Risolvere problemi iPhone: Schermo, batteria, wifi
Soluzioni semplici a problemi comuni dell'iPhone: schermo touch, batteria, calore, connessione, Face ID

L'iPhone è il miglior telefono disponibile sul mercato, pieno di funzioni e con un design unico nel suo genere. Nonostante tutte queste caratteristiche resta pur sempre un telefono e, come ogni dispositivo elettronico, può presentare problemi che possono comprometterne l'utilizzo.
Nella guida che segue abbiamo raccolto tutti i problemi che possono riemergere su un moderno iPhone, mostrandovi anche come risolverli senza portare il telefono in assistenza o senza doversi per forza recare in un Apple Store per chiedere spiegazioni.
LEGGI ANCHE -> Quale iPhone conviene comprare oggi?
1) Problemi con la batteria
La batteria è da sempre croce e delizia sugli iPhone: molti utenti ne vantano l'elevata autonomia, ma molti altri lamentano di non riuscire nemmeno a terminare la giornata senza "rimanere a secco".
La verità in questi casi sta nel mezzo: l'iPhone offre una buona autonomia nelle condizioni standard d'uso (messaggi, navigazione, chat e app social), ma quando viene utilizzato intensamente (giochi, videochiamate, videocall e registrazione video 4K) viene difficile immagine un'autonomia superiore alle 8 ore di schermo acceso.
Per risolvere questo problema conviene caricare spesso l'iPhone, utilizzando tutti gli strumenti possibili per avere sempre un buon punto di ricarica sul lavoro, in ufficio, quando siamo fuori casa o quando siamo a casa.
Se portarsi dietro il cavetto USB e il caricatore Apple risulta alquanto scomodo possiamo sfruttare Magsafe e la ricarica wireless per avere un iPhone con carica sempre superiore al 50%, indipendentemente dall'uso che ne facciamo.
I migliori accessori da utilizzare per la batteria su iPhone sono:
- Belkin Supporto di ricarica wireless: ottimo per ricaricare gli iPhone dotati di supporto alla ricarica wireless (da iPhone 8 Plus in poi) durante l'orario d'ufficio o quando stiamo alla scrivania.
- Belkin BoostCharge Supporto da auto magnetico: questo accessorio ci permetterà di ricaricare l'iPhone via wireless mentre siamo in auto, così da avere sempre l'iPhone carico durante i viaggi più lunghi (oltre ad avere un punto d'appoggio magnetico).
- Apple MagSafe Battery Pack: questa powerbank utilizza la ricarica wireless e il supporto magnetico per posizionarsi sul retro dell'iPhone, così da fornire una carica aggiuntiva durante l'utilizzo quotidiano.
Questi accessori sono indispensabili per chi "divora" l'energia immagazzinata all'interno dell'iPhone e necessita di avere un telefono sempre carico e pronto all'uso.
Altri validi consigli per la batteria possono essere letti nella guida su come risparmiare Batteria su iPhone e far durare la carica al massimo.
2) Problemi con lo schermo touch
I problemi del touchscreen su iPhone sono abbastanza rari ma quando capitano sono decisamente difficili da risolvere, visto che rendono inutilizzabile il telefono. Il problema può essere sia hardware che software, sta a noi capire cosa lo ha generato e cosa possiamo fare prima di portarlo in assistenza.
Se il touch dell'iPhone impazzisce o inizia a premere a caso scolleghiamo qualsiasi cavo connesso (Lightning o altri adattatori), rimuoviamo il telefono dalla ricarica wireless e proviamo a riavviarlo tenendo premuto il tasto accensione e scorrendo sullo swipe.
Al riavvio compaiono ancora problemi con il touch? In questo caso vi consigliamo di spegnere lo schermo e di pulire a fondo il vetro del telefono, di pulire ogni fessura e di provare a rimuovere qualsiasi tipo di pellicola protettiva eventualmente applicata.
Se nemmeno così funziona non resta che provare il ripristino delle impostazioni predefinite dell'iPhone, così da resettare eventuali problemi di natura software.
Il ripristino non ha risolto il problema? Non resta altro da fare che portarlo in assistenza, raggiungendo il più vicino Apple Store e spiegando per bene la natura del problema.
3) Problemi con il Wi-Fi
Il Wi-Fi di iPhone può dare problemi solo se connessi ad una rete di un vecchio modem o se utilizziamo una rete con segnale debole o soggetto ad interferenze (per esempio una rete a 2,4 GHz).
In questo caso il consiglio è di passare subito ad un modem dual band, di abilitare la rete a 5 GHz e di sfruttare solo quella per navigare su Internet.
Se la rete a 5 GHz non prende in tutte le stanze della casa valutiamo l'utilizzo di un range extender o di una rete Wi-Fi Mesh per estendere la copertura.
Se invece il problema è specifico di una sola rete proviamo a dimenticare la rete (da Impostazioni -> Wi-Fi premiamo sull'icona "i" accanto al nome della rete) e a riconnetterci ad essa piazzandoci il più vicino possibile al punto d'accesso o utilizzando un protocollo di sicurezza superiore (come WPA2-AES o WPA3).
Per approfondire possiamo leggere la guida su come risolvere problemi col WiFi su iPhone.
4) Problemi con il Face ID
Il Face ID è il sistema di sblocco biometrico che utilizza il nostro volto per sbloccare lo schermo dell'iPhone e per autorizzare l'accesso alle app di sicurezza (come per esempio le app bancarie o le app di pagamento).
Un suo malfunzionamento è molto raro ma, nel caso capiti, possiamo provare a migliorare il riconoscimento di Face ID con i seguenti consigli:
- Pulire la fotocamera frontale: se la telecamera è sporca o piena di impronte non sarà possibile ottenere un buon riconoscimento del volto con Face ID.
- Verificare le impostazioni Face ID: per sbloccare appieno il potenziale di Face ID portiamoci in Impostazioni -> Face ID e codice e assicuriamoci che siano attive le voci Sblocco di iPhone, iTunes Store e App Store, Wallet e Apple Pay e Inserimento password per usare il riconoscimento facciale sul telefono.
- Registra nuovamente il volto: dopo aver pulito la telecamera frontale portiamoci in Impostazioni -> Face ID e codice, premiamo sulla registrazione del volto già effettuata, premiamo su Elimina e ripetiamo i passaggi per registrare il nostro volto.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su modi per bloccare lo schermo su iPhone.
5) Problemi di surriscaldamento
Altro problema comune su tutti gli iPhone è il surriscaldamento, che colpisce in particolare d'estate (anche se non è da escludere del tutto il periodo invernale).
Se il nostro iPhone diventa molto caldo proviamo a seguire i consigli esposti qui in basso:
- Usiamo la ricarica wireless a bassa potenza: se amiamo la ricarica wireless dobbiamo essere certi di non utilizzare potenze troppo elevate (superiori a 10W), altrimenti il telefono tenderà a diventare molto caldo durante il processo di carica senza fili fino all'interruzione totale del processo di carica.
- Usiamo cover ufficiali Apple: solo le cover ufficiali Apple permettono di mitigare gli effetti del surriscaldamento del telefono, oltre a garantire il supporto al MagSafe durante la ricarica.
- Evitiamo di esporre l'iPhone al sole: non lasciamo l'iPhone sul cruscotto della macchina, vicino ad un termosifone o vicino ad una finestra per troppo tempo, altrimenti rischiamo di surriscaldarlo anche a schermo spento (provocando danni alla batteria e alle componenti interne).
- Non posizioniamo l'iPhone sotto le coperte: il calore generato dalle coperte o da un semplice cuscino è sufficiente per surriscaldare il telefono, anche a schermo spento.
- Usiamo con moderazione i giochi pesanti: l'uso di giochi 3D pesanti surriscalderà inevitabilmente l'iPhone. Usiamo questi giochi con moderazione applicando delle pause di 15 minuti ogni mezz'ora.
Sullo stesso argomento possiamo leggere le guide su come misurare la temperatura del telefono su Android e iPhone e su come raffreddare lo smartphone (Android e iPhone).
Conclusioni
Quelli che abbiamo visto in alto sono senza ombra di dubbio i problemi più comuni in cui possiamo imbatterci quando utilizziamo un iPhone. Abbiamo visto insieme che tutti i problemi possono essere risolti senza doverci rivolgere all'assistenza; se il problema è grave e non siamo in grado di risolverlo nessuno potrà evitarci il viaggio presso un Apple Store convenzionato.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come fare il reset delle impostazioni di rete su Android e iPhone.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy