Soluzione "PC non avviato correttamente" o "BOOTMGR mancante"
Aggiornato il:
Soluzioni per riparare l'avvio di Windows 10 o Windows 11 se compare il messaggio "Il PC non è stato avviato correttamente" o "BOOTMGR mancante"

Un tipo di errore che può presentarsi con Windows 10 o Windows 11 è quello della schermata blu con scritta "Il PC Non è stato avviato correttamente".
Di solito questo è un tipo di errore che si presenta dopo un blackout oppure dopo l'installazione di aggiornamenti.
Windows può quindi fallire il caricamento del desktop, provare ad avviare una procedura automatica di riparazione e mostrare alla fine sullo schermo il messaggio che il PC non è stato avviato correttamente.
Per trovare la causa e soprattutto la soluzione di questo problema, ci sono diversi modi per tentare di riparare l'avvio del PC e risolverlo
1) La prima cosa da fare è, sicuramente, quella di riavviare il PC staccando ogni unità USB e togliendo eventualmente il disco dal lettore DVD, per vedere se l'errore si presenta ancora.
Nella maggior parte dei casi c'è un problema con il primo settore di avvio del computer chiamato MBR (Master Boot Record) o anche con il file BCD (Boot Configuration Data) che contiene i dati di configurazione di avvio.
D'altra parte può anche darsi che ci sia un problema hardware, molto probabilmente con il disco dov'è installato Windows.
2) Windows 10 (e Windows 11), rispetto le versioni precedenti, è molto più bravo a fornire supporto per gli utenti che non sono lasciati soli come avviene in Windows 7.
Se stiamo parlando del messaggio di errore che dice che Il PC Non è stato avviato correttamente, c'è un pulsante per aprire un set di opzioni avanzate ed utilizzare gli strumenti di risoluzione problemi inclusi nel sistema.
Queste opzioni sono:
- Ripristino di configurazione di sistema (bisogna avere attivi i punti di ripristino in Windows 10 e Windows 11)
Con questa opzione si prova a far tornare il PC alla situazione precedente, quando ancora funzionava.
Molto spesso questo tipo di aiuto non funziona a meno che il problema non dipenda semplicemente da una cattiva configurazione.
- Riparazione dell'avvio è una procedura automatica che tenta di risolvere il problema senza alcun intervento dell'utente, in modo semplice e immediato.
Questo strumento prova a sostituire i file mancanti o danneggiati, tra cui il file BOOTMGR.
Attenzione soltanto se questa procedura va in loop, vedi come fermare il ripristino automatico di Windows 10
- Prompt dei comandi per eseguire i comandi di riparazione di MBR, BCD o del sistema.
Per esempio si può eseguire il comando SFC /Scannow per correggere errori di file mancanti di sistema.
Il comando DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth serve a riparare l'immagine di Windows, in modo che il comando SFC diventi efficace (se prima non ha risolto nulla, ripeterlo dopo DISM).
Il comando bootrec /rebuildbcd o permette di ricostruire la configurazione di avvio del computer.
Il comando bootrec /fixmbr permette di riparare il master boot record che gestisce l'avvio del PC
Il comando bootrec /fixboot crea un nuovo MBR.
Di questi comandi abbiamo parlato anche nell'articolo su come correggere errori MBR Windows e ripristinare boot loader e avvio del computer
3) Un tipo di soluzione alternativo o aggiuntivo per riparare Windows 10 e Windows 11 se il PC non si avvia correttamente per correggere ogni tipo di errore (come quello del BOOTMGR mancante) si può utilizzare il file di installazione di Windows.
Se non ancora disponibile, scaricare il disco di installazione di Windows 10 e masterizzare il file ISO su un DVD o su penna USB (usando un programma come Rufus o attraverso il Media Creation di Microsoft).
Avviare quindi il PC dal DVD o dalla USB (inserire il disco e poi riavviare il computer premendo più volte F8 per accedere al menu di boot e selezionare il lettore CD / DVD) ed attendere il caricamento fino a che non compare il tasto per installare Windows 10.
Da questa schermata, è possibile premere il collegamento in basso Ripristina il computer per poter accedere alla sezione degli strumenti di risoluzione dei problemi che potranno essere utilizzati per riportare in funzione Windows 10 senza cancellare i file personali (anche se in questo caso i programmi saranno rimossi).
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy