Cover e Powerbank caricatori per smartphone anche a manovella e solari
Aggiornato il:
I caricabatterie d'emergenza: Powerbank, Cover anche a energia solare e a manovella per smartphone e cellulari, Android e iPhone

In questa guida abbiamo raccolto tutti i metodi più o meno convenzionali con cui poter caricare velocemente uno smartphone o un cellulare scarico, con i caricabatterie d'emergenza più ecologici e pratici: si parte dal caricabatterie a manovella per arrivare al caricabatterie a energia solare e ai vari tipi di riserve d'energia che possiamo utilizzare per aumentare l'autonomia del telefono.
LEGGI ANCHE: Come usare il caricabatterie wireless per smartphone Android e iPhone
Caricabatterie a manovella
Se vogliamo sfruttare la forza delle nostre braccia per caricare il nostro telefono, possiamo puntare su un caricabatterie a manovella come il caricabatterie portatile per il cellulare, Radio e torcia (42€).

Con esso potremo sfruttare la nostra forza fisica per ricaricare in situazioni d'emergenza il nostro telefono, con la possibilità di utilizzare anche il piccolo pannello solare incorporato nella parte superiore del dispositivo. Oltre alle funzioni di ricarica potremo ascoltare la radio FM e utilizzare la torcia integrata, così da poter utilizzare questo caricatore in tutte le situazioni in cui non è presente una presa elettrica.
Ovviamente non dobbiamo aspettarci tempi di ricarica paragonabili alla rete elettrica: anche caricando alla massima forza sulla leva, difficilmente riusciremo a caricare più del 2% ogni mezz'ora, quindi lasciamo questo tipo di dispositivi solo per le situazioni davvero estreme (meglio utilizzare il piccolo pannello solare incluso, che riesce a recuperare molta più energia rispetto alla manovella).
Un ottimo caricatore a manovella valido per l'utilizzo in caso d'emergenza è il Workingda Power Bank a manovella 10000mAh (25€).
Caricabatterie solari
Se desideriamo sfruttare l'energia del sole per ricaricare lo smartphone quando siamo in campeggio o in montagna, possiamo puntare sul Powerbank Solare (36€).

Con questo dispositivo potremo ricaricare fino a 1A con luce solare diretta e tutti i pannelli estesi, ottenendo un'efficienza decisamente superiore rispetto ai caricatori a manovella o altri pannelli solari più piccoli. Oltre alla carica via pannelli solari dispone di una batteria interna da 26800 mAh, sufficientemente capiente per ricaricare velocemente (anche senza luce) qualsiasi smartphone recente. La presenza di ben due porte USB vi permetterà di caricare due dispositivi diversi, così da ottenere una ricarica d'emergenza davvero molto efficace.
Attualmente è il miglior metodo per ottenere un caricabatterie d'emergenza per ogni situazione, anche quella più estrema, potendo al più utilizzare l'energia solare per ottenere una discreta capacità di ricarica (specie a mezzogiorno o nelle ore in cui il sole è più alto in cielo).
Qui in basso possiamo trovare altri caricabatterie solari che possiamo valutare per l'acquisto:
- Power Bank Solare 25000mAh (51€)
- HETP Powerbank Solare 26800mAh (25€)
- BigBlue HT-B401A - Caricabatterie Solare (30€)
- Hiluckey Caricabatterie Solare 26800mAh (35€)
- Feob Caricabatterie Solare 25000mAh (49€)
Powerbank ad alta capacità
Se desideriamo andare sul sicuro e portarci una grande quantità di carica elettrica per i nostri smartphone o dispositivi elettrici, nulla batte le care powerbank, specie quelle con capacità superiori ai 25.000 mAh. Una delle powebank più grandi che possiamo visionare è Charmast 26800mAh Power Bank Caricatore Portatile USB Tipo C (39€).
Con questa powerbank potremo caricare fino a 4 dispositivi contemporaneamente, sfruttando una delle porte disponibili: potremo caricare un iPhone o un telefono Android in poco più di un'ora, con la stessa velocità del caricatore a muro. L'elevata capacità di questo dispositivo vi permetterà di sopperire alle situazioni più estreme, senza dover girare una manovella o aspettare la comparsa del sole per poter procedere con la ricarica.
Di powerbank ad alta capacità ne possiamo trovare a bizzeffe; qui in basso abbiamo raccolto quelle più capienti e utili in caso di necessità:
- Batteria Portatile 30000mAh Power Bank (31€)
- Hiluckey Caricabatterie Solare 26800mAh con 4 porte (42€)
- Power Bank 50000 mAh (150€)
Cover con batteria inclusa
Se non desideriamo avere altri dispositivi oltre allo smartphone, possiamo aumentare l'autonomia del nostro smartphone utilizzando una delle cover con batteria inclusa, in grado di fornire subito energia supplementare al telefono rinunciando a qualcosa dal punto di vista estetico.
Sono ovviamente disponili vari tipi di cover per ogni smartphone recente in circolazione, dovremo solamente scegliere il modello compatibile con il nostro telefono. Qui in basso possiamo osservare alcune cover con batteria per alcuni dei telefoni più famosi:
- Cover Batteria per iPhone (28€)
- Cover Batteria per iPhone X/XS/10 (23€)
- Cover Batteria per Samsung Galaxy (26€)
- Custodia Batterie per tutti i telefoni
Se possediamo un altro modello di smartphone non presente nella lista, basterà aprire la pagina di Amazon e cercare "cover con batteria" seguito dal nome del telefono in nostro possesso.
Conclusioni
Se ci ritroviamo in aperta campagna, in un bosco o in montagna e il nostro telefono sta esaurendo velocemente la carica, basterà utilizzare uno dei sistemi di ricarica d'emergenza illustrati in questa guida, così da poter sempre utilizzare le app e i sistemi di navigazione, anche in situazioni estreme. I caricabatteria a manovella sono poco pratici, mentre i sistemi a pannelli solari o le powerbank ad alta capacità sono decisamente più utili; le cover con batteria raddoppiano l'autonomia del telefono ma rovinano l'estetica, quindi dovremo essere ben disposti in tal senso.Per aumentare la velocità di carica per tutti i nostri cellulari, vi invitiamo a leggere la nostra guida su come Aumentare la velocità di ricarica della batteria di cellulare smartphone o iPhone.
Per tenere la giusta carica sugli smartphone Android, possiamo leggere il nostro approfondimento su come Tenere la batteria carica Android.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy