App utili da usare durante viaggi e vacanze al mare

Volendo tenere lo smartphone pronto a soddisfare le necessità tipiche di una vacanza, sia essa al mare, in montagna o come turisti, possiamo installare alcune specifiche applicazioni, disponibili gratuitamente per Android e iPhone.
LEGGI ANCHE -> Salvare i biglietti dei treni o degli aerei sul telefono
Organizzare il Viaggio: Itinerari e Prenotazioni
Pianificare una vacanza al mare richiede attenzione a voli, alloggi e attività. Wanderlog è un’app versatile per creare itinerari dettagliati, integrando prenotazioni di voli, hotel e attività in un’unica piattaforma. La funzione di collaborazione permette a più persone di modificare il piano, ideale per gruppi che vogliono visitare, ad esempio, le spiagge di Puglia.
Per confrontare prezzi di treni, autobus e traghetti, Omio offre una panoramica in tempo reale, coprendo oltre 37 paesi. È utile per raggiungere località costiere come le Cinque Terre, combinando treni e traghetti.
Un’alternativa meno conosciuta è Rome2Rio, che calcola percorsi multimodali, includendo auto e traghetti, perfetta per isole come Capri. La sincronizzazione con le email per importare conferme di prenotazione è un vantaggio, anche se alcune funzioni avanzate richiedono acquisti in-app, un aspetto che può risultare scomodo per chi cerca soluzioni completamente gratuite.
Around Me è un'app da viaggio per avere tutti i punti di interesse a portata di mano e sapere, in ogni luogo, cosa c'è vicino, per Android e iPhone.
WAM Il mondo intorno a me (Android - iPhone) è un'app che sfrutta la realtà aumentata e permette di usare la fotocamera del cellulare per scoprire cosa c'è intorno, mostrando sullo schermo la direzione in linea d'aria di ogni posto vicino come ristoranti, hotel, bar, negozi e attrazioni di vario tipo.
Navigazione e Spostamenti: Mappe e Trasporti
- Spostarsi durante una vacanza al mare spesso implica alternare auto, traghetti e percorsi a piedi. Google Maps rimane un punto di riferimento per la navigazione, con mappe offline scaricabili per esplorare calette remote, come quelle di Creta, senza connessione. La funzione Street View aiuta a visualizzare porti o punti di imbarco.
- Per chi preferisce alternative open-source, Organic Maps offre mappe offline senza tracciamento dati, a differenza di altre app che limitano le funzioni gratuite.
- Per chi ama i trekking costieri, Wikiloc offre un database di sentieri con tracce GPS, utile per esplorare percorsi meno battuti, come quelli della Costa Smeralda, anche se le tracce complete richiedono un abbonamento.
- FlixBus per Android e per iPhone è l'app per prenotare viaggi in Pullman migliore del mondo, usata in tutta Europa con tariffe più basse di altri operatori e pullman forniti di tutto, anche il Wi-Fi.
- Per controllare i treni ci sono diverse applicazioni disponibili ma la migliore di tutti è Orario Treni, disponibile per iPhone e per Android. L'app permette anche di prenotare il biglietto del treno scelto, usando PayPal come metodo di pagamento.
- Citymapper, per Android e per iPhone, è l'app migliore per controllare tragitti e itinerari se si usano mezzi pubblici oppure girando in monopattino o in bicicletta, con orari aggiornati di autobus e traghetti in località come Barcellona. Ad esempio, a Maiorca, suggerisce il percorso più rapido dal porto di Palma a una spiaggia vicina, includendo opzioni di bike-sharing
- Wifi Map è l' app per scoprire dove sono le Wi-Fi gratuite per collegarsi a internet in ogni città del mondo, ed è quindi primaria per far funzionare le altre. Di Wifi Map ci sono le app gratuite per iPhone e Android.
App per trovare strade
Prima di iniziare qualsiasi viaggio conviene avere a portata di mano una cartina di ogni luogo in cui si va, non solo per la navigazione stradale, ma anche per scoprire gli itinerari a piedi, per trovare ristoranti e posti interessanti.
L'app Google Maps è già presente in ogni telefono, quindi non è necessario installarla, anche se bisogna prepararsi e scaricare la mappa in modo da poterla visualizzare anche se il telefono è offline e senza connessione.
Oltre Google Maps, io porterei anche Waze, ottima per verificare il traffico in tempo reale in ogni luogo.
Ci sono molti altri Navigatori GPS con mappe offline gratis, da provare se non si è soddisfatti.
App per ascoltare musica
Durante una vacanza e sopratutto al mare, possiamo ascoltare la musica in streaming gratuitamente (senza abbonamento), utilizzando le solite app: YouTube Music, Spotify, Amazon Music o Tunein con le radio.
A queste aggiungiamo una nuova applicazione, questa volta veramente gratuita e senza pubblicità, che è praticamente uguale a Spotify e si chiama Musi, disponibile per Android e per iPhone.
Condizioni del Mare e Meteo: Sicurezza in Primo Piano
Oltre alle migliori app meteo per Android e le app meteo per iPhone, vale anche la pena segnalare:- Windy, per controllare Intensità di venti, onde, neve e pioggia in tempo reale, uno dei siti più completi per il meteo in assoluto. Serve anche a sapere le condizioni del mare ed il livello di raggi ultravioletti, in modo da non scottarsi mentre di prende il sole e per regolarsi circa la quantità di crema da mettersi per evitare danni alla salute sotto al sole. Si può controllare la forza dei raggi UV di circa 10000 posti di tutto il mondo, compresa l'Italia.
- UVLens per Android e iPhone permette di capire quanto si può stare a prendere il sole in un dato momento, in base al livello di raggi UV rilevato.
- Navionics fornisce carte nautiche aggiornate e autorouting, anche se alcune funzioni, come i dati AIS, richiedono abbonamenti, un limite per chi preferisce soluzioni gratuite.
- Un’app meno nota è Tide Guide, che offre previsioni dettagliate delle maree, essenziali per pianificare attività come la pesca o il surf in località come Bali. La sua interfaccia intuitiva e le notifiche personalizzate la rendono un’aggiunta preziosa.
Gestire Spese e Valute: Budget Sotto Controllo
Tenere traccia delle spese è fondamentale, specialmente in paesi con valute diverse. Splitwise semplifica la divisione delle spese di gruppo, calcolando chi deve cosa dopo cene o noleggi di barche, come durante un’escursione alle Isole Eolie. Per le conversioni di valuta, Xe Currency fornisce tassi aggiornati in tempo reale, evitando sorprese in località turistiche.
Un’opzione meno conosciuta è Trail Wallet, che permette di impostare un budget giornaliero e categorizzare le spese, utile per monitorare i costi di cocktail e gelati in spiaggia. Un’alternativa per chi cerca soluzioni senza fronzoli è Splid, che gestisce spese condivise con un’interfaccia minimalista, perfetta per gruppi che vogliono evitare complicazioni.
Per i viaggi particolarmente lunghi è sempre conveniente tenere a portata di mano delle app per trovare le stazioni di rifornimento più conveniente e, per chi usa auto elettriche o ibride, dove trovare le migliori colonnine di ricarica. Abbiamo già parlato delle app per trovare i prezzi di benzina più bassi.
Traduttori
Viaggiando verso l'estero avremo sicuramente l'ostacolo della lingua da superare. Nel nuovo millennio abbiamo per fortuna tutta la tecnologia a portata di mano per tradurre in tempo reale cartelli, avvisi e messaggi, oltre a poter traddurre in tempo reale quello che diciamo e quello che ci viene detto.
- Google Traduttore è il miglior traduttore del web e permette anche di tradurre in modo istantaneo cartelli e scritte e come interprete vocale.
- Microsoft Traduttore è un'ottima alterntiva a Google Traduttore, visto che supporta la traduzione in tutte le lingue del mondo, la traduzione tramite fotocamera e permette di mantere la conversazione con qualsiasi persona del posto. L'app è disponibile gratis per Android e per iPhone.
- Il traduttore DeepL, uno dei migliori per la capacità di tradurre frasi come fossero pronunciate da veri umani, facendoci così capire da tutti; l'app è disponibile per Android e per iPhone.
Su questo argomento possiamo leggere le nostre guide alle migliori app traduttore e dizionario multiliungua per Android e iPhone e alle app e dispositivi per un interprete traduttore vocale istantaneo.
Esplorare e Scoprire: Attività e Punti di Interesse
Trovare attività uniche arricchisce una vacanza al mare. GetYourGuide offre tour prenotabili, come gite in barca a Santorini, con recensioni dettagliate. Per esperienze culturali, Tiqets permette di prenotare biglietti per musei e attrazioni, saltando le file in località come Dubrovnik. Un’app meno mainstream è Mapstr, un taccuino digitale per salvare spiagge, ristoranti e punti panoramici, ideale per creare mappe personalizzate offline, come per le calette di Minorca.
Per esperienze locali autentiche, EatWith connette viaggiatori con chef locali per cene in casa, come una serata di pesce fresco a Lisbona, favorendo socializzazione e sapori autentici.
Oltre alle app, per chi sta al mare, ricordiamo come salvare un cellulare bagnato o caduto in acqua e come evitare che lo smartphone diventi troppo caldo col rischio di rompersi.
Posta un commento