e Slides permettono di creare e modificare file direttamente dal browser, con salvataggio su Google Drive. Il punto di forza è la collaborazione in tempo reale: più persone possono modificare un file contemporaneamente, vedendo le modifiche in diretta. Serve una connessione internet per sfruttarla al meglio, e le funzioni offline sono limitate. È perfetta per studenti o team che condividono progetti, ma meno adatta per chi preferisce programmi installati localmente.

Grazie a Google Docs, è possibile aprire documenti Office online con Chrome o Firefox, senza scaricarli.

Zoho Docs (Browser, Android, iOS)

Zoho Docs è una piattaforma cloud meno nota ma efficace, con strumenti per documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Si sincronizza con Zoho Cloud e supporta la collaborazione in tempo reale. La versione gratuita offre 5 GB di spazio, ma alcune funzioni avanzate sono riservate agli utenti premium. È una scelta interessante per chi usa altre app Zoho, anche se la minore popolarità rispetto a Google potrebbe limitarne l’adozione.

FreeOffice (Windows, Mac, Linux)

FreeOffice, di SoftMaker, è una suite leggera con TextMaker, PlanMaker e Presentations. La compatibilità con i file Office è buona, e l’interfaccia è moderna. Non ha tutte le funzioni di LibreOffice, ma è perfetto per computer meno potenti. Gli aggiornamenti sono costanti, ma alcune opzioni, come l’esportazione avanzata in PDF, sono limitate nella versione gratuita. Una scelta solida per esigenze di base.

Calligra Suite (Windows, Mac, Linux)

Calligra Suite, sviluppata dalla comunità KDE, include Words, Sheets e Stage, con un focus su creatività e grafica. Offre anche Krita, un programma per il disegno digitale. La compatibilità con i file Office non è sempre perfetta, quindi è più adatta a chi crea contenuti da zero. È una scelta originale per utenti Linux o chi cerca qualcosa di diverso, ma meno pratica per chi lavora con formati Microsoft.

CryptPad (Browser)

CryptPad si distingue per la privacy, grazie alla crittografia end-to-end, che protegge i dati rendendoli leggibili solo da chi ha accesso. Offre editor per testi, fogli di calcolo e presentazioni, con 1 GB di spazio nella versione gratuita. Non è ideale per file Office complessi, ma è imbattibile per chi vuole proteggere i propri dati. La sua natura di nicchia lo rende meno conosciuto, ma è una scelta eccellente per la sicurezza.

Collabora Online (Browser, self-hosted)

Collabora Online, basato su LibreOffice, è una suite accessibile via browser o integrabile in piattaforme come Nextcloud. Offre strumenti per documenti, calcoli e presentazioni, con ottima compatibilità con i file Office. La versione gratuita richiede un’installazione self-hosted, cioè su un proprio server, che può essere complessa per utenti non tecnici. È ideale per aziende o utenti avanzati che vogliono un’alternativa cloud senza dipendere da grandi provider.

Vale la pena segnalare che la versione Microsoft Office online, la versione web di Word, Powerpoint ed Excel, si può usare gratis via sito web ed ha i programmi completi di tutti gli strumenti.

Come scegliere l’alternativa giusta

La scelta dipende dalle esigenze. Per lavorare offline con file Office, LibreOffice o OnlyOffice sono ottimi. Per la collaborazione online, Google Docs e Zoho Docs sono immediati. Per la privacy, CryptPad è la scelta migliore. Per computer datati, FreeOffice o WPS Office sono leggeri. Provare più opzioni aiuta a trovare quella più adatta al proprio flusso di lavoro.

  • Quale programma è più simile a Microsoft Office? WPS Office e OnlyOffice hanno un’interfaccia e funzionalità vicine a Word, Excel e PowerPoint.
  • Si possono aprire file Office? Tutte le suite supportano formati come .docx, .xlsx e .pptx, ma con file complessi la formattazione potrebbe non essere perfetta.
  • Quali funzionano senza internet? LibreOffice, OpenOffice, WPS Office e FreeOffice sono ideali per l’uso offline.
  • Quale è migliore per collaborare? Google Docs e Zoho Docs eccellono per il lavoro di gruppo in tempo reale.
  • Esistono opzioni sicure per la privacy? CryptPad usa la crittografia, mentre LibreOffice e OpenOffice tengono i file sul proprio computer.
  • Si possono usare su tablet o smartphone? WPS Office, Google Docs e Zoho Docs hanno app mobili per Android e iOS.
LEGGI ANCHE: Alternative a Excel gratuite e solo online



Loading...