Navigaweb.net logo

Annullare le eMail inviate in Gmail e Outlook

Aggiornato il:
Riassumi con:
Come revocare l'invio di una eMail spedita per errore su Gmail e su Outlook, anche con strumenti alternativi
Annullare invio mail Quando si inviano messaggi di posta elettronica è meglio non cliccare sul pulsante Invia finché non si è assolutamente sicuri che tutto sia stato scritto correttamente e che i destinatari siano quelli esatti.

Per fortuna tutti i più famosi servizi di posta elettronica permettono di annullare l'invio del messaggio entro pochi secondi, così da poterlo correggere o modificare prima che arrivi effettivamente a destinazione.

Nella guida che segue vi mostreremo come annullare l'invio di una mail in Gmail e Outlook dopo averla spedita e vi mostreremo anche come aumentare il tempo per annullare l'invio, così da venire incontro anche ai più sbadati che sbagliano spesso.

LEGGI ANCHE -> Migliori Alternative a Microsoft Outlook per le Email su PC

Impostare il ritardo in Gmail

Invio Gmail

Gmail consente di ritardare l'invio per correggere errori. La funzione si attiva nelle impostazioni e permette un margine di secondi per ripensamenti.

Apri Gmail sul browser, clicca sull'ingranaggio in alto a destra e seleziona "Visualizza tutte le impostazioni". Nella scheda "Generale", cerca annulla invio e scegli un intervallo da 5 a 30 secondi. Salva le modifiche.

Dopo aver premuto "Invia", una notifica in basso mostra l'opzione "Annulla". Cliccala per recuperare il messaggio in bozza.

Revocare su Gmail mobile e desktop

La funzione opera su browser, app Android e iOS, purché aggiornate. Dopo l'invio, la notifica di annullamento appare brevemente. Se include allegati, blocca tutto. Superato il tempo scelto, non si può più intervenire con strumenti nativi.

Annullamento rapido in Outlook web

Invio Outlook

Su Outlook.com, accedi alle impostazioni tramite l'ingranaggio. Vai su "Posta" > "Componi e rispondi" e imposta annulla invio fino a 10 secondi.

Post-invio, una notifica consente di fermare il messaggio. Funziona su browser e app mobile, garantendo uniformità.

Richiamo in Outlook desktop

Annulla client outlook

Per Outlook su PC (integrato nella suite Office), il richiamo funziona solo in reti Exchange. Nella cartella "Posta inviata", apri il messaggio, vai su "File" > "Informazioni" > "Richiama questo messaggio". Scegli di eliminare o sostituire la copia non letta.

Il successo dipende da destinatari nella stessa rete e messaggi non aperti. Fuori da questi casi, il richiamo non funziona.

Limiti delle funzioni standard

In Gmail, il limite massimo è 30 secondi. In Outlook, il richiamo richiede lo stesso dominio. Su mobile, attenzione alla notifica fugace. Invii tra piattaforme diverse (es. Outlook a Gmail) non permettono richiami.

Gestione su smartphone

In Gmail mobile, l'annullamento appare come barra inferiore. In Outlook app, tocca "Undo" subito dopo l'invio. Connessioni instabili possono bloccare la funzione, quindi controlla la rete.

Strumenti alternativi per revoche avanzate

Per superare i limiti, esistono estensioni che ampliano il controllo post-invio.

ReMail si integra con Google Workspace per richiamare email in team. Installalo e attiva il richiamo per correggere errori interni senza tracce.

Digify for Gmail, estensione Chrome, crittografa e revoca l'accesso ad allegati. Monitora aperture e blocca visualizzazioni, ideale per documenti riservati.

Pointofmail traccia letture e permette autodistruzione. Compatibile con più servizi, notifica interazioni e consente modifiche post-invio.

Altre opzioni come Criptext offrono revoche con focus su privacy, ma verifica compatibilità con aggiornamenti.

Domande varie

  • Si può revocare dopo minuti? No, solo entro secondi con l'annullamento, o con richiamo condizionato in Outlook.
  • Funziona tra provider diversi? No, il richiamo non opera tra sistemi come Gmail e Outlook.
  • Allegati errati? Annulla l'intero messaggio o invia correzioni separate.
  • Alternative su altre piattaforme? Yahoo e Apple Mail hanno delay simili, ma brevi.

Per casi estremi, contatta l'amministratore di rete, anche se interventi server-side sono rari.

Sullo stesso argomento possiamo leggere le nostre guide su come ricevere notifiche per nuove Email in arrivo su PC in anteprima e su come usare il client Thunderbird su PC con le estensioni.




Loading...