Cosa portare in viaggio insieme a cellulare, tablet e portatile
Aggiornato il:
Cosa portarsi per affrontare qualsiasi tipo di viaggio usando tutta la tecnologia in ogni luogo: smartphone, tablet e portatile

Ci sono cose che non vanno mai dimenticate prima di iniziare un viaggio ed è importante prepararsi nel miglior modo possibile, così da poter usare sempre lo smartphone, il tablet o il notebook in qualsiasi momento.
Vediamo insieme quali sono le cose tecnologiche da portare in viaggio insieme al telefono al tablet o al portatile, dando la priorità ai gadget necessari per ricaricare sempre il telefono e per accedere sempre ad Internet in qualsiasi parte del mondo.
LEGGI ANCHE -> Costi Roaming dati internet, SMS e chiamate all'estero
1) Caricatori USB da viaggio
La presa di corrente è diversa in molti paesi: per scoprire che tipo di adattatore serve, si può andare su un sito come WorldPlugs, indicare la meta del viaggio e scoprire così quale "forma" ha la presa nel paese scelto.
I caricatori USB dei telefoni e dei tablet dovrebbero essere compatibili anche nelle prese più "strane", ma conviene controllare che si trovi la frequenza e il voltaggio (indispensabili per caricare correttamente il dispositivo mobile).
Per i notebook i vecchi caricatori devono essere per forza connessi ad un adattatore universale a muro, mentre sui nuovi portatili con caricatori integrati o con caricatori USB Power Delivery valgono le stesse regole viste per i caricatori dei telefoni.
Inoltre, ricordarsi di mettere il caricabatterie USB ed il caricatore da auto nella borsa da portare in cabina e non nella valigia da imbarcare nel caso si prenda un aereo, per evitare che se si perde la valigia si rimanga senza possibilità di usare il cellulare.
Qui in basso troviamo una buona lista di caricatori che possiamo utilizzare durante i viaggi:
- UGREEN Nexode 65W Caricatore da Viaggio con Adattatori Universali da Viaggio (EU/UK/US)
- LENCENT Caricatore USB da Viaggio (USA/EU/UK/AUS)
- Mengtech Caricatore Adattatore Universale 6A
- UGREEN Nexode 140W Caricatore USB C GaN Tech con PD 3.1
- Spigen Caricatore USB C Stazione di Ricarica 120W [GaN Fast] 4 Porte 100W
Per trasportare il computer portatile, il cellulare o il tablet e tenerli sempre in carica ovunque si vada, anche nel deserto, si può considerare l'acquisto di uno zaino portatile a energia solare, come quelli visti nella nostra guida alle Cover e Powerbank caricatori per smartphone anche a manovella e solari.
2) Connessione Internet per l'estero
Quando si viaggia all'estero è importante considerare che l'offerta Internet attiva in Italia sarà valida solo in Europa: se viaggiamo in uno qualsiasi dei paesi dell'Unione i costi di roaming sono annullati.
La questione si complica se dobbiamo viaggiare in un paese Extra UE: in questo caso i costi possono diventare proibitivi, al punto che bastano davvero pochi minuti appena scesi dall'aereo per esaurire tutto il credito telefonico a disposizione.
In questo caso conviene comprare una scheda SIM del paese estero, specie se dobbiamo rimanere più di 15 giorni; in alternativa possiamo sempre attivare le offerte dei provider italiani per i paesi esteri oppure connetterci ai Wi-Fi gratuiti disponibili nelle grandi città o nelle attività commerciali più famose (come McDonald's o Starbucks), come visto nella nostra guida su come trovare Wi-Fi gratis e reti wireless libere.
3) App per comunicare gratis
Risolto il problema della connessione ad Internet possiamo finalmente utilizzare delle app per chiamare e per videochiamare gratis, senza utilizzare i minuti inclusi nella nostra offerta.
Le app da utilizzare per le comunicazioni dall'estero sono:
Tutte queste app forniscono chiamate gratuite verso tutti i contatti presenti in rubrica (che usano la stessa app) e videochiamate senza limiti, anche di gruppo. Per approfondire possiamo leggere il nostro articolo su come fare videochiamate di gruppo gratis senza limiti.
4) App indispensabili
Ora che siamo pronti per il viaggio, non resta che riempire il telefono di app indispensabili per qualsiasi tipo di viaggio, così da non incappare in problemi o difficoltà una volta giunti in terra straniera. Tra le app che non devono mai mancare in un viaggio troviamo:
- Google Lens: indispensabile per tradurre in tempo reale cartelloni, avvisi e messaggi in lingua straniera.
- Google Traduttore: altra app utilissima per tradurre porzioni di testo, per tradurre in tempo reale in un'altra lingua (e farci capire dagli stranieri) e per usare un dizionario di traduzione offline.
- Booking.com: tra le migliori app pe trovare alberghi, ostelli e luoghi di pernottamento di qualsiasi tipo.
- Skyscanner: utile app per controllare i voli degli aerei e per prenotare i biglietti con sconto.
- Google Maps: app di mappe con navigatore auto e a piedi incluso, con mappe offline.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle mappe offline per iPhone e iPad da scaricare gratis e alle migliori app per mappe offline per Android gratis.
5) Documenti, biglietti e file personali in cloud
I biglietti e i documenti personali è preferibile conservarli in cloud, in una cartella protetta: in questo modo, anche se si perdono borsa e valigie, è possibile fornire sempre le proprie generalità con documenti digitali facili da stampare (anche in lingua straniera).
La migliore app da usare per conservare i documenti personali in cloud è Google Drive, sincronizzabile su qualsiasi dispositivo e in grado di salvare i file offline, per l'accesso anche senza connessione di rete; in caso di controlli o di problemi possiamo aprire subito i nostri documenti digitali e farci riconoscere.
Sullo stesso argomento possiamo leggere i nostri articoli su come usare Google Drive Offline per accedere a file documenti senza internet e ai migliori trucchi e funzioni di Google Drive.
Conclusioni
Leggendo la guida e scaricando tutte le app consigliate (sono gratuite, quindi possiamo anche installarle tutte insieme) saremo abbastanza coperti dal punto di vista informatico e tecnologico anche per i viaggi più lunghi, così da rispondere velocemente ad ogni esigenza o emergenza che un viaggio può richiedere.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide alle app più utili per i viaggi, prenotare vacanze e trovare tutto e alle migliori app per girare in auto o a piedi per Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy