Aprire ogni sito bloccato o oscurato in 6 modi
Aggiornato il:
I modi più semplici di aprire e accedere un sito bloccato in Italia o in qualsiasi altro paese del mondo

Si può comunque accedere a un sito bloccato o oscurato in Italia, per esempio se visibile solo dagli USA o da un altro paese, con dei semplici trucchi, estensioni o programmi tutti automatici che rendono davvero semplice bypassare qualsiasi restrizione geografica di internet.
1) Connettersi tramite VPN
Le VPN sono l'opzione più comoda per bypassare ogni restrizione su internet e visitare tutti i siti in libertà ed anche il modo migliore per proteggere la privacy online.
Una VPN crea un tunnel attraverso una connessione criptata verso un server scelto, in modo che l'accesso al sito bloccato avvenga tramite questo server.
Siccome i server VPN hanno bisogno di molta banda per essere in grado di soddisfare tante richieste da tutto il mondo sono, di solito, servizi a pagamento, tranne alcune eccezioni di cui abbiamo parlato nell'articolo sulle migliori VPN per navigare su internet senza barriere, segnalando anche diversi servizi che possono essere usati gratis per un periodo di tempo limitato .
Tra queste possono consigliare di provare Tunnelbear, un programma semplicissimo con un interruttore Acceso / Spento e una cerca quantità di banda disponibile gratuitamente che dovrebbe bastare per un uso saltuario.
Ottimo è anche Betternet per sbloccare i siti bloccati e vedere tutto internet liberamente.
2) Opera VPN
Se la maggior parte dei servizi VPN commerciali sono gratis solo per un certo periodo di tempo o per una certa quantità di utilizzo, la VPN di Opera è gratis e senza limitazioni, nemmeno nella velocità della connessione internet (ed è ottima anche per aprire video in streaming).
Come visto, la VPN di Opera si può attivare gratis su PC. Da notare che Opera afferma di vendere dati riguardo le connessioni che passano sulla sua VPN, ma lo fa in modo anonimo, senza farli associare ad un utente specifico. Volendo si può tenere la VPN di Opera sempre attiva.
NOTA: VPN illimitata su smartphone Android e iPhone si può installare con l'app Aloha Browser (Prima c'èera Opera anche su smartphone, adesso non più).
3) TOR
Se non piacesse il controllo sulla propria connessione da parte di un'azienda come quella che gestisce la VPN, TOR è il programma per essere anonimi in modo completo e garantito che nemmeno il governo più riuscire a sapere chi siamo e da dove veniamo. Abbiamo visto in un altro articolo la guida per navigare con ip stranieri con TOR e vedere siti bloccati. Il difetto è quello di una connessione con velocità rallentata.
4) Tramite DNS
Alle volte, per vedere ogni sito bloccato o oscurato, non serve altro che cambiare il DNS sul router o sul computer per poterlo aprire, senza installare nessun programm e senza cambiare configurazioni.
Per esempio, in alcuni casi, è sufficiente usare i DNS internazionali di Google per eliminare ogni blocco su un sito messo sotto sequestro o reso non raggiungibile per questioni di legalità.
Per avere ancora più capacità di bypassare siti oscurati, si può utilizzare il DNS 1.1.1.1 di Cloudflare, gratuito anche per smartphone.
5) Usando i Web Proxy
Con i proxy è possibile coprire l'indirizzo IP facendo sembrare la connessione proveniente da un altro paese. I proxy possono essere indirizzi IP da impostare sul browser oppure semplici siti che permettono di aprire le pagine web richieste al loro interno.
Abbiamo visto in un altro articolo i web proxy gratuiti migliori per navigare siti bloccati
6) Hola è forse il programma VPN più semplice, oltre che gratuito, che si può trovare per accedere a ogni sito web dal proprio computer senza alcun blocco geografico.
Si può installare Hola come browser web che funziona mettendo in condivisione parte della larghezza di banda di tutti gli utilizzatori per migliorare la velocità generale di caricamento di ogni contenuto online. Il difetto di Hola è che l'azienda spia gli utenti in modo neanche troppo velato, quindi, se si utilizza Hola, è meglio abilitarlo solo quando serve davvero per accedere un sito bloccato.
LEGGI ANCHE: Navigare anonimi su internet con i proxy, vpn e indirizzi IP falsi
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy