Quale iPhone conviene comprare oggi? Versioni e modelli disponibili
Aggiornato il:
Quale modello di iPhone è possibile comprare oggi e quale versione conviene di più, tra nuovi, ultimi usciti e ricondizionati

Anche se la grande speranza di chi non vuole spendere tanti soldi è quella di vedere la versione iPhone precedente calare di prezzo rispetto quella più nuova, Apple non sarebbe l'azienda più ricca del mondo se i suoi modelli subissero una svalutazione così eccessiva.
Esattamente come altri marchi nel mondo dell'industria (Ferrari, Mercedes-Benz etc.), il valore di iPhone si mantiene molto bene nel tempo, quindi anche i modelli di smartphone immediatamente precedenti all'ultimo uscito costeranno comunque molto più della media.
In questa guida vi mostreremo quale versione iPhone conviene comprare in base al supporto offerto dalla Apple per gli aggiornamenti e in base a quando siamo disposti a spendere, cercando di soddisfare ogni tipo d'esigenza, anche in base al budget disponibile.
LEGGI ANCHE -> Differenze tra Android e iPhone (iOS); quale smartphone è meglio acquistare?
1) Quale iPhone scegliere?
In base al budget che intendiamo spendere sono disponibili iPhone ancora nuovi o ben supportati anche in fasce di prezzo inferiori ai 800€, quindi accessibili anche a utenti che non possono o non vogliono spendere più di 1000€ per un telefono.
Se vogliamo a tutti i costi un iPhone, acquistare i vecchi modelli ancora supportati da Apple (in termini di aggiornamento del sistema operativo, che al momento è iOS 17) potrebbe essere la scelta giusta, in particolare per chi vuole avvicinarsi al mondo Apple senza spendere una fortuna.
Per venire incontro a queste necessità è nato un nuovo tipo di mercato molto proficuo: gli iPhone ricondizionati, di cui parleremo nel capitolo che segue.
2) Acquistare un iPhone ricondizionato
Gli iPhone ricondizionati sono prodotti usati ma, una volta nelle mani del venditore, rimessi a nuovo (con cambio batteria, vetro e quant'altro necessario) e testati in tutte le loro funzionalità, così da poterli rivendere con una garanzia limitata (di solito 1 anno).
Questi iPhone sono molto buoni per l'utilizzo quotidiano e il loro prezzo (trattandosi comunque di prodotti usati) è molto allettante: si possono trovare iPhone anche a meno di 600€, venduti ovviamente come telefoni usati ma trattati così bene e risistemati quel tanto che basta fa farli sembrare come nuovi agli occhi di chiunque.
Oggi possiamo comprare i ricondizionati su Amazon con spedizione gratuita e immediata, oltre ad un'assistenza senza eguali (con resi e rimborsi in caso di problemi).
Al momento in cui scriviamo il miglior iPhone ricondizionato che possiamo acquistare è l'Apple iPhone 13; questo iPhone viene venduto in condizioni eccellenti (senza graffi o difetti) con 128 GB di memoria interna, batteria che supera l'80% di capacità rispetto al nuovo ed è idoneo alla sostituzione o al rimborso entro 1 anno dal ricevimento se non funziona come previsto.
Altri iPhone ricondizionati che possiamo acquistare sono:
- Apple iPhone SE 2a Generazione
- Apple iPhone 11
- Apple iPhone 11 Pro Max
- Apple iPhone 12 Pro
- Apple iPhone 12 Pro Max
Scegliamo il modello di iPhone a cui siamo interessati, scegliendo anche in base ai soldi che siamo disposti a spendere per un telefono ricondizionato (ma in condizioni eccellenti). I modelli in alto supportano iOS 16, quindi presentano tutte le novità del nuovo sistema operativo.
3) Acquistare un iPhone nuovo
Se siamo appassionati di nuovi telefoni e ci siamo trovati già bene in passato con i telefoni Apple conviene dare uno sguardo ai modelli presenti nella seguente lista, così da scegliere solo telefoni nuovi, potenti e all'avanguardia.
Apple iPhone 15
L'ultimo modello, uscito a Settembre 2023, è l'iPhone 15, disponibile in vari modelli e con diverse dimensioni dello schermo.
La principale differenza con iPhone 14 e tutti gli iPhone precenti la versione 15 è, sicuramente, la presenza del connettore USB-C al posto del connettore Lightining. USB-C è più veloce nel trasferimento dati e più veloce anche nella ricarica ma, sopratutto, è compatibile con tutti i cavi caricabatteria USB-C che sono ormai diffusi ed economici.
Cambia anche il pulsante di scorrimento della suoneria, che ora si chiama pulsante Azione ed è personalizzabile nelle funzioni.
IPhone 15 ha anche una fotocamera posteriore da 48 Megapixel, come nell'iPhone 14 Pro.
L'iPhone 15 e l'iPhone 15 Plus sono identici, tranne per lo schermo più grande (6,7 pollici su iPhone Plus), diversi sono gli iPhone 15 Pro e Pro Max (Pro Max è uguale al Pro solo con lo schermo da 6,7 pollici), più potenti e performanti (ed anche più costosi).
Caratteristiche comuni dei vari modelli sono: display Super Retina XDR da 120 Hz, supporto alle reti 5G, scocca in titanio, fotocamera anteriore TrueDepth, fotocamera posteriore professionale da 40 MP, registrazione video HDR a 4K con Dolby Vision, porta USB-C (una vera rivoluzione nel mondo Apple), supporto al Wi-Fi 6E e sistema operativo iOS 17.
L'iPhone 15 Pro ha uno schermo più grande ed il processore più recente, A17 Pro (mentre l'iPhone 15 standard ha ancora l'A 16 Bionic dell'iPhone 14 Pro Max), che porta a migliori prestazioni e più durata della batteria. Inoltre la versione Pro ha una fotocamera più potente nello zoom ottico con altre caratteristiche migliorate.
Possiamo acquistare o solo vedere le caratteristiche dettagliate dei vari modelli utilizzando le schede Amazon qui in basso.
Apple iPhone 14

A differenziarsi sono i quantitativi di memoria interna, la qualità delle fotocamere posteriori, la grandezza dello schermo e il processore: sugli iPhone e iPhone Plus troviamo lo stesso processore dell'iPhone 13 (Apple A15), mentre su iPhone Pro e iPhone Pro Max troviamo il nuovo Apple A16 Bionic, accompagnati da 6 GB di RAM.
Per visionare iPhone 14 possiamo utilizzare le seguenti sechede:
Scegliamo la versione più adatta alle nostre esigenze e assicuriamoci di acquistare solo gli iPhone venduti e spediti da Amazon, così da avere il massimo supporto per la garanzia (o anche dal sito Apple ovviamente).
iPhone SE
IPhone SE è il modello piccolo ed economico degli iPhone, ancora in vendita dal sito Apple ed anche su altri siti come Amazon.La domanda che spesso ci si fa con questo modello, il cui ultimo modello è del 2022, è se vale la pena e conviene comprare un iPhone SE. La verità è che più passa il tempo, più l'Iphone SE si sente vecchio e sotto dimensionato. Anche se il processore è lo stesso di un iPhone 13, rimane comunque inferiore a quel modello per tante caratteristiche, prima fra tutte la fotocamera.
L'unico motivo di comprare oggi un iPhone SE è il prezzo. Se si vuole per forza avere un iPhone nuovo come prossimo smartphone ma non si possono spendere più di 500 Euro, allora si può pensare all'ultimo iPhone SE, anche se a questo punto è meglio l'iPhone 13 ricondizionato che dovrebbe costare sempre sui 500.
Conclusioni
Come abbiamo avuto modo di vedere è possibile acquistare degli iPhone senza dover spendere per forza 1000€ o più ogni anno: il cambio di smartphone ricorrente è plausibile solo se abbiamo abbastanza soldi per poter acquistare ogni nuova versione di iPhone, considerando anche che questi modelli vengono supportati per un elevato periodo di tempo (sicuramente superiore a quello offerto dagli smartphone Android a parità di prezzo)
Visto l'elevato valore di un iPhone conviene sempre conoscere bene cosa fare in caso di iPhone perso o rubato, così da poterlo recuperare prima che possa finire definitivamente perso o danneggiato.
I dati personali sono comunque sempre al sicuro, visto che iPhone cifra sempre i suoi dispositivi e rende impossibile il recupero dei dati senza conoscere l'account Apple presente su di esso.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy