Guida e trucchi Minecraft, il gioco di costruzione e sopravvivenza
Aggiornato il:
Guida per scaricare e iniziare a giocare a Minecraft, gioco di costruzione e sopravvivenza più popolare al mondo

Minecraft è un gioco creativo di costruzione e di sopravvivenza con una grafica molto "cubettosa", infinite possibilità di movimento e di crescita che dipendono tutte da quello che vuole fare il giocatore.
In questa guida vi mostreremo tutti i migliori trucchi, le modifiche possibili e una guida su come iniziare con Minecraft. Questa guida non potrà che toccare solo la superficie, rimandando alla pratica e ai siti più specializzati per scoprire l'intero mondo di Minecraft.
LEGGI ANCHE -> Scaricare le demo giocabili dei giochi per pc, gratis
Come ottenere Minecraft
Prima di tutto è importante sapere che Minecraft non è un gioco gratuito. Per poter giocare quindi è necessario acquistare una licenza d'uso per PC o per una delle console su cui abbiamo scelto di giocare a Minecraft.
Su PC con Windows 11 e Windows 10 il metodo più rapido per acquistare Minecraft è sul Microsoft Store, che supporta PayPal come metodo di pagamento e lega la licenza all'account Microsoft, così da poterci giocare sempre anche quando cambiamo PC.

Non dimentichiamo che Minecraft esiste anche come applicazione per Android e iPhone.
Possiamo giocare a Minecraft gratis?
Le versioni console di Minecraft permettono di giocare ad una versione demo di Minecraft, così da poter provare il gioco ed acquistarlo in un secondo momento. Sempre su console possiamo giocare gratis a Minecraft sottoscrivendo l'abbonamento a Game Pass Ultimate, l'abbonamento Xbox che fornisce accesso a numerosi giochi senza doverli acquistare (incluso Minecraft) sia sulle console Xbox sia su PC.
Si può inoltre giocare online a Minecraft Classic, una versione completamente gratis del programma com'era all'epoca del lancio.

Come usare Minecraft
Dopo aver scaricato Minecraft su PC o sulla console, sarà richiesto di effettuare l'accesso. Se ancora non è stato pagato il gioco, si potrà comunque giocare la modalità demo, molto limitata, ma più che sufficiente per avere un'idea del gioco.
Minecraft si può giocare online o offline: alcune informazioni sul giocatore, come i risultati, sono salvate online, ma tutto il resto del mondo rimane memorizzato sul computer. Si può quindi giocare anche senza connessione internet in modalità single-player, senza problemi. Scegliere quindi, per iniziare, la modalità Single Player per avviare il primo mondo; ovviamente l'elenco dei giochi salvati sarà ancora vuoto.
Premiamo il tasto per creare un nuovo mondo, dargli un nome (può essere cambiato in seguito) e scegliere la modalità di gioco. Si può giocare a Minecraft nella modalità Sopravvivenza, quella predefinita, dove bisogna combattere i mostri, trovare cibo per sopravvivere, trovare risorse agricole e oggetti di artigianato per costruire le cose. Ci sono diversi livelli di difficoltà e se si muore si può ricominciare dal punto salvato.
La modalità creativa dove si deve solo costruire il mondo, senza attacchi dei mostri e con pieno accesso a tutte le risorse. La modalità Hardcore invece è quella per i giocatori esperti, come la modalità sopravvivenza, ma con una sola vita. Se quindi si viene uccisi, si perde tutto quello che è stato fatto e bisogna riprendere da capo.
Comandi di Minecraft
Alla prima partita si può finalmente entrare nella strana grafica del mondo di Minecraft, inizialmente vuoto, con erba, alberi, magari un po' d'acqua o animali. Potrebbe pure capitare di iniziare in una terra deserta o una montagna innevata. In ogni caso si comincia la mattina presto e si ha a disposizione tutta un'intera giornata per prepararsi un rifugio e affrontare la prima notte, momento in cui i mostri usciranno pronti ad attaccarci.
Una giornata in Minecraft dura 10 minuti di gioco, quindi è bene capire subito i controlli e muoversi per fare le cose iniziali. Con Minecraft ci si muove col mouse e con la tastiera: usando il mouse, il pulsante sinistro rompe i blocchi e attacca un nemico mentre il pulsante destro è multifunzione: spostare blocchi, comandare leve, aprire porte, lanciare missili, mangiare e bere, aprire contenitori, utilizzare alcuni strumenti (zappa per i terreni o tosatore per le pecore), accedere all'inventario e altre cose.
Qui in basso abbiamo raccolto i comandi da tastiera per poter giocare su Minecraft:
- W - Avanti (toccando due volte Avanti si fa uno scatto).
- S - Indietro.
- A - Sinistra.
- D - Destra.
- Barra spaziatrice - Salto.
- Maiusc - Ispeziona
- E - Apre l'Inventario (da usare anche per andare fuori dal gioco senza mettere in pausa).
- Q - lascia l'oggetto in mano mettendo a terra (sarebbe meglio cambiare tasto per il "Drop" per non rischiare di buttare incidentalmente roba nei vulcani e perderla).
- Ctrl Q - Elimina una pila di oggetti a terra.
- da 1 a 9 per selezionare un elemento dalla barra degli strumenti.
- Esc - Mostra il menu di gioco e mette in pausa.
- F1 - nasconde l'interfaccia.
- F2 - scatta una foto.
- F11 - modalità schermo intero
- T - Apre la chat
- TAB - apre l'elenco dei giocatori in modalità multiplayer.
Conviene tenere subito bene a mente tutti i tasti che possiamo utilizzare quando giochiamo a Minecraft per PC, visto che il gioco offre davvero poco tempo per l'apprendimento (dobbiamo subito pensare a sopravvivere). Ovviamente su console i comandi sono modificati per poter utilizzare un controller; se vogliamo utilizzare un controller anche su PC vi consigliamo di leggere la nostra guida su come collegare un controller Xbox One al PC.
Come funziona l'interfaccia
Sullo schermo di gioco appaiono molti indicatori, toolbar e pulsanti. Sono presenti la barra di elenco delle armi, la barra della salute, l'indicatore della fame (se si è affamati non si potrà correre e se la barra arriva a zero scende la salute mentre se è piena di guadagna salute). C'è poi la barra dell'Esperienza, che indica i progressi per salire di livello guadagnati negli scontri con i mostri.

Come sopravvivere su Minecraft
Il crafting è una delle attività principali di Minecraft e serve a combinare elementi per creare oggetti. Per esempio, per fare un tavolo, bisogna mettere 4 pezzi di legno sulla griglia 2X2. Il crafting può anche essere usato con il cibo, per le pozioni magiche, per la fornace e altre combinazioni.
Per affrontare la prima giornata e sopravvivere la prima notte all'interno di Minecraft il primo passo è quello di ottenere legno, la risorsa principale in Minecraft per costruire gli strumenti di base. Una volta trovato un albero, colpirlo fino a quando non viene fuori un pezzo da mettere con il mouse nell'inventario (premendo E); ripetiamo il lavoro fino ad aver raccolto tutto il legno dall'albero e avere 4 o 5 blocchi di legno.
Il passo successivo è quello di lavorare il legno per fare le tavole: premere E per aprire la schermata dell'inventario, spostare gli elementi con il mouse e rilasciarli su una casella; prendiamo il legno e posizionarlo nell'area di crafting per convertirlo in tavole. Facciamo la stessa cosa con le tavole per creare una tavola di lavorazione da spostare sul terreno di gioco con il mouse. Ora clicchiamo col tasto destro sul tavolo per vedere una griglia 3X3.
Mettere due assi sul piano di crafting, uno sopra l'altro, per fare alcuni bastoni e poi usare bastoni e tavole per fare un piccone in legno. Il disegno è una T con i bastoni in basso e tre pezzi di tavole in testa. Si può anche fare un'accetta per tagliare più alberi più velocemente (posizionando 3 assi di legno e due bastoni a forma di L rovesciata), una pala (con una tavola in testa e due bastoni sotto a forma di I) e una spada di legno (due tavole e un bastone in basso sempre a forma di I).
Bisogna poi trovare rapidamente un luogo vicino (cosi se si muore la si ritroverà facilmente) in cui costruire la prima casa o, meglio, scavare una casa sotterranea lungo il fianco di una collina o una scogliera. Il posto ideale in cui fare la casa è una zona che abbia vicino miniere di carbone, sabbia, pecore e legno.
Usando il piccone si può scavare la casa con una porta alta 2 blocchi e larga 1 blocco e uno spazio più grande all'interno. Posizionare una tabella crafting all'interno della vostra nuova casa e creare qualche torcia per illuminarla. La torcia si fa con carbone e bastoni. Se non si è ancora trovato carbone in una miniera, si può fare un forno usando 8 pietre (Cobblestone) che si trovano scavando.
Dal tavolo di crafting fare quindi un forno, posizionarlo sul terreno, cliccarci sopra col tasto destro e mettere 3 blocchi di legno nella sezione superiore ("Ingredienti") e 2 tavole di legno sotto (nello slot "Fuel") per fare carbone.
Le torce fatte potranno essere poi messe sul pavimento o sulla parete ed è importante che ogni angolo di casa sia illuminato per non scoprire mostri nascosti e per approfittare della notte costruendo altre cose, ingrandendo l'ambiente e migliorando la casa. Per finire, costruire la porta che terrà fuori i mostri, usando 6 assi di legno, posizionandola all'ingresso. Si possono anche fare finestre per vedere l'alba senza uscire da casa.
Per fare la finestra utilizzare il forno, usare la sabbia per fare blocchi di vetro e creare la finestra. Si potrà poi costruire un letto (uccidendo pecore), un baule contenitore per oggetti, cercare cibo, scavare miniere, cercare pelli per armature, fare armi, abbattere alberi e adoperarsi in ogni modo per sopravvivere.
10 Trucchi Minecraft
1) Esplora l'area: Se giochiamo in modalità sopravvivenza, iniziare a esplorare l'ambiente circostante dopo la prima notte. Usare il legno o la pietra per costruire un sentiero se ci si perde facilmente.
2) Agire prontamente: Come giocatore di Minecraft, bisogna agire in fretta per essere preparato la prima notte e sopravvivere alla notte contro i mostri. Bisognerebbe anche concentrarsi sulla costruzione di una casa.
3) Iniziare subito l'agricoltura: I giocatori principianti di Minecraft spesso faticano a trovare cibo nella fase iniziale, quindi avere una fattoria di grano è un utile consiglio per garantirsi un approvvigionamento alimentare costante.
4) Avere una fonte d'acqua vicino alle fattorie: Le fattorie isolate da risorse idriche si prosciugheranno, un trucco interessante è quindi quello di pianificare la fattoria vicino la fonte d'acqua, a soli cinque isolati di distanza.
5) Usare una recinzione a prova di zombi: Se gli zombi continuano a irrompere in casa di notte, usare una recinzione per proteggersi da loro visto che gli zombi di Minecraft non possono abbattere le recinzioni.
6) Attira gli Endermen nell'acqua: Si possono sconfiggere Endermen anche senza zucche, ovvero facendoli saltare in acqua perchè non sanno nuotare.
7) Muoversi senza bussola è possibile guardando il sole o la luna e, poiché questi si spostano a ovest, per scoprire il nord.
8) Usare i gatti: Grazie ai gatti, i rampicanti staranno lontani.
9) Acqua per un paesaggio pulito: Versare l'acqua su blocchi di erba e le ragnatele per avere un corridoio o un paesaggio pulito.
10) Trucco della barca per passare attraverso i muri: Spingendo una barca nei blocchi del muro frontale, si può portare la barca a metà del muro, premere quindi con il pulsante sinistro del mouse e spostarsi a sinistra per utilizzare il problema tecnico e attraversarre il muro.
Migliori mod per Minecraft
Ora che abbiamo appreso come giocare e come sopravvivere su Minecraft, vi mostreremo quali sono le migliori mod da installare sulla versione PC per ampliare l'esperienza di gioco e affrontare nuove avventure da soli o in compagnia degli amici. Le migliori mod da provare su Minecraft sono:
- OPTIFINE/FASTCRAFT: mod grafiche del gioco. La prima permette di introdurre le texture HD e migliorare la resa grafica, mentre l'altra permette di ottenere un gioco particolarmente fluido anche su PC con qualche anno sulle spalle.
- CARPENTER'S BLOCKS: anche se il mondo è fatto tutto a cubetti, possiamo renderlo ancora più bello aggiungendo rampe, scale, letti, bottoni, porte, vasi di fiori, torce e molto altro, il tutto personalizzabile con le texture già disponibili.
- DECOCRAFT: nuovi oggetti decorativi per la casa e per il mondo di gioco. Possiamo aggiungere sedie, tavole, bottiglie, ciotole, peluche, fusti di birra e lavandini.
- PAM'S HARVESTCRAFT: questa mod introduce oltre 1000 alimenti diversi e consente di coltivare verdure e alberi da frutto.
- BIOMES O'PLENTY: introduce 80 nuovi biomi e 12 sotto-biomi al gioco, così da poter espandere le ore di gioco ad esplorare tutti i mondi.
- LOTSOMOBS: questa mod aggiunge 25 animali e mob per rendere più vivi e realistici i vari biomi.
- GALACTICRAFT: una delle mod più belle, visto che permette di esplorare lo spazio interstellare e conquistare pianeti tramite navicelle spaziali (da costruire pezzo per pezzo).
- CATERPILLAR: con questa mod possiamo ottenere una trivella automatica, molto utile per scavare in Minecraft in maniera totalmente automatica (senza dover scavare a mano con il piccone).
- BIG REACTORS: questa mod introduce i reattori nucleari all'interno del gioco, così da poter fornire energia illimitata al mondo di gioco. Possiamo anche controllarli a distanza, ma è necessario installare la mod dei computer e della rete elettrica (ossia le prossime mod segnalate).
- COMPUTERCRAFT e RFTOOLS: queste mod permettono di ottenere i computer perfettamente funzionanti e una rete elettrica per alimentare la base o le basi create nei vari mondi di gioco.
Installiamo la mod o le mod che vogliamo installare sulla nostra copia del gioco per renderlo davvero unico.
Conclusioni
Dopo aver imparato a maneggiare l'interfaccia ed essere diventati veloci con le costruzioni, solo la fantasia può limitare Minecraft che propone infinite evoluzioni di gioco e possibilità di crescita. Si potrà giocare per ore, per giorni e per mesi senza mai annoiarsi, divertendosi sempre di più nella modalità online multi giocatore.
Per approfondire e scoprire tutto quello che si può fare in Minecraft il sito migliore da visitare e tenere nei preferiti è sicuramente Minecraft-italia.it, dove trovare ogni tipo di guida, l'elenco di oggetti che si possono costruire con il crafting, i server per giocare online, le mod da scaricare.
Altri ottimi sito in inglese sono PlanetMinecraft e Minecraft101 e vale anche seguire la pena seguire la pagina Facebook.
Sempre a tema giochi liberi e con un mondo in piena espansione possiamo leggere le nostre guide ai migliori giochi Open World per Android e iPhone e i migliori Mondi virtuali, chat 3D e Metaverso online simili a Second Life.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy