Come Bloccare lo schermo del PC con password, anche automatico
Aggiornato il:
Programmi e strumenti per bloccare lo schermo del PC Windows, alcune sue parti, anche automaticamente

La modalità più semplice e immediata per bloccare il PC, che tutti conoscono, è quella di premere la combinazione di tasti Windows-L per far apparire la schermata di login a Windows. In questo modo il computer non può essere sbloccato se non si conosce la password di accesso.
Ovviamente è necessario aver creato un account Windows protetto con password.
LEGGI ANCHE: Personalizzare la schermata di blocco in Windows 10
Per bloccare un PC Windows automaticamente senza programmi, basta solo attivare lo screensaver (dall'app Impostazioni di Windows 10, alla sezione Personalizzazione > Schermata di blocco, premere in basso su Impostazioni Screen saver), usare lo screensaver dello schermo nero e, al contempo, attivare l'opzione "Al ripristino torna alla schermata d'accesso".
Tenere conto che in Windows 10 lo schermo si spegne dopo 60 secondi nella schermata di blocco.
Si può cambiare il Timeout blocco e spegnimento schermo in Windows 10 come spiegato in un altro articolo.
Per bloccare lo schermo di Windows con password ci sono anche altri strumenti e programmi, ciascuno finalizzato a bloccare il PC o determinate parti del computer o anche per impostare un blocco automatico dopo un certo tempo o in base a certe circostanza..
1) Senza usare programmi, è possibile bloccare lo schermo del PC Windows aggiungendo un collegamento sul desktop solo da cliccare. Per farlo, premere col tasto destro del mouse sullo sfondo del desktop, andare su Nuovo > Collegamento. Al collegamento dare come destinazione:
Rundll32.exe user32.dll,LockWorkStationPremere Avanti e dare un nome al nuovo collegamento sul desktop. Ogni volta che si preme l'icona del blocco, Windows si blocca con richiesta di password per accedere.
2) Se si vuole bloccare soltanto il cursore del mouse senza dare alcuna possibilità di muoverlo, si può utilizzare il programma Mouselock.
In realtà Mouselock blocca qualsiasi cosa sul pc, avviando il too portatile infatti si deve semplicemente decidere la password e poi premere il tasto "lock" per bloccare il computer. Nelle impostazioni avanzate si può decidere anche se oscurare lo schermo e rendere impossibile di terminare il programma da task manager (nemmeno premendo Ctrl-Alt-Canc). Davvero una protezione efficace ed impossibile da violare, che, oltretutto, registra le password salvate di coloro che ci provano.
3) Smart PC Locker è un ottimo programma di NoVirusThanks per bloccare il PC con password in diversi modi. Si può impostare un blocco all'accensione, un blocco a diverse parti di Windows come il task manager o il lettore CD, bloccare il PC automaticamente dopo un certo periodo di inattività.
4) Screenblur è un altro programma con funzioni avanzate per il blocco del computer Windows. La parte migliore è che si può fare in modo di configurare il blocco automatico di Windows dopo un certo periodo di tempo.
5) Altri tre programmi alternativi per bloccare tastiera mouse e desktop del PC sono in un altro articolo.
6) Predator per bloccare e sbloccare il computer con una chiavetta USB, blocca automaticamente il computer usando una penna USB come se fosse la chiave della macchina. Praticamente il pc si può usare soltanto se nel computer è inserita la chiave USB, altrimenti non si può usare e rimane bloccato con tastiera e mouse disattivati e schermo oscurato. Per riattivare il computer bisogna inserire la penna USB e, automaticamente, si sblocca. Predator registra anche tutti gli eventi in un file di registro in modo da poter vedere se qualcuno prova ad usare ed entrare nel PC senza permesso. Con Predator si possono bloccare più computer con la stessa penna USB.
7) Si può anche bloccare il pc automaticamente usando il Bluetooth con un programma come BtProx.
Similmente a Predator, il computer è utilizzabile solo se vicino è accesa e rilevata una periferica bluetooth (tipo il cellulare) altrimenti si blocca.
8) Un'altra alternativa per proteggere il computer è il programma Eusing Maze Lock che consente di impostare un modello di blocco schermo con sequenza identico a quello di Android. Tale sistema di blocco diventa facile da sbloccare e difficile, se non impossibile, da decifrare.
Una volta scaricato e installato, il programma gratuito Eusing Block Maze viene richiesto di configurare un "pattern" ossia una sequenza usando il mouse (o il dito su un Microsoft Surface con Windows 8).
Premere su Reset Pattern e disegnare la sequenza che sarà richiesto ripetere per sbloccare il computer.
Si può scegliere anche di usare una griglia a 4x4 o 5x5 se si vuol rendere la combinazione di sicurezza estremamente difficile da decifrare. Con il tasto Backup Pattern è possibile salvare l'immagine della combinazione così da poterla recuperare nel caso la si dimentichi. Eusing Block Maze rimane in esecuzione in background ed attiva automaticamente la schermata di blocco dopo un determinato periodo di tempo. Quindi, se si lascia il computer per andare al bagno o al bar, si potrà stare tranquilli che Windows non sarà utilizzabile da estranei. È anche possibile utilizzare la combinazione di tasti Windows + A (o semplicemente fare clic su Blocca computer dal menu di scelta rapida) per bloccare manualmente il computer.
Se ne conoscete di altre tipologie, fate sapere.
In altri articoli:
- migliori programmi per bloccare programmi applicazioni e file su pc;
- Tutti i modi per proteggere Windows con Password
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy