Controlla Intensità di venti, onde, neve e pioggia in tempo reale

Per questo motivo vale la pena mettere tra i preferiti quello che è sicuramente uno dei migliori siti di meteorologia, che funziona benissimo non solo per vedere le previsioni del tempo, ma sopratutto per controllare, in modo incredibilmente accurato e semplice, la direzione e l'intensità del vento in ogni parte del mondo, le condizioni del mare, il livello di precipitazioni, l'altezza della neve e tantissime altre informazioni che difficilmente si riescono a scoprire in un unico sito.
LEGGI ANCHE: Migliori siti Meteo con previsioni del tempo dal satellite e temperature
Windly è un punto di riferimento per dati meteorologici precisi. Offre mappe interattive che mostrano direzione e velocità dei venti in tempo reale, con animazioni fluide che coprono ogni angolo del pianeta. Si può passare a visualizzazioni per pioggia, neve o temperature, con layer per altitudine, utili per piloti o escursionisti. Windy permette di scegliere tra modelli meteo come ECMWF o GFS, anche se la modalità predefinita è sufficiente per la maggior parte. L’app mobile è intuitiva, con notifiche personalizzabili per allerte meteo.
Analisi: Windy è completo e visivamente accattivante, ma le molte opzioni possono confondere chi cerca dati di base. Perfetto per chi vuole approfondire, meno immediato per un controllo rapido.
Il sito Ventusky.com mostr la mappa del mondo con tutte queste informazioni, in tempo reale. Dal menù in basso è possibile selezionare quale tipo di informazione visualizzare: la velocità dei venti, le raffiche di vento, le onde, il manto nevoso, Umidità, pressione, zero termico, precipitazioni, temperature e temperature percepite. Sulla mappa, cose come i venti e le onde vengono visualizzati tramite animazioni che mostrano la loro direzione ed intensità.Dopo aver scelto una delle informazioni che si vogliono visualizzare sulla mappa, si può ingrandire una zona del mondo per avere il dettaglio preciso della rilevazione meteo. Cliccando su un qualsiasi punto è possibile vedere, a seconda dell'informazione selezionata, il dato preciso e quindi, per esempio, la velocità del vento in quella zona, l'altezza della neve in centimetri, l'altezza delle onde, la percentuale di nuvolosità, i millimetri di pioggia e cosi via.
In basso si può usare un cursore temporale per vedere l'andamento dei venti, delle onde o delle temperature nell'arco di una giornata. Sempre in basso è possibile cambiare la data e vedere la previsione dei prossimi giorni.
In alto a destra è possibile cambiare alcune impostazioni come la grafica delle animazioni e della mappa. In basso a sinistra si può invece cambiare il modello usato, passando da uno globale a uno regionale che può essere più preciso.
Ventusky è disponibile anche come app per Android e iPhone.
Earth Nullschool è una piattaforma meno conosciuta, perfetta per esplorare il meteo in modo interattivo. Mostra una mappa globale animata, con venti, correnti oceaniche e temperature rappresentate in modo artistico ma scientifico. Cliccando su un punto si ottengono dati precisi, come la velocità del vento o l’altezza delle onde. È utile per chi studia i fenomeni atmosferici o vuole una visione d’insieme, ma manca di funzionalità specifiche per sport o attività locali.
Analisi: Affascinante per estetica e dati globali, ma meno pratico per informazioni locali rapide. Ottimo per curiosi e studenti.
Alcune piattaforme di nicchia meritano attenzione per esigenze specifiche:
- Snow-Forecast: Focalizzato sulla neve, offre mappe e previsioni per località sciistiche, con dati su accumulo e qualità. Analisi: Essenziale per sciatori, ma limitato ad aree montane.
- Tide-Forecast: Perfetto per onde e maree, con dati specifici per coste e porti. Ideale per surfisti o pescatori. Analisi: Molto specifico, ma eccellente per chi vive vicino al mare.
- RainViewer: App semplice che traccia la pioggia in tempo reale, con mappe radar e previsioni a breve termine. Analisi: Ottima per precipitazioni locali, ma meno completa per altri fenomeni.
Posta un commento