Come pulire lo schermo di smartphone, monitor e TV
Aggiornato il:
Come pulire lo schermo LCD o LED del cellulare smartphone, il monitor del PC o una TV: cosa usare e cosa assolutamente non fare

Non si devono quindi utilizzare detergenti e bisogna evitare qualsiasi cosa che contenga prodotti chimici corrosivi come ammoniaca, acetone, toluene o alcol etilico (un vero nemico degli schermi moderni!); evitiamo gli errori del passato, dove con i TV a tubo catodico bastava un po' d'alcool per far tornare il vetro davanti allo schermo brillante.
Nella guida che segue vi mostreremo nel dettaglio come pulire lo schermo di smartphone, monitor e TV con prodotti specifici e con panni adeguati, così da preservare lo strato protettivo esterno e rimuovere le impronte, la polvere e le strisce di sporco.
LEGGI ANCHE -> Disinfettare e pulire lo Smartphone: cosa puoi usare e cosa no sul telefono
Tipo di panno adatto per pulire schermi moderni
Per pulire gli schermi dei dispositivi elettronici in maniera efficace dobbiamo utilizzare solo panni in microfibra. Per un risultato perfetto consigliamo di utilizzare un panno in microfibra di alta qualità, così da evitare la lanugine (che può graffiare gli schermi).

Se non abbiamo un panno in microfibra a casa possiamo utilizzare un panno per la pulizia degli occhiali, che in molti casi è fatto in microfibra leggera (meno efficace nel rimuovere lo sporco ma ottimo per le emergenze).
I migliori panni in microfibra possiamo trovarli su Amazon a pochi Euro, spesso in pacchi multipli con più panni da usare. Nella scelta preferiamo sempre modelli 100% microfibra, come per esempio i Vileda Microfibre Colors (5€ per 8 panni).
Tipo di liquido adatto a tutti gli schermi
Per detergere efficacemente gli schermi senza danneggiarli dobbiamo utilizzare un prodotto delicato, studiato per essere utilizzato su superfici delicate ma sensibili allo sporco come gli schermi TV e gli schermi di telefoni, smartphone e tablet.
Il miglior prodotto che possiamo acquistare al momento è Screen Mom Cleaner, disponibile su Amazon a meno di 20€.

Una singola bottiglia è sufficiente per centinaia di pulizie: una volta acquistato difficilmente necessiterete di altri prodotti per i successivi 2 o 3 anni (in base alla frequenza di pulizia che scegliamo di applicare alle nostre superfici).
Come pulire efficacemente uno schermo
Per pulire un qualsiasi schermo moderno spegniamolo per almeno 5 minuti (così da annullare la carica elettrostatica e il calore generato sugli schermi TV), prendiamo il panno in microfibra asciutto e con delicatezza muoviamolo dall'alto verso il basso, strofinando leggermente nei punti più sporchi.
In questa fase il panno deve essere asciutto, così da poter attirare la polvere accumulata. Una volta terminata questa fase sbattiamo il panno in microfibra per rimuovere la polvere (o in alternativa usiamo un altro panno in microfibra), spruzziamo il prodotto per la pulizia sul panno scelto (e mai direttamente sullo schermo!) e procediamo nuovamente dall'alto in basso, fino a pulire tutto lo schermo.
Dopo aver passato il prodotto attendiamo 2 minuti e utilizziamo il lato asciutto del panno in microfibra per asciugare e rimuovere le ultime tracce del prodotto e le tracce di sporco. Se ci fosse bisogno di usare una soluzione più aggressiva contro le macchie ostinate, facciamo una seconda passata con un panno in microfibra, procedendo questa volta a cerchi concentrici, insistendo in particolare sul punto molto sporco.
Anche nei casi più disperati (come monitor o schermi non puliti da anni) possiamo utilizzare più passate di microfibra e di prodotto specifico per schermi: nella maggior parte dei casi, seguendo alla lettera le istruzioni viste in alto, saremo in grado di pulire a fondo qualsiasi schermo molto sporco nel giro di 3 passate.
Conclusioni
Seguendo questi semplici passaggi possiamo davvero pulire bene lo schermo di qualsiasi smartphone o tablet ma anche schermi di PC, schermi di notebook e display delle Smart TV. Usiamo sempre e solo panni in microfibra e, se non sappiamo che prodotto scegliere, vi consigliamo di dare un'opportunità a Screen Mom Cleaner, attualmente il miglior prodotto per pulire qualsiasi schermo senza rovinarlo.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come pulire dentro il computer dalla polvere ventole e interno e su come disinfettare e pulire il telefono.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy