Interprete vocale e traduttore di scritte in Google Translate
Aggiornato il:
La nuova versione di Google Traduttore per Android e iPhone ha l'interprete vocale automatico e il traduttore di scritte in tempo reale

Google Traduttore può adesso non solo mostrare sullo schermo del cellulare la traduzione di testi su cartelloni, riviste o insegne come fossero scritti nella nostra lingua, ma può anche diventare un interprete di parole che traduce, in tempo reale, quello che viene detto tra due persone che parlano lingue diverse.
La nuova versione di Google Translate, disponibile come app su iPhone e su tutti gli smartphone Android, è stato integrato con lo strumento di traduzione istantanea di scritte Word Lens e con un sistema automatico di interprete vocale.
LEGGI ANCHE: App e dispositivi per un interprete traduttore vocale istantaneo
Word Lens era un'applicazione indipendente, poi acquistata da Google e di cui avevo già parlato, che permetteva di tradurre scritte con la fotocamera in tempo reale.
La magia di Word Lens sta nella sua tecnologia di realtà aumentata che permette di trasformare istantaneamente le parole scritte in lingue straniere, in un'altra lingua a scelta.
Senza quindi dover premere pulsanti, basta soltanto inquadrare la scritta con la fotocamera per vederla tradotta.
Se quindi si viaggia in un paese straniero, si può immediatamente tradurre il testo scritto in cartelli, avvisi, menù di ristoranti, biglietti e quant'altro.
Da adesso questa funzionalità è inclusa anche in Google Traduttore in cui basta toccare il simbolo della fotocamera e inquadrare poi una scritta per leggerla in una lingua a scelta.
La funzione Word Lens in Google Translate supporta per ora solo la traduzione bidirezionale in lingua inglese, da o a italiano, francese, spagnolo, russo, tedesco e portoghese.
Questo significa che se si inquadra una scritta in inglese può essere vista in italiano sullo schermo dello smartphone oppure, se si trova un testo scritto in russo o tedesco, può essere visualizzato in inglese.
La funzione Word Lens, che funziona bene quando le scritte sono ben definite e non sono frasi lunghe, funziona anche senza connessione internet.
La seconda nuova funzione di Google Translate è un'altra magia: l'interprete vocale.
Per esempio, se si deve parlare con una persona che non parla italiano, ma un'altra lingua tra tutte quelle supportate, per capirla senza fraintendimenti, si può tirare fuori lo smartphone, aprire Google traduttore, selezionare la lingua dell'altra persona, toccare l'icona del microfono e parlare.
L'applicazione dirà a voce quello che abbiamo detto facendo da interprete, nell'altra lingua.
L'altra persona potrà poi parlare e il traduttore dirà a voce quello che ha detto, in italiano.
Così facendo la conversazione sarà fluida e facile, come se avessimo un interprete al nostro fianco.
Dopo aver selezionato le due lingue parlate Google Translate può automaticamente rilevarle, quindi non c'è alcun bisogno di premere tasti sullo schermo e basterà solo tenere il telefono tra le persone che stanno chiacchierando.
Anche in questo caso il traduttore funziona bene per frasi più brevi e, ovviamente, confonde le parole se si parla troppo veloce.
Per far funzionare l'interprete vocale è necessario però avere il telefono connesso a internet.
Nel complesso, anche se le traduzioni automatiche non sono ancora perfette, non si può non rimanere colpiti dal traduttore Google che diventa davvero un compagno di viaggio prezioso e unico.
Con Google Traduttore e Skype Translator (interprete vocale per le conversazioni Skype) le barriere linguistiche sembrano davvero un problema del passato.
La nuova app Google Traduttore può essere installata gratis attendendo l'aggiornamento automatico oppure scaricandola dagli store Google Play per dispositivi Android (si può fare il download dell'apk di Google Translate anche senza lo store) e iTunes per iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy