Qual è il miglior browser web?
Aggiornato il:
Quali sono i migliori browser per PC e telefoni di tutte le piattaforme: Windows, Mac, Linux, smartphone e tablet Android, iPhone e iPad.
Le recenti statistiche d'uso dei browser vedono ormai un chiaro vincitore, un outsider e poche altre alternative, sia su PC che su tablet e smartphone. Chrome è diventato il browser più utilizzato al mondo e dietro troviamo tutti gli altri, con una variazione a seconda della piattaforma. In questo articolo proviamo a scoprire qual è il browser migliore in questa classifica che va al di là delle statistiche e che prende in considerazione anche i browser meno conosciuti ed utilizzati.
In questa classifica non facciamo distinzioni e parliamo di browser in generale per PC e smartphone di tutte le piattaforme ossia: Windows, Mac, Linux, smartphone e tablet Android, iPhone e iPad.
LEGGI ANCHE -> Browser più leggeri e portatili da usare su ogni PC
Google Chrome
Google Chrome è il browser web più usato al mondo, disponibile per PC e dispositivi mobili Android, iPhone e iPad.
Anche il fatto di essere uno strumento Google, che non fa mistero di usare le statistiche d'uso del browser per motivi commerciali, può portare qualche malcontento. Personalmente non posso davvero più rinunciare a Chrome soprattutto per le sue capacità di sincronizzazione dei preferiti, delle password e dei dati memorizzati, in modo da poterlo usare su PC e cellulare senza differenze.
In questo blog si parla spesso di Chrome in una sezione specifica; se invece cerchiamo i browser basati sull'architettura di Chrome, vi invitiamo a leggere la nostra guida ai Migliori browser basati su Chromium simili e alternativi a Chrome.
Microsoft Edge
Microsoft Edge è il browser Microsoft incluso in Windows 10 e Windows 11. Esso ha preso definitivamente il posto di Internet Explorer ed è basato su Chromium, la versione open source di Chrome.
Tra le altre caratteristiche degne di nota troviamo la compatibilità con le estensioni di Chrome (oltre ad utilizzare le sue proprietarie) e la possibilità di continuare la lettura di un sito o di un articolo del web sull'app Edge per mobile (e viceversa).
e
Mozilla Firefox
Mozilla Firefox per anni ha combattuto contro lo strapotere di Internet Explorer ponendosi come la vera e unica alternativa per navigare liberi, con un occhio di riguardo alla privacy dell'utente.

Di recente ha introdotto molte novità per tutelare la privacy degli utenti quando navigano sul web: se non vogliamo essere tracciati dai cooki traccianti nascosti nelle pagine web, Firefox è probabilmente il miglior browser su cui puntare.
Se cerchiamo delle alternative che sfruttano lo stesso motore di rendering di Firefox, vi consigliamo di leggere la nostra guida alle Migliori 10 alternative a Firefox, basate sullo stesso motore.
Opera
Opera è un browser alternativo disponibile per PC Windows, Mac e Linux, anche se è scaricabile anche in versione mobile (come la famosa versione Opera Mini).

Opera VPN permette invece di navigare camuffando l'IP e la provenienza geografica. Opera dice anche di essere il browser che consuma meno energia e meno batteria sui portatili.
Altri browser
Se quelli visti finora sono i migliori browser che possiamo installare su PC, smartphone o tablet, non significa che siano gli unici disponibili! Qui in basso possiamo trovare altri browser interessanti da provare:
- Safari (solo su Mac, iPhone e iPad). Safari è il browser di Apple che su iPhone e iPad rimane sempre quello più veloce perché integrato nel sistema. Inoltre, per la sua capacità di sincronizzazione, è il browser ideale per chi ha solo prodotti Apple ed usa sia iPhone che iPad e Mac, senza avere altri dispositivi Android o Windows.
- Vivaldi (solo PC Windows Mac e Linux): questo è un browser un po' diverso, ancora molto poco conosciuto, ma perfetto per chi è deluso da tutti gli altri e vuole qualcosa di veramente nuovo. Vivaldi nasce dalle ceneri del vecchio Opera ed ha molti punti forti, tra cui l'interfaccia leggera, diverse funzioni integrate e uniche e il supporto per le estensioni di Chrome.
Se non siamo convinti dai browser principali possiamo sempre provare uno di quelli visti nelle due liste in alto, così da trovare subito quello che ci piace.
Conclusioni
Scegliere il browser da utilizzare su PC, smartphone o tablet si riduce spesso alla scelta "Chrome o non Chrome", visto che ormai il browser Google fa da padrone quasi incontrastato su qualsiasi piattaforma (forse solo su iPhone non primeggia grazia al browser Safari integrato). Per fortuna le alternative a Chrome non mancano e, se ci troviamo male con il browser di Google, possiamo provare tanti altri validi browser.
Se siamo in cerca dei migliori browser per smartphone o tablet, vi consigliamo di leggere le nostre guide ai migliori browser per Android e ai migliori browser per iPhone e iPad, così da poter testare molte alternative a Chrome e ai browser predefiniti integrati dai vari produttori.
Posta un commento
Per commentare, si può usare un account Google / Gmail. Se vi piace e volete ringraziare, condividete! (senza commento). Selezionare su "Inviami notifiche" per ricevere via email le risposte Info sulla Privacy