Caricare il telefono in pochi minuti con la ricarica rapida
Se il telefono si scarica in fretta, vediamo come sfruttare al meglio la ricarica rapida (quick charge) dei moderni smartphone

Gli smartphone moderni dispongono di schede tecniche davvero all'avanguardia e di display molto belli da vedere, ma la batteria dura ancora troppo poco rispetto agli "antenati". Per compensare lo scarso livello di carica i produttori di smartphone hanno deciso di puntare sui tempi di ricarica rapidi, cercando di velocizzarli al punto da poter caricare completamente un telefono quasi scarico in meno di 15 minuti: l'utente dovrà solo caricare più spesso, portandosi dietro un caricatore compatibile con la ricarica rapida.
In questa guida vi mostreremo nel dettaglio cos'è e come funziona la ricarica rapida del telefono, una caratteristica sempre più richiesta dagli utenti ma che si presenta con varie tecnologie molto diverse tra loro e con un'elevata specificità al tipo di caricatore USB utilizzato per lo scopo.
LEGGI ANCHE -> Come ricaricare velocemente la batteria di uno smartphone
1) Cosa è la ricarica rapida

La carica rapida permette al telefono di ricevere delle intensità di corrente diverse rispetto a quelle tradizionali utilizzate sui caricatori. Un caricatore USB standard fornisce infatti fino a 5 Volt a 2,4 Ampere, ma questa corrente di ricarica non è adeguata per i telefoni con più di 4000 mAh, che di fatto impiegheranno ore per caricarsi.
Con uno smartphone a ricarica rapida e un caricatore USB compatibile con la ricarica rapida potremo sfruttare diversi voltaggi e amperaggi, così da ottenere tempi di ricarica davvero elevati.
Una delle tecnologie più utilizzate per la ricarica rapida è Qualcomm Quick Charge, utilizzata sui dispositivi che vantano un processore Qualcomm Snapdragon, ma in commercio esistono altre tecnologie proprietarie rilasciate dai vari produttori di telefoni (per esempio Xiaomi, OnePlus e Samsung utilizzano le loro tecnologie con vari nomi).
Le tecnologie di ricarica rapida non sono sempre "intercambiabili" (non sempre potremo caricare un Samsung a ricarica rapida con un caricatore Xiaomi e viceversa) ma, per poter ottenere il massimo risultato, vi consigliamo di utilizzare sempre e solo caricatori e cavetti USB originali del produttore, altrimenti corriamo il rischio di non poter sfruttare la ricarica rapida.
2) Il mio telefono ha la ricarica rapida?

Su iPhone abbiamo sempre la ricarica rapida, visto che tale caratteristica è stata aggiunta a partire dall'iPhone 8 ed è presente sui modelli successivi (tutti ancora ampiamente supportati da Apple).
Su smartphone Android possiamo dare uno sguardo alle caratteristiche del telefono su Google o utilizzare un'app come Ampere, disponibile gratuitamente sul Google Play Store.
Avviando quest'app durante il processo di ricarica potremo verificare subito la velocità del processo nella parte superiore dell'app. Se il nostro telefono è certificato per disporre della ricarica rapida ma con l'app abbiamo notato che la ricarica è lenta o normale, forse abbiamo un problema con il caricatore o con il cavetto USB: basta davvero poco per avere problemi con questa tecnologia, meglio quindi attrezzarci con i caricatori e i cavi giusti.
3) Come sfruttare la ricarica rapida

Se la ricarica rapida non si attiva o abbiamo rotto/smarrito il caricatore e il cavo USB originale del telefono possiamo acquistare sempre dei dispositivi di ricarica originali. Qui in basso abbiamo raccolto i caricatori originali dei principali produttori di smartphone con ricarica rapida:
- Xiaomi 120W Charging Combo
- Caricatore Samsung USB C Rapido 25W con Cavo
- OnePlus Warp Charge 65W Type-C Adapter
- HUAWEI Supercharge Wall Charger
- Cavo di ricarica per caricabatterie originale OPPO 18 W
- Alimentatore Apple da 35W a doppia porta USB‑C
Se invece vogliamo caricare il telefono con un caricatore rapido non originale (non otterremo mai la stessa velocità di ricarica ma andremo più veloci dei caricatori standard) possiamo visionare uno dei seguenti prodotti:
- Caricabatterie USB C GaN Anker 30W
- UGREEN Nexode 65W Caricatore USB C GaN
- Anker Caricatore USB 24W con 2 porte
- UGREEN Nexode 140W Caricatore USB C GaN Tech con PD 3.1
- Spigen Caricatore USB C Stazione di Ricarica 120W [GaN Fast]
Per approfondire possiamo leggere anche la nostra guida Misurare la capacità della batteria del telefono (Android).
Conclusioni
Sfruttare la ricarica rapida può essere un buon modo per compensare la scarsa durata della batteria inclusa negli smartphone moderni: non dobbiamo far altro che portarci dietro il caricatore USB a ricarica rapida e il cavetto USB adatto per caricare il prima possibile il telefono, così da tenerlo sempre vicino al 100% qualsiasi sia la frequenza d'uso.
Per ricaricare in mobilità, anche quando siamo lontani da una presa elettrica, vi consigliamo di leggere le nostre guide Come caricare il telefono senza caricabatterie e Tutti i modi di ricaricare uno smartphone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy