Migliori app per viaggiare e andare in vacanza (Android e iPhone)
Aggiornato il:
Migliori 20 applicazioni da usare durante le vacanze o viaggi di qualsiasi tipo per prenotare, muoversi e trovare ogni informazione

Grazie allo smartphone, poi, si possono tenere sempre pronti strumenti utilissimi in viaggio come la torcia, il convertitore di valuta, il traduttore, la bussola, la calcolatrice ed altri accessori comodi in viaggio e che non necessitano per forza di una connessione internet per essere utilizzati.
Internet, com'è noto, è l'unico problema di quando si viaggia, perché la connessione alla rete mobile in roaming può non essere possibile ovunque o può essere molto costosa. Per fortuna, all'estero più che in Italia, ci si può collegare alle reti Wi-Fi libere e, soprattutto gli hotel ma anche i ristoranti e le piazze principali delle città hanno la rete wireless gratuita per potersi collegare a internet.
Il cellulare smartphone oggi è, quindi, uno strumento fondamentale quando si viaggia, non solo per telefonare ai parenti ma soprattutto per gestire il proprio viaggio tramite le diverse applicazioni che facilitano tantissimo la ricerca dei posti migliori.
Se si possiede un iPhone o uno smartphone Android si possono scaricare ed installare queste tra le migliori app di viaggi e vacanze, ottime da usare sia in Italia che all'estero.
LEGGI ANCHE: 15 App da usare in vacanza al mare, in spiaggia, su Android e iPhone
App per trovare voli
Se per il nostro viaggio dobbiamo prendere l'aereo, qui in basso possiamo trovare le migliori app dedicate ai voli e alle compagnie aeree.- SkyScanner è il principale dei motori di ricerca di voli aerei, un sito che aggrega le migliori offerte, le ordina e permette di scegliere quella più economica. SkyScanner ha applicazioni gratuite sia per iPhone che per Android, per cercare voli aerei dal cellulare.
- Ryanair è l'app ufficiale per Android e iPhone della compagnia low cost più formidabile d'Europa, quella che propone sempre prezzi più bassi per i voli, quella che è da consulate per prima per ogni viaggio in Europa. Oltre che per prenotare i viaggi, l'app di Ryanair è comoda per gestire i voli aerei prenotati ed avere la carta d'imbarco sul telefono, senza bisogno di stamparla su carta.
- EasyJet è un'altra grande compagnia aerea low-cost con tanti scali nazionali e internazionali a prezzi davvero contenuti; l'app ufficiale può essere scaricata gratis per Android e per iPhone, utile sia per trovare voli sia per ottenere il biglietto digitale con cui accelerare le procedure di check-in.
- FlightRadar permette di seguire le rotte degli aerei in tempo reale sulla mappa, in quasi tutto il mondo, ed ha applicazioni per Android e per iPhone, in versione free.
- Hopper è un'app per Android e iPhone che fa le previsioni dei prezzi dei voli, mostra grafici ed invia avvisi sul telefono per poter prenotare un volo aereo al prezzo più basso possibile.
- Kayak è l'altro grande motore di ricerca di voli aerei ed anche di hotel, con un'interfaccia del sito web semplice ed inconfondibile. Kayak aiuta gli utenti a scegliere un volo non solo in base alla data ed il costo del viaggio, ma anche considerando fattori come l'orario di partenza e la lunghezza del volo. Con l'applicazione è anche possibile confrontare i costi dei voli, scegliendo un aeroporto diverso o cambiando date di arrivo e di partenza. Anche Kayak si può scaricare per Android e iPhone o iPad.
App per trovare navi, bus e treni
Dopo aver visto le app per controllare i voli aerei, non possono mancare le app pensate per le navi, i traghetti, i bus e ovviamente i treni.- FlixBus per Android e per iPhone è l'app per prenotare viaggi in Pullman migliore del mondo, usata in tutta Europa con tariffe più basse di altri operatori e pullman forniti di tutto, anche il Wi-Fi.
- Su iPhone e Android si possono anche controllare i tragitti delle navi e dei traghetti con l'app gratuita Marine Traffic.
- Omio per sapere se costa meno viaggiare in aereo, pullman o treno è una grande applicazione per trovare in qualsiasi momento non solo l'aereo, ma anche un qualsiasi treno o un autobus, che, a volte, conviene sia per il costo che per il tempo.
- Per controllare i treni ci sono diverse applicazioni disponibili tra cui, Orario treni per iPhone e per Android orario Treni.
- Citymapper, per Android e per iPhone, è l'app migliore per controllare tragitti e itinerari se si usano mezzi pubblici oppure girando in monopattino o in bicicletta.
App di valutazione ristoranti, servizi e hotel
Non esiste viaggio senza pernottamento in hotel o un pranzo fuori nel migliori ristorante di zona! Vediamo insieme le migliori app per trovare ristoranti e hotel con tanto di valutazione degli utenti che hanno già frequentato il posto.- TripAdvisor (meglio di Yelp che è comunque una buona alternativa) è il più importante sito web del mondo per trovare recensioni di hotel, ristoranti e locali di vario genere. Avere TripAdvisor sempre in tasca nel telefonino permette di trovare sempre il miglior posto in cui andare a dormire o mangiare, in qualsiasi città del mondo o, almeno, di evitare fregature. TripAdvisor si può installare come applicazione per quasi tutti i modelli di cellulari, tra cui anche Android e iPhone.L'applicazione ufficiale, Tripadvisor fornisce guide per più di 300 città del mondo con la mappa interattiva da scaricare ed i tour che si possono vedere e seguire sul cellulare usando il GPS, senza necessità di attivare la connessione internet.
- Se vogliamo provare Yelp come alternativa a TripAdvisor, basterà scaricare l'app omonima per Android e iPhone.
- Booking è il più noto e conveniente sito per prenotare alberghi nelle grandi città. Booking ha anche applicazioni per iPhone e Android. Come spiegato in un altro articolo, Booking ottiene sempre prezzi più bassi per prenotare camere negli hotel anche rispetto i prezzi praticati dagli albergatori stessi.
- Google Maps, oltre ad essere un navigatore stradale, è diventata oggi un'app completa per trovare posti in cui mangiare, per trovare posti da visitare, per creare itinerari e scovare anche posti nascosti. Google Maps è lo strumento migliore per pianificare itinerari e visite guidate in ogni città.
App per pianificare viaggi e itinerari turistici
Se non vogliamo affidarci ad un'agenzia di viaggi, possiamo comunque ottenere degli itinerari turistici degni di nota con una delle seguenti app.- Sygic Travel, per Android e iPhone è una grande alternativa alla scomparsa Google Trips, che permette di pianificare visite guidate in più di 50 milioni di destinazioni in modo da sapere sempre cosa vedere e per girare una città senza perdersi e senza camminare più del dovuto per raggiungere musei, parchi, bar, ristoranti, hotel, spiagge, cascate e altro ancora. Può facilmente creare un itinerario giornaliero con il tempo di viaggio stimato esatto.
- Tripit è un sito web ed anche un'applicazione mobile per quasi tutti i modelli di cellulari, compresi Android e iPhone che permette di pianificare l'itinerario di un viaggio turistico, creando le varie tappe e disegnando i percorsi per visitare una città nel modo più veloce, senza sprecare tempo.
- Le guide Lonely Planet sono gratis su iPhone e Android come descritto qualche mese fa.
App di navigazione GPS
Se vogliamo muoverci in auto oppure rischiamo spesso di perderci nelle nuove città, conviene avere a portata di mano un'app di navigazione GPS, ancor meglio se funzionante offline (ossia senza connessione a Internet).- La più famosa app è sicuramente Google Maps, che come visto nella nostra guida dedicata funziona anche come navigatore offline su iPhone e Android, senza necessità di connessione internet e permette anche di salvare mappe per poterle consultare in ogni momento.
- Se non abbiamo problemi di connessione a Internet conviene utilizzare l'app Waze quando siamo in auto, visto che offre aggiornamenti in tempo reale su traffico, code e eventuali cantieri o posti di blocco; possiamo scaricare quest'app per Android e per iPhone.
- Altre app simili e molto vantaggiose sono anche il navigatore satellitare Here WeGo per Android e iPhone, gratis e offline e l'app Maps.me, sempre per iPhone e Android.
Altre app utili per viaggiare
Oltre alle app viste finora dobbiamo assolutamente installare sul nostro smartphone tutte le app presenti qui in basso, che possono tornare utili in qualsiasi momento.- Traduttore e dizionario: come traduttore in tempo reale si può usare Google Translate per Android e iPhone che funziona anche offline. Google Traduttore ha anche la capacità di funzionare per tradurre in modo istantaneo cartelli e scritte e come interprete vocale; come dizionario l'app Dictionary.com come vocabolario inglese anche offline.
- Il Convertitore di valuta è invece l'app (iPhone e Android) per convertire valute in modo semplice e veloce.
- Google Foto, l'app che salva online tutte le foto scattate in modo da non doversi preoccupare di perderle e per non avere mai il problema di memoria piena sullo smartphone.
- Around Me è un'app da viaggio per avere tutti i punti di interesse a portata di mano e sapere, in ogni luogo, cosa c'è vicino, per Android e iPhone.
- Wifi Map doveva forse essere citata al primo posto di questa lista perchè è tra le app che permettono di scoprire dove sono le wifi gratuite per collegarsi a internet in ogni città del mondo, ed è quindi primaria per far funzionare le altre.Di Wifi Map ci sono le app gratuite per iPhone e Android.
- WAM Il mondo intorno a me (Android - iPhone) è un'app che sfrutta la realtà aumentata e permette di usare la fotocamera del cellulare per scoprire cosa c'è intorno, mostrando sullo schermo la direzione in linea d'aria di ogni posto vicino come ristoranti, hotel, bar, negozi e attrazioni di vario tipo.
- Per controllare le previsioni del tempo vi invitiamo a leggere le nostre guide le migliori app meteo per Android con previsioni del tempo e le migliori app meteo per iPhone e iPad.
- Le app per telefonare come Whatsapp e Facebook Messenger sono importanti e le hanno tutti, ma non permettono di chiamare numeri fissi. Vale quindi la pena anche installare un'applicazione VOIP come Messagenet o Skype che permettono di telefonare a qualsiasi numero del mondo ovunque siamo, a prezzi locali.
Conclusioni
Un viaggio va organizzato in ogni minimo dettaglio: meglio non trascurare le app da portarci dietro sul nostro fedele smartphone, così da poter sempre utilizzare l'app giusta in base alle nostre esigenze e necessità, specie quando siamo all'estero.Sempre a tema viaggi possiamo leggere la nostra guida sulle App per organizzare Viaggi e Vacanze.
Se invece non sappiamo come connetterci in Wi-Fi quando siamo all'estero o in un hotel, basterà approfondire il discorso nella guida Connettersi al wifi di hotel, bar o reti pubbliche senza problemi di accesso a internet.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy