Come funziona il ripetitore wifi o "Range Extender" e quale comprare
Aggiornato il:
Come funziona un ripetitore wifi che permette di amplificare la rete wifi e aumentare la copertura del segnale

Anche se questi dispositivi sono famosi per essere molto semplici da utilizzare e configurare meglio scoprire da vicino come funzionano, quando è necessario utilizzarle uno e quale tipo di range extender utilizzare, anche in base al tipo di rete Wi-Fi che intendiamo estendere.
Se siamo però utenti alle prime armi con i dispositivi informati e non sappiamo da dove partire, in questa guida vi mostreremo nel dettaglio come funziona il ripetitore Wi-Fi o "Range Extender" e quale comprare online, così da poter risparmiare qualcosa rispetto ai negozi fisici e acquistare solo il modello in grado di soddisfare le nostre necessità in termini di copertura e di velocità di connessione.
LEGGI ANCHE: 10 modi per amplificare il Wi-fi di casa ed estendere la ricezione wireless
Cosa è un ripetitore Wi-Fi
Un ripetitore Wifi, chiamato Range Extender o amplificatore di segnale Wi-Fi, è un dispositivo che estende la copertura della rete Wi-Fi proveniente dal modem aumentando o amplificando il segnale wireless originale.
Esso consente a tutti i dispositivi wireless che si trovano all'interno del segnale di copertura estesa di connettersi a Internet come se fossimo collegati direttamente al modem o al router di partenza, anche su grandi distanze.
In sostanza, è la soluzione ideale per avere Internet stabile e funzionante in tutta casa o in ufficio, in alberghi, in negozi o spazi esterni, dove di solito il segnale Wi-Fi non prende bene se superiamo i 60-70 metri quadri di superficie (con le interferenze la copertura è anche minore).
Chi ha necessita di un ripetitore Wi-Fi?
Per stabilire se sia necessario comprare un amplificatore Wi-Fi dobbiamo controllare l'attuale copertura Wi-Fi in casa o in ufficio.Se girando con lo smartphone in mano ci accorgiamo che il segnale wirelesss sparisce in alcuni angoli della casa o in intere stanze oppure se non raggiungesse il giardino o il balcone esterno, allora sicuramente un ripetitore Wi-Fi potrebbe essere utile.
Inoltre, anche se il segnale prendesse in tutta casa ma fosse troppo debole (generando una connessione lenta, che possiamo testare con un sito di velocità Internet), potrebbe essere una buona idea comprare un ripetitore. Per rendere stabile e veloce la connessione internet c'è bisogno che il segnale Wi-Fi proveniente dal router prenda bene ed un ripetitore potrebbe sicuramente risolvere il problema.
Caratteristiche di un ripetitore Wi-Fi
Adesso però bisogna capire un'importante differenza, che in pochi dicono, tra vari modelli di ripetitori wifi o "range extender": conviene prendere i modelli a banda singola o dobbiamo puntare ad occhi chiusi sui modelli dual band?Un ripetitore a banda singola permette di amplificare solo la rete Wi-Fi trasmessa sulla frequenza 2,4 GHz: essa offre una maggiore copertura di rete ma la velocità non è elevata, essendo basata su protocolli che permettono di raggiungere al massimo i 30 Mbps per ogni dispositivo (nelle condizioni ideali di rete).
Un ripetitore dual band permette di amplificare sia la rete a 2,4 GHz sia la rete a 5GHz, con quest'ultima che offre velocità di connessione molto più elevate (oltre i 1000 Mbps per singolo dispositivo, anche in base al protocollo utilizzato) a scapito di una minore copertura (limite fisico delle onde che viaggiano sui 5 GHz di frequenza). Con un ripetitore dual band avremo così maggiori possibilità di espansione, potendo anche connettere i dispositivi a 5 GHz oltre le due o tre stanze di copertura che normalmente offre il solo modem, aumentando così le possibilità d'accesso a Internet ad alta velocità per i dispositivi che usano più banda (TV Box, Smart TV, console, PC da gioco etc.).
Per approfondire le differenze tra le frequenze di Wi-Fi disponibili, possiamo leggere la nostra guida Differenze tra reti Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz; qual è meglio?
Un'altra caratteristica importante per i ripetitori wireless è la presenza del tasto WPS. Se troviamo questo tasto sul dispositivo, si potrà collegare il ripetitore al router senza configurazione, solo premendo questo pulsante su entrambi (prima sul router e poi sul range extender); a tal proposito rimando alla guida su come usare il tasto WPS Wifi in modo sicuro e veloce.
In caso contrario sarà necessario configurare il ripetitore dal computer, collegandosi al suo indirizzo di rete e scrivendo la password del Wi-Fi nell'interfaccia di controllo.
Una caratteristica sottovalutata è la gestione delle password d'accesso e dei nomi di rete: su tutti i dispositivi avremo delle nuove reti con nomi del tutto simili a quelle delle reti generate dal modem, ma con l'aggiunta del suffisso EXT, così da poterle distinguere. La password d'accesso per le reti amplificate è di solito la stessa della rete principale, così da poter connettere velocemente qualsiasi dispositivo senza dover ricordare troppe password (che possiamo comunque cambiare all'occorrenza).
Guida all'acquisto di un ripetitore Wi-Fi
I migliori ripetitori wifi o range extender che si possono comprare si trovano su Amazon a prezzi molto vantaggiosi e quasi sempre inferiori rispetto ai centri commerciali.Se cerchiamo dei modelli di range extender economici single band, vi consigliamo di dare uno sguardo ai seguenti modelli:
- TP-Link TL-WA850RE (30€): ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 1200Mbps e porta LAN inclusa.
- Xiaomi Mi Wi-Fi Range Extender (14€): il più economico, facile da configurare e di buon livello (personalmente lo uso).
- NETGEAR Ripetitore WiFi 6 Mesh EAX15 (80€): ripetitore WiFi wireless compatibile con modem fibra e adsl.
Se invece cerchiamo dei modelli di range extender dual band per estendere al massimo le nostre reti Wi-Fi, vi consigliamo di osservare i seguenti modelli:
- TP-Link Ripetitore WiFi RE305 (33€): Range extender Dual Band con velocità massima 1.2 Gbps (AC1200).
- Netgear EX6120 (39€): Ripetitore WiFi AC1200, WiFi Extender e access point Dual Band.
- AVM FRITZ! 2400 Ripetitore (80€): WiFi Extender a Dual Band fino a 1.733 MBit/s a 5GHz + 600MBit/s a 2,4 GHz.
- Netgear EX7300 (84€): Ripetitore WiFi Mesh AC2200, WiFi Extender e access point Dual band a 2.2 Gigabit al secondo.
- TP-Link RE650 (101€): Ripetitore WiFi Wireless con Access Point, Velocità Dual Band 2600Mbps e porta LAN Gigabit.
- D-Link DAP-1610 (31€), ripetitore Wifi AC1200 Dual Band con velocità massima di 1200 Mbps.
Conclusioni
Utilizzare un range extender vi permetterà di aumentare la copertura della nostra rete Wi-Fi in maniera pratica e veloce, senza fare i salti mortali per portare i cavi Ethernet ovunque in casa e senza dover spostare ogni volta il modem sperando di trovare la posizione ideale in cui prende da tutte le parti.In passato avevamo visto come fosse possibile estendere il Wi-Fi collegando due router wireless, cosa però piuttosto laboriosa rispetto all'utilizzo dei ripetitori Wi-Fi (che consigliamo di utilizzare appena si presenta un problema di copertura).
Se invece volessimo portare la velocità della connessione via cavo nelle varie stanze della casa, anche distanti dal modem, vi consigliamo di leggere la nostra guida Internet sulla presa elettrica con il Powerline.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy