Se il telefono si scalda, come raffreddare lo smartphone (Android e iPhone)
Aggiornato il:
Come evitare il surriscaldamento degli smartphone Android e iPhone e come raffreddare il cellulare quando il telefono si scalda troppo

Non va sottovalutato anche il lasciare il telefono al sole in una giornata particolarmente calda: basta anche un'esposizione di soli 4 minuti per trasformare il telefono in un pezzo di metallo o di plastica rovente!
Anche se in alcuni frangenti il telefono si scalda inevitabilmente (quando usiamo giochi o app pesanti), nella guida che segue vi mostreremo cosa bisogna fare per evitare che il telefono diventi rovente, al punto da causare un blocco o un danneggiamento delle componenti interne.
LEGGI ANCHE -> Come misurare la temperatura del telefono su Android e iPhone
Scoprire l'origine del calore
Prima di tutto, bisogna capire da dove viene il calore del cellulare, ossia quale parte in particolare è surriscaldata: nella maggior parte dei casi a surriscaldarsi è la parte posteriore, dove si trova la batteria e il processore.
In questo caso non è quindi tutto il telefono ad essere caldo ma solo la parte che ospita la batteria e/o la CPU: probabilmente hanno qualche problema, abbiamo appena finito di usare la ricarica rapida (o la ricarica super rapida) o abbiamo finito di giocare ad un gioco particolarmente pesante. Se invece la parte calda è quella inferiore, in basso, allora può darsi che ci sia un problema col caricabatterie, che magari non è compatibile oppure è danneggiato.
Durante le telefonate si può scaldare molto l'altoparlante che scalda l'orecchio (dando fastidio), irritazione ed anche preoccupazione di scottarsi.
Cause principali del surriscaldamento
Le cause più probabili di un surriscaldamento di un cellulare Android (Samsung, Huawei o altri) e di iPhone sono:
- Il processore è sotto il carico di un lavoro pesante che può essere un gioco 3D oppure un'app di video editing o di manipolazione grafica. Nei cellulari non ci sono ventole all'interno per raffreddare il processore ed il guscio in alluminio non è in grado di espellere tutto il calore generato.
- Il telefono è in un ambiente riscaldato, ad esempio sotto al sole o dentro una macchina calda d'estate. In caso di calore eccessivo lo smartphone può anche danneggiarsi.
- a batteria sta per mollare ed esaurire la sua vita. Una batteria che sta per fallire può rilasciare molto calore, anche se sia gli iPhone che gli smartphone Android, in questi casi, si andranno a spegnere da soli prevenendo eventuali situazioni di pericolo.
- Abbiamo sfruttato la carica rapida del telefono in piena estate, generando quindi molto calore.
- Abbiamo effettuato una chiamata particolarmente lunga sotto il sole o vicino ad un termosifone.
- Utilizzo di cover molto strette, che impediscono il raffreddamento della scocca del telefono.
- Presenza di virus o di app sempre attive in background (utilizzo costante della CPU anche a schermo spento).
- Visione continuata di un film in streaming o salvato nella memoria locale.
Da queste cause possiamo derivare molti scenari che portano al surriscaldamento. Per esempio, l'uso continuo e prolungato della fotocamera con le impostazioni di risoluzione più elevate in una giornata calda o sotto al sole può portare eccessivo calore fino anche a visualizzare un avviso di temperatura elevata.
Un altro caso frequente è quello di un'app virus installata che rimane in background e sfrutta la rete dati internet per scambiare dati con l'esterno di continuo provocando un calore costante. Inoltre può darsi che si stia utilizzando una custodia sbagliata, che trattiene il calore ed impedisce il raffreddamento tenendo il cellulare troppo chiuso.
Come evitare che il telefono diventi molto caldo
In generale, per evitare surriscaldamenti su qualsiasi telefono (sia Android che iPhone), le raccomandazioni sono le seguenti:
- Carichiamo sempre lo smartphone con il caricabatterie e il cavetto USB in dotazione, senza lasciarlo in carica troppo tempo dopo che ha raggiunto il 100% (stacchiamo la presa entro un'ora dalla fine della ricarica). A tal proposito, si può leggere la guida su quanto spesso caricare la batteria del cellulare / portatile per prolungarne la durata.
- Non lasciamo il telefono sotto al sole, in macchina o in luoghi dove la temperatura può superare i 40 Gradi (molto vicino al punto limite del telefono, che può improvvisamente spegnersi per evitare scoppi o incendi).
- Usare una cover o custodia che non trattiene troppo il calore, quindi che non sia scadente.
- Quando usiamo app pesanti (come i giochi) o vediamo video in streaming conviene fermarsi e lasciare raffreddare il cellulare quando si sta surriscaldando (all'incirca ogni ora di visione o di gioco).
- Controllare le impostazioni della fotocamera ed abbassare la qualità di registrazione video e delle immagini.
- Controllare le app attive e in particolare le app che scaricano la batteria, controllando anche quanta CPU e quanto traffico di rete generano. A tal proposito possiamo leggere l'articolo su come gestire app attive in Android.
- Controllare se la batteria funziona bene, come visto nelle guide su come verificare la salute della batteria su iPhone e come usare app per test e verifica hardware su smartphone Android.
Così facendo il telefono non diventerà mai troppo caldo, a meno che non lo lasciamo sotto il sole o stiamo pagando subendo questo calore per colpa di un'infezione da virus.
Il telefono è troppo caldo: cosa posso fare?
Nei casi in cui si sente il telefono troppo caldo possiamo intervenire subito per raffreddarlo applicando i seguenti consigli:
- Spegniamo il telefono.
- Rimuoviamo la custodia e la cover; lasciamo il telefono spento per almeno 10 minuti.
- Se al riavvio continua a scaldarsi (anche all'ombra), chiudiamo tutte le applicazioni e disattiviamo gli aggiornamenti di app e la sincronizzazione in background.
- Accendiamo la modalità di risparmio energetico e diminuiamo al minimo la luminosità.
- Disattiviamo i servizi di localizzazione ed il GPS.
- Disattivare la rete e il Bluetooth
Solo seguendo questi consigli possiamo ridurre il rischio di surriscaldamento e salvare le componenti interne del telefono.
App per raffreddare il telefono Android
Per gli smartphone Android si possono trovare nello store Google Play alcune applicazioni che promettono di tenere la temperatura del telefono sempre bassa ed evitare i surriscaldamenti. In generale la loro efficacia è piuttosto limitata comunque chi vuole provarle può scariare le seguenti app:
- CPU Cooler Master-Phone Cooler, che controlla la temperatura della CPU e chiude le app che lo riscaldano troppo quando supera un certo livello di calore. Come strumento può essere comodo perchè ci fa vedere quali sono le applicazioni che usano di più la CPU ed altro non è che un'app task manager per Android
- Raffreddamento CPU è un'app che ottimizza il sistema automaticamente per mantenerlo fresco.
- Device Master cooler, un'app pensata per mantenere sotto controllo la temperatura e spegnere tutto il superfluo quando viene superata un valore di temperatura critico.
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida sull'app Ampere, ottima per controllare il ciclo di ricarica e di riflesso la temperatura della batteria.
Conclusioni
Un telefono caldo o mediamente caldo non è mai una bella sensazione ma questo calore è necessario durante il funzionamento in determinati ambienti o in determinate situazioni, visto che le CPU e le batterie presenti sui moderni telefoni hanno davvero poco spazio per poter dissipare efficacemente il calore.
I problemi nascono quando il telefono diventa così bollente da non poter essere preso in mano, andando spesso in blocco di sicurezza: in questi casi vi consigliamo di seguire subito i consigli visti in alto per evitare esplosioni, danneggiamenti o incendi causati da un danno hardware.
Sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide sui rischi di esplosione o incendio di un moderno telefono o come risolvere se il telefono Android si riavvia continuamente quando è caldo.